EuroPride 2023: Valletta diventa la Capitale dell’Orgoglio LGBTQ+

L’EuroPride è uno degli eventi più attesi dalla comunità LGBTQ+ europea! Un modo che la comunità locale ha per sentirsi unita, far sentire la propria voce con orgoglio e accogliere migliaia di turisti LGBTQ+ che scelgono di viaggiare proprio per partecipare a questo evento tanto atteso! Quest’anno l’EuroPride arriva a La Valletta a Malta e in questo articolo troverai tutto quello da sapere sul pride più importante in Europa nel 2023 come eventi, percorso e tutto quello da fare per vivere al meglio questi giorni pieni di orgoglio.
Ma prima di iniziare, guarda il meraviglioso video promozionale dell’EuroPride Valletta 2023 di Malta “Join Us”, ti verrà immediatamente voglia di andare a Malta!
Quando si svolge l’EuroPride 2023?
L’EuroPride è un evento itinerante che cambia città di anno in anno. Quest’anno la manifestazione europea del Pride si svolgerà a Malta, precisamente a Valletta, splendida capitale delle isole maltesi. La data del Pride di Malta è quella del 16 settembre 2023, evento finale di una interessante settimana ricca di appuntamenti.

La Pride Week infatti inizierà con la cerimonia di apertura il 7 settembre 2023 per chiudersi poi con un grande concerto in programma il 17 settembre.
Fra gli eventi in programma il Festival delle arti e della cultura queer a cui collaboreranno numerosi artisti LGBTQ+ internazionali che daranno vita a mostre, teatro, spettacoli di cabaret, cinema e arti letterarie per tutta la Pride Week. Non mancheranno anche conferenze di approfondimento sui temi di attualità come diritti umani, mondo del lavoro e un incontro sul dialogo interreligioso.
Ti interessano le date dei Pride 2023 in Italia? In questo articolo trovi tutte le date dei Pride 2023 in Italia confermate ad oggi e l’articolo verrà aggiornato costantemente in base ai singoli annunci di associazioni e comitati promotori.

Pride Village di Malta: Centro nevralgico della comunità LGBTQ+
Nei tre giorni che precederanno la Pride March del 16 settembre verra allestito un Pride Village nella Capitale che ospiterà numerosi stand di organizzazioni locali e internazionali che potranno esporre e vendere i propri lavori oltre che offrire informazioni ai visitatori.
Il Pride Village sarà anche il centro nevralgico per allacciare nuovi legami e rafforzare il network della comunità.
L’articolo verrà aggiornato non appena ci saranno non appena ci saranno novità su tragitto ed eventi organizzati durante la Pride Week di Malta in occasione dell’EuroPride 2023. Nel frattempo vi consigliamo di visitare il sito dedicato al Malta EuroPride 2023.

Letture consigliate
- Dall’Orto, Giovanni (Autore)
Potrebbe interessarti anche
- Storia del gay Pride: cos’è e significato
- Oscenità ai Pride: perché ai Pride deve esserci anche il sesso
- A passeggio della cultura queer di New York
- Alla scoperta della New York LGBTQ+
- Bandiera arcobaleno: storia e significato della rainbow flag
- Tutte le bandiere Pride della comunità LGBTQ+
- 9 domande assurde sul Pride e tutte le risposte
- 8 motivi per partecipare al Gay Pride
- Come affrontare il primo Gay Pride della tua vita
- 10 cose essenziali da portare al Pride
- 10 città dove andare in vacanza per il Gay Pride
- Triangolo rosa: come è diventato il simbolo della resistenza gay e queer
- 4 cose incredibili che il mondo deve alla comunità LGBTQ
- Cos’è il TDoR: Transgender Day of Remembrance
- Giornata internazionale del Coming Out Gay: cos’è e come celebrarla
- Film e documentari su Netflix a tema LGBTQ+