Il Cairo (Egitto): Cosa vedere, dove mangiare e dove dormire

Il Cairo è una città immensa, qui ci vivono oltre 9 milioni di persone e riuscire a programmare una visita nella capitale egiziana per coglierne in pieno la bellezza potrebbe richiedere più tempo del previsto. Spesso, la maggior parte dei suoi visitatori si limitano a vedere il complesso delle Piramidi di Giza o la considerano solo una città di passaggio per dirigersi verso il sud e immergersi nelle calde acque del Mar Rosso, ma in realtà Il Cairo è davvero una delle città più belle e affascinanti al mondo e in questa guida troverai tutte le informazioni importanti per organizzare la tua visita a Il Cairo, le cose da vedere, le escursioni più belle, ma anche dove dormire e dove mangiare.
Alla fine di questo articolo potrai trovare tutti gli indirizzi dei luoghi di cui parliamo in questo articolo, salvati in una cartina di Google Maps da tenere sullo smartphone e da usare con comodità tutte le volte che vuoi.
In questo articolo:
Come arrivare a il Cairo e come spostarsi in città
Partiamo dall’inizio, e quindi dall’arrivo all’aeroporto internazionale de Il Cairo. Quest’aeroporto è il luogo che divide te dall’inizio del viaggio e fuori dall’aeroporto facilmente troverai un caos inaspettato tra smog e macchine che vanno in ogni direzione. Purtroppo non esiste non servizio di metro o treni diretti per il centro città, perciò dovrai necessariamente spostarti in automobile.
Trasferimento privato a Il Cairo e Ginza
Il modo migliore per raggiungere il proprio hotel dall’aeroporto internazionale del Il Cairo è prenotato un trasferimento privato che ti accompagnerà direttamente in hotel. Il costo è di €23 a macchina ed è prenotabile da questo sito fino a 24 ore prima.
Taxi, Uber e Careem
In alternativa puoi prendere un taxi che ti accompagnerà dall’aeroporto in centro. Il costo è di circa €10 ma dipende tutto dal traffico che troverai per strada. Se prendi il taxi fai molta attenzione perché ci sono molti taxi non ufficiali che non assicurano gli standard di sicurezza delle linee ufficiali. Prima di prendere il taxi di solito si avvicinano delle persone per aiutarti con gli zaini e valigie. Attenzione perché non sono gli autisti ma delle persone che ti chiederanno dei soldi per questo “servizio”.
Se non vuoi discutere per far accendere il tassametro o se vuoi evitare problemi di comunicazione, al posto del taxi utilizza Uber o Careem che un servizio come Uber utilizzato in Medio Oriente ed Egitto. Con queste app oltre a poter pagare direttamente con la carta o Paypal, inserirai l’indirizzo preciso di dove vorrai andare e il pagamento sarà sempre giusto e corretto.
Trasporti a Il Cairo: come muoversi in città

Il Cairo è una città enorme ma fortunatamente ci sono molti modi per spostarsi in città. Se vuoi utilizzare i mezzi pubblici troverai metro e barche, mentre se vuoi maggiore comodità ma senza spendere troppo, ci sono i taxi e le auto con conducente.
Metro a Il Cairo
Il Cairo ha tre linee di metropolitana, molto efficienti e moderne. La linea 1 va da nord a sud (da Helwan a Al-Mard, passando per Piazza Tahrir), la linea 2 collega il Cairo con Giza mentre la linea 3 collega il nord della città. Potrai capire che linee prendere semplicemente usando Google Maps che ti indicherà dove sono le fermate metro, che linea prendere ed eventuali cambi.
- Costo biglietto: 1 EGP (circa €0,20 cent)
- Orari metropolitana: dalle 5 del mattino a mezzanotte e mezza
River Bus e Taxi sul Nilo
Le barche sono un modo alternativo per muoversi in città, anche se fanno poche fermate e tutte ovviamente con affaccio sul Nilo. Il River Bus è una linea che collega il Cairo a Giza passando per il centro, il quartiere Copto e l’università, mentre i taxi sul Nilo sono delle barche che fermano lungo il fiume e che partono quando si solito si riempiono.
Taxi, Uber e Careem
Il modo più facile per spostarsi in città è comunque in taxi o in auto, che costano molto molto poco. Grandi tragitti costano circa €2. Puoi prendere dei taxi, ma per evitare problemi e fraintendimenti, scarica Uber o Careem, un servizio uguale a Uber, dove potrai inserire il punto di partenza preciso e quello di arrivo e sapere prima il costo del tragitto.
Quando andare: Meteo a Il Cairo
Il Cairo si trova nella parte nord dell’Egitto e ha un clima subtropicale desertico, che vuol dire inverni miti ed estati molto molto calde. Inoltre trovandosi ai margini del Nilo, l’umidità è molto presente, aumentando la sensazione di caldo. Durante l’estate la temperatura può superare i 40 gradi, mentre in inverno le temperatura vanno dai 25 ai 30 gradi.
Il Cairo: Cosa vedere nella capitale dell’Egitto
Il Cairo ha davvero moltissimo da offrire. La città è davvero disordinata, trafficata, a tratti impolverata e le macchine e i motorini corrono da una parte all’altra della città, ma Il Cairo riesce ad abbattere ogni problematica con il suo fascino e la sua antica bellezza che fanno di questa città un luogo unico al mondo, che tutti dovrebbero visitare almeno una volta.
Piramidi di Giza

Vedere dal vivo le piramidi di Giza vale il viaggio! Sono maestose e realizzano tutti i sogni che avevi da bambino. Le Piramidi si trovano sull’altopiano di Giza, la città vicino Il Cairo ed è una delle principali attrazioni turistiche della città. Quando si intravedono da lontano, percorrendo la strada che porta dall’aeroporto a Giza, si rimane in silenzio alla presenza di queste immense costruzioni.
La Piramide di Cheope, di Chefren e Micerino sono le uniche delle Sette meraviglie del mondo antico ancora esistente. La piramide di Cheope è la più alta e grande del gruppo. In genere qui si viene a trascorrere tutta la giornata e conviene sempre, almeno il primo giorno, prenotare un tour per visitare le piramidi, per avere tutte le informazioni che servono per capire meglio ogni luogo visitabile. Inoltre con una guida si evita di venire accerchiati dai venditori che spesso sono molto insistenti e aggressivi. Ecco i tour consigliati, e dove prenotarli.
- Tour Il Cairo + Le Piramidi di Giza: giornata intera (10 ore) con inclusa guida in italiano, trasporto, pranzo biglietti e visita delle Piramidi di Giza e Museo Egizio. Puoi prenotare il tour su questo sito
- Tour in quad delle Piramidi di Giza: fino a 2 ore e comprende trasferimento da e per l’hotel, utilizzo quad e guida in italiano. Puoi prenotare il tour su questo sito
Sfinge

A guardia delle piramidi si trova la Sfinge, enigmatica e imponente. Questa è sicuramente fra i monumenti più iconici del mondo antico. Potresti stare qui ore a contemplare questa immensa scultura e a cercare di capire come sia stata costruita.
Se vuoi completare nel migliore dei modi la tua visita alle piramidi di Giza, non perderti lo show notturno di luci che illumina l’altopiano di Giza e ripercorre la storia dell’antico Egitto. Con uno spettacolo di laser e luci, potrai vedere delle incredibili proiezioni sulle piramidi e sulla sfinge, davvero emozionante.
- Prenota su questo sito lo spettacolo di luci alle piramidi con cena
Museo Egizio

Il Museo Egizio del Cairo è proprio come lo immagini da piccolo, polveroso e pieno di stanze ricche di segreti. Qui troverai tesori di inestimabile valore e di ritrovamenti che raccontano la vita quotidiana di faraoni e del popolo.
Il museo, merito dell’egittologo francese August Mariette, è dei primi del novecento e sta vivendo una fase di cambiamenti. L’altopiano di Giza infatti accoglierà il nuovo Museo Egizio (GEM). Da non perdere all’interno del museo sono le gallerie di Tutankhamun, la collezione di gioielli egiziani e le sale dedicate alle Mummie Reali.
- Orari: dalle 9 alle 17
- Costo: 200 EGP (circa €10)
- Info sul sito ufficiale
Bab Zuweila

Bab Zuweila è la porta d’ingresso della zona storica de Il Cairo ed è forse la più affascinante struttura architettonica islamica di tutta Cairo. Una volta arrivati qui, potrete salire fin su in cima per ammirare la capitale dall’alto. Una vista da togliere il fiato.
- Orari: dalle 8:30 alle 17
- Costo: 30 EGP (circa € 1,5)
Il suq Khan el-Khalili

Il Suq del Cairo prende il nome di Khan el-Khalili e venne istituito come distretto commerciale nel 1400 d.c. Ancora oggi, fra una bancarella di Piramidi in plastica e brutte copie dei gioielli egiziani, si possono trovare botteghe artigianali di spezie, vasellame e prodotti d’antiquariato. Un bellissimo labirintico reticolo di vicoli, negozi e bancarelle dove fare grandi affari.
Cairo Copta

Dove si trova il quartiere Copto, fu un tempo il posto dove l’imperatore romano Traiano costruì per la prima volta la sua fortezza lungo il Nilo. Visita il Museo copto per scoprire qualcosa in più sul periodo paleocristiano dell’Egitto. Da non perdere la Chiesa di San Sergio e Bacco, dove si dice che Maria e Gesù furono ospitati durante il massacro di re maschi di Erode.
Il quartiere è tutti i luoghi più importanti sono visitabili in autonomia, ma è consigliabile prenotare un tour alla scoperta del quartiere Copto del Cairo per approfondire nel migliore dei modi questa zona e visitare alcuni luoghi che difficilmente potrai trovare in autonomia. Il tour al quartiere copto include:
- Transfer di andata e ritorno all’hotel
- Trasporto in veicolo con aria condizionata
- Guida in lingua italiana
- Pranzo in ristorante tipico
- Biglietti d’ingresso (Museo Copto e chiese di San Sergio e della Vergine Maria)
- Puoi prenotare il tour su questo sito
Zamalek

L’isola di Gezira sul Nilo ospita il quartiere di tendenza di Zamalek. Qui è facile trovare boutique e locali hipster del Cairo. Imperdibile un giro alla Torre del Cairo alta 187 metri e costruita nel 1961 dal presidente Nasser.
Cittadella

La cittadella del Cairo racconta di una città antica, fatta di vicoli e botteghe dove è facile perdersi. Fu costruita da Saladino nel 1176. Qui il punto di maggior interesse è la Moschea di Muhammad Ali chiamata anche “Moschea d’Alabastro”. Prenditi il tuo tempo per visitare la città, perderti nei suoi vicoli e ammirare il Cairo dall’alto dai suoi minareti.
Lehnert and Landrock Bookshop

Questa antica libreria è un vero e proprio tesoro nascosto del Cairo. Fondata da due appassionati di Nord Africa, qui è possibile acquistare libri sull’Egitto ma anche (e soprattutto) fotografie d’epoca scattate da Lehnert quasi 100 anni fa.
- Orari: 9-19, tutti i giorni
Tutti i luoghi de Il Cairo su Google Maps
In questa mappa trovi tutti i luoghi presenti in questo post. Puoi salvarli in automatico su Google Maps per poterli avere sempre a portata di mano.
Dintorni de il Cairo: Le escursioni consigliate

Organizzare un viaggio a Il Cairo non vuol dire vedere solo le Piramidi e girare in città, perché da qui potrai scoprire tantissimi posti davvero incredibili, a pochi chilometri da Il Cairo. Vengono organizzati tour da ogni tipo e prevedono tutti il trasferimento direttamente dall’hotel, così da non dover raggiungere punti d’incontro in città durante gli orari di punta. Ecco le escursioni in giornata che potrai fare da Il Cairo.
- Escursione a El Alamein e ai monasteri di Wadi El Natrun: questo tour è alal scoperta dei meravigliosi monasteri nel deserto fuori da Il Cairo, è consigliato agli amanti della storia antica
- Piramidi di Ginza, Menfi e Saqqara: questo tour è assolutamente consigliato, perché oltre alle piramidi avrai modo di vedere i colossi e la meravigliosa piramide di Saqqara. Qui potrai anche entrare in una piramide antichissima e vedere una delle cripte affrescate più belle di tutto l’Egitto. Qui dentro si nasconde anche un grande segreto che potrai scoprire una volta all’interno della piramide
- Escursione all’oasi di Fayyum: un luogo incredibile dove natura e storia si fondono insieme per portarti alla scoperta di una delle più belle oasi nel deserto
- Visita al canale di Suez: se ti piace l’ingegneria non puoi non perderti un tour al canale di Suez, la porta che collega l’Europa all’Africa e all’Asia
- Escursione ad Alessandria d’Egitto: culla antica della cultura Egiziana, Alessandria d’Egitto non avrà più il faro, una delle 7 meraviglie del mondo antico, ma conserva tutto il suo fascino. Inoltre in questa escursione si può visitare la nuova biblioteca di Alessandria d’Egitto, scrigno di storia e patrimonio del mondo
Dove dormire a Il Cairo
Il Cairo è una città davvero immensa e qui ci si sente persi quando si organizza un viaggio perché è complesso capire quali sono le zone sicure e meglio collegate dove poter prendere un hotel a Il Cairo. Ci sono principalmente due zone dove dormire a Il Cairo.
- Downtown Cairo: la zona centrale vicina al Museo Egizio e alla piazza Tahrir, cuore de Il Cairo
- Giza e Piramidi: il quartiere di fronte all’altipiano di Ginza dove trovare davvero ottimi hotel con vista Piramidi, un’esperienza indimenticabile

Qui potrai trovare una selezione di alberghi dove dormire a Il Cairo tra le strutture consigliate per rendere davvero speciale il tuo viaggio. Puoi trovare hotel per ogni fascia di prezzo e tutti in queste due principali zone de Il Cairo.
- Tahrir Square Hostel: questo ostello si trova in una delle zone più centrali del Cairo, vicino i principali ristoranti di downtown e le attrazioni del centro. È ben attrezzato e si può scegliere tra letto in camerata mista da €8 a una camera privata doppia o matrimoniale da €25
- Steigenberger Hotel El Tahrir Cairo: questo è un hotel di categoria superiore e con tutti i comfort immaginabili, da un’ottima cucina per colazioni, pranzi e cene, a camere impeccabili e una meravigliosa piscina dove rinfrescarsi dopo le lunghe giornate al Cairo e dove fumare un narghilè. Camere doppie e matrimoniali da €80
- Great Pyramid Inn: con i suoi interni in stile antico Egitto, questo hotel è un po’ pacchiano ma ha una delle viste più belle sulla Sfinge. Potrai fare colazione e cena ammirando dal balcone la magnificenza delle piramidi e potrai visitarle facendo davvero pochi metri. Il costo per una camera doppia o matrimoniali parte da €60 a notte
- Pyramids Eyes Hotel: con una vista mozzafiato sulle Piramidi, questo hotel ha tutti i comfort che potresti immaginare, dai ristoranti alle camere davvero comode e impeccabili, con una vista privata sulle Piramidi che lascia il segno. Le camere doppie e matrimoniali vengono a partire da €60 a notte
Dove mangiare a Il Cairo
La cucina egiziana è molto buona anche se non troppo varia, e presenta moltissimi piatti vegetariani come hummus e babaganush (una crema deliziosa di melanzane) oltre che agnello e manzo. Spesso i tour organizzati prevedono il pranzo, e la sera quando si arriva in albergo si è talmente tanto stanchi da rimanere a mangiare in hotel, ma se vuoi provare qualcosa di davvero ottimo, segnati questi indirizzi di ristoranti che devi assolutamente provare una volta a Il Cairo.
- Ristorante Zööba: questo ristorante si trova sull’isola di Zamalek, il quartiere emergente e di tendenza de Il Cairo. Per questo motivo questo ristorante è davvero molto curato e ottimo. La cucina è quella tradizionale egiziana ma con un gusto che difficilmente troverai in altri posti
- Ristorante Felfela: questo ristorante si trova vicino al Museo Egizio ed è famoso non solo per il suo cibo, specialmente la carne e i falafel, davvero ottimi, ma anche per il ristorante in sè. Sembrerà di entrare in un luogo davvero incantato, distantissimo dalla confusione della città
- Ristorante Fasahet Somaya: se ti piace la carne, questo è davvero il posto giusto per te perché difficilmente potrai trovare un posto più buono a Il Cairo dove provare i piatti tradizionali a base di carne egiziani
- El Fishawi Cafe: dopo un giro al suq avrai sicuramente voglia di rilassarti e questo caffè fa al caso tuo. Si trova nella piazza principale accanto al suq e potrai provare torte di ogni tipo, tè, tisane e fumare anche al narghilè
Come organizzare il viaggio in Egitto
- Cosa mettere in valigia per un viaggio in Egitto
- È pericoloso viaggiare in Egitto?
- Bancomat e carte di credito in Egitto: problemi e soluzioni
- L’Egitto è un paese gay-friendly?
- Egitto gay: la storia di cui nessuno parla
Il Cairo e le Piramidi