Fioritura dei ciliegi in Giappone 2023: dove e quando andare

Quando si pensa al Giappone una delle immagini più belle che viene in mente è quella dell’Hanami, ovvero la fioritura dei ciliegi conosciuta anche con il nome sakura. Segnando l’inizio della primavera, le città giapponesi durante la fioritura di ciliegi si trasformano completamente e nei parchi, templi e in moltissime strade potrai vivere questa incredibile magia e atmosfera. La fioritura dei ciliegi in Giappone anche se accade sempre nello stesso periodo, ha le date che cambiano di anno in anno, ma fortunatamente lo scarto delle giornate è di massimo uno o due giorni, quindi si può organizzare un viaggio in Giappone durante la fioritura dei ciliegi con particolare sicurezza e precisione. Inoltre vengono costantemente rilasciate previsioni per la fioritura sempre molto attendibili che permettono di organizzare nel migliore dei modi una visita in Giappone in primavera.
Quando vedere i ciliegi in fiore in Giappone nel 2023
Visitare il Giappone e organizzare un viaggio nel periodo dell’hanami va organizzato in largo anticipo perché è il periodo di picco del turismo in Giappone, la l’esperienza è davvero unica ed è tra le più emozionanti che potrai provare.
Se stai decidendo di visitare il Giappone in questo momento il nostro consiglio è quello di organizzarlo in base alle previsioni che potrai trovare sempre aggiornate in questo articolo, e realizzare l’itinerario andando dal sud verso il nord. Al sud i ciliegi fioriscono prima e man mano che si va avanti con i giorni potrai seguire la fioritura visitando i paesi e le città seguendo quest’onda rosa.
POTREBBE INTERESSARTI: Se stai organizzando un viaggio in Giappone leggi la nostra guida su come organizzarlo al meglio e fai da te
Quando comincia la stagione della fioritura dei ciliegi in Giappone
In base alle zone, la fioritura dei ciliegi in Giappone cambia, perché segue le caratteristiche geografiche e meteorologiche del paese. Al sud dove gli inverni sono più miti e brevi, la fioritura è precoce e gli alberi fioriscono per primi a partire dalla terza settimana di marzo. Mentre più si va a nord, dove l’inverno è lungo, freddo e caratterizzato da neve, più la fioritura avverrà in ritardo, arrivando anche a maggio.
Normalmente in tutto il Giappone si possono vedere i ciliegi in fiore a partire da fine marzo e fino alla prima settimana di aprile, anche se la primissima fioritura prematura si potrebbe vedere anche a partire dalla fine di gennaio e viene chiamata kaika. Normalmente questa fioritura avviene insieme a quella dei pruni, meno conosciuta ma comunque molto bella. Qui sotto puoi vedere le date indicative della fioritura dei ciliegi per il 2023. Le date sono costantemente aggiornate in base al bollettino “meteo” speciale per l’hanami rilasciato ufficialmente in Giappone e con questo ultimo aggiornamento di inizio febbraio 2023 le date dovrebbero essere certe.

Previsioni di fioritura dei ciliegi per il 2023
Le prime previsioni per la fioritura dei ciliegi vengono rilasciate sempre verso dicembre e aggiornate mensilmente, ma sono abbastanza affidabili le date della fioritura dello scorso anno, in questo caso del 2022. Qui sotto puoi trovare le date della fioritura delle città principali, e le date verranno costantemente aggiornate per poter organizzare il viaggio con la massima precisione. Ecco quali saranno i periodi per l’hanami del 2023, con data di inizio fioritura e data di massima fioritura.
- Sapporo: fioritura dal 02 maggio 2023 (massima fioritura 05 maggio 2023)
- Aomori: fioritura dal 22 aprile 2023 (massima fioritura 26 aprile 2023)
- Sendai: fioritura dal 08 aprile 2023 (massima fioritura 13 aprile 2023)
- Tokyo: fioritura dal 22 marzo 2023 (massima fioritura 30 marzo 2023)
- Kanazawa: fioritura 04 aprile 2023 (massima fioritura 13 aprile 2023)
- Nagano: fioritura dal 09 aprile 2023 (massima fioritura 15 aprile 2023)
- Nagoya: fioritura dal 22 marzo 2023 (massima fioritura 30 marzo 2023)
- Kyoto: fioritura dal 27 marzo 2023 (massima fioritura 5 aprile 2023)
- Osaka: fioritura dal 28 marzo 2023 (massima fioritura 5 aprile 2023)
- Wakayama: fioritura dal 27 marzo 2023 (massima fioritura 04 aprile 2023)
- Hiroshima: fioritura dal 26 marzo 2023 (massima fioritura 04 aprile 2023)
- Kochi: fioritura dal 22 marzo 2023 (massima fioritura 30 marzo 2023)
- Fukuoka: fioritura dal 23 marzo 2023 (massima fioritura 01 aprile 2023)
- Kagoshima: fioritura dal 27 marzo 2023 (massima fioritura 07 aprile 2023)
Cerchi un albergo in Giappone? Controlla le offerte su Booking!
- Editore: Lonely Planet Italia
- Autore: Aavv
- Collana: Guide EDT/Lonely Planet
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2020
Potrebbe interessarti
- Come organizzare un viaggio in Giappone fai da te
- Itinerario Giappone: Cosa vedere in 10, 12, 14 e 20 giorni
- Cosa mettere in valigia per un viaggio in Giappone
- Bancomat e carte di credito in Giappone
- Street food in Giappone: tutto il cibo da provare
- Motivi (seri) per visitare il Giappone il prima possibile
Cosa vedere in Giappone
- I migliori quartieri di Tokyo
- Escursioni in giornata vicino Tokyo
- Kawagoe: l’antico borgo famoso per le caramelle e le patate dolci
Dove dormire in Giappone
Cultura Giapponese
- Libri sul Giappone: I migliori da leggere prima di un viaggio
- 12 cose strane che ti mancheranno al ritorno in Italia
Giappone LGBTQ+