Cosa mettere in valigia per un viaggio nelle Filippine

Le Filippine sono un paese bellissimo al quale siamo molto affezionati. Qui infatti abbiamo festeggiato la nostra luna di miele. Per organizzarsi al meglio per un viaggio in questo paese bisogna fare la valigia o lo zaino con particolare attenzione, per poter viaggiare leggeri ma senza lasciare a casa indumenti e oggetti importanti per il viaggio.
In questo articolo:
Cosa mettere in valigia per un viaggio nelle Filippine

Fortunatamente, il clima caldo permetterà di farti partire con una valigia leggera e senza troppi vestiti. Inoltre il costo dei vestiti nelle Filippine è davvero basso, quindi si potrebbe anche pensare di comprare tutto in meta appena arrivati. Ma il consiglio migliore è quello comunque di portare pochi vestiti ma di ottima qualità, così da sentirti sempre a tuo agio e pronto per ogni occasione.
Lista di vestiti per le isole Filippine
- Costume da bagno (prediligere dei pantaloncini per la spiaggia e speedo per piscine e hotel). Leggi questo articolo per capire quale costume è più adatto a te
- Pantaloncini da viaggio come cargo e shorts con tasche
- Pantaloni lunghi per serate particolarmente fresche o per rooftop e ristoranti con dresscode
- Canotte in cotone e tessuto tecnico, ti terranno fresco e leggero
- T-shirt in cotone e tessuto tecnico (non si consigliano t-shirt con stampe grande perché non sarebbero traspiranti)
- Abbigliamento in tessuto tecnico per bilanciare temperatura corporea e avere sempre vestiti asciutti
- Maglia a maniche lunghe per serate fresche o escursioni su montagne e vulcani
- Mutande e calze (calze poche perché sarai praticamente sempre scalzo o con infradito=
- Sciarpa leggera da viaggio o sarong. Il sarong è una specie di pareo leggerissimo e si può usare come sciarpa, da tenere in vita (gli uomini in sud-est asiatico lo usano spessissimo) ma anche come telo mare. E’ uno degli indumenti più utili e comodi
- Cappello per le ore di punta
- Impermeabile leggero
- Scarpe da trekking per escursioni in giungla e camminate lunghe su terreno umido e pietre scivolose. Qui la guida su come scegliere le scarpe da trekking giuste per te
- Infradito o scarpe aperte in gomma, sono la calzatura che utilizzerai maggiormente
- Scarpe chiuse e leggere (tipo espadrillas), specialmente per passeggiare di sera quando blatte e ratti girano tranquilli vicino i marciapiedi
La maggior parte del tempo sarai in giro con pochissimi vestiti e ti basteranno costume da bagno, sarong e qualche canotta o t-shirt in tessuto tecnico, ma non mettere in valigia troppe cose. Ovunque potrai trovare lavanderie e servizi di lavanderia dove fare il bucato in tempo record e con pochissimi euro. Spesso la lavanderia è un servizio disponibile in hotel, basta lasciare tutto in reception la sera per ricevere i vestiti puliti il giorno seguente, se invece volete fare tutto in autonomia, troverete tantissime lavanderie a gettoni ovunque.

Cosa portare di essenziale nelle Filippine
Oltre ai vestiti ci sono alcune cose davvero essenziali se stai per affrontare un viaggio nelle Filippine. Molte delle cose che potrebbero servirti le troverai in vendita nei market o nei tanti negozi per turisti che troverai in giro, ma sicuramente i prezzi e la qualità non potrebbe essere la tua preferita. Per questo la lista di cose che trovi qui sotto è meglio metterle in valigia prima di partire.
- Lucchetti, nel caso optassi per ostelli o camerate
- Lenzuola leggere a sacco sempre se dormirai in ostelli o tenda
- Sacchetti in plastica con zip, ti serviranno per metterci dentro documenti e soldi durante spostamenti in barca o spiaggia
- Nastro adesivo americano (per riparare zaino o zanzariere rotte)
- Cuscino gonfiabile e mascherina, per il viaggio in aereo o spostamenti in treni e minivan (se non sopporti il rumore, metti in valigia anche tappi per le orecchie)
- Porta passaporto con tasche, per tenere sempre insieme documenti, soldi e carte di credito
- Medicine… e da bravi ipocondriaci abbiamo scritto un articolo a parte su questo argomento!
- Cuffie per sentire musica e isolarsi quando si ha la necessità
- Borsa waterproof per le giornate al mare o in barca
- GoPro o macchina fotografica subacquea per immersioni e snorkeling
- Cavetti e adattatori
- Power bank potente, se possibile con pannello solare
- Smartphone sbloccato, così da usare SIM locali e rimanere sempre connessi
Cosa mettere nel beauty case per un viaggio nelle Filippine
Se si viaggia optando hotel, troverai praticamente tutto il necessario in camera, ma se si opta per strutture più semplici o case è sempre meglio portare tutto il necessario da casa per il bagno e la cura personale. Inoltre in Sud-Est asiatico e nelle Filippine ti saranno utilissimi alcuni prodotti che ti renderanno sicuramente migliore la tua esperienza di viaggio.
Cosa mettere nel beauty case per un viaggio nelle Filippine
- Shampoo e bagnoschiuma (se non hai problemi con capelli deboli o delicati, usa un prodotto unico per entrambi)
- Antizanzare, di tipo tropicale e di ottima qualità
- Dopo-puntura, specifico per zone tropicali e punture di medusa
- Spazzolino e dentifricio
- Protezione solare alta, perché il sole è talmente tanto forte che ti servirà uno schermo totale (tranquillo, ti abbronzerai comunque in tre minuti)
- Crema idratante, possibilmente con aloe vera, da usare come idratante e dopo sole
- Deodorante
- Taglia unghie
- Rasoi e gel per rasatura sia per barba sia per la testa o ceretta
- Kit medico con garze, salviette sterilizzanti, medicinali di base per dolori vari, mal di stomaco, influenza, vitamina C e una piccola bottiglia di betadine
- Salviette umide per bagno, mani e rinfrescarsi
- Disinfettante mani
Se sei una ragazza aggiungi al beauty assorbenti e tamponi, oltre che un kit make up essenziale.
Cerchi un albergo nelle Filippine? Controlla tutte le offerte su Booking e risparmia
Ti potrebbe interessare
- Cosa fare e vedere a Cebu City
- Bohol: itinerario in moto attraverso le Chocolate Hills
- Dove alloggiare a Bohol: le zone migliori
- Spiagge migliori Bohol
- Cosa fare e vedere a El Nido
- Organizzare un viaggio nelle Filippine: consigli di viaggio
- Dove prendere un albergo a Manila: consigli per scegliere la zona giusta
- Cosa fare e vedere a Manila
- Manila in 2 giorni: cosa fare e vedere