Piatti tipici da mangiare in Romania
Prima di andare in Romania ci siamo informati sulle cose che avremmo potuto gustare una volta qui. E chi ci conosce sa benissimo che per noi la cucina di un paese è tutto!
Cosa mangiare in Romania: piatti da provare subito!
La cucina rumena è ricca di ingredienti, verdure e spezie che sono arrivate da lontano. Si pensa però banalmente che si possa ridurre tutto in due ingredienti: carne e patate. E in parte è vero, la carne ha un ruolo fondamentale per la cucina rumena, tanto che vegani e vegetariani potrebbero incontrare qualche difficoltà.
In realtà però la cucina tipica della Romania ha tanto da offrire! Ecco quindi i piatti più buoni da gustare una volta in qui.
Zacuscă
La Zacusca è probabilmente la salsa spalmabile più famosa della Romania. Viene realizzata con peperoni rossi e melanzane tritati e mescolati con altre verdure, come carote e a volte anche funghi. Si può trovare davvero ovunque e viene utilizzato spesso come antipasto da spalmare sui crostini.
Salată de icre
Questa salsa viene realizzata con uova di pesce (in genere di luccio o carpa) e vengono mescolate con olio e succo di limone. Ottimo da gustare con un po ‘di pane fresco e un bicchiere di birra ghiacciata.
Ciorbă de burtă
Questo è il piatto più popolare della cucina rumena. La ciorbă de burtă è una zuppa di trippa mescolata con abbondante burro. Il burro aiuta a coprire la strana consistenza e il sapore della trippa.
Caşcaval Pane
Un altro piatto davvero popolare da queste parti. Si tratta di attraverso i Balcani – e il mondo davvero – è il formaggio fritto. In Romania e Bulgaria, è fatto con il Caşcaval locale – un formaggio giallo delicato.
Placinta cu Branza
La Plăcintă cu brânză, si traduce letteramente come “torta con formaggio” ed è davvero gustosa. Realizzata in genere con un formaggio molto simile alla feta, è molto saporita e ideale per accompagnare un bel bicchiere di birra.
Formaggi
Per chi ama i formaggi la Romania è il paese giusto! Fra tutti questi sono quelli più buoni
- Telemea – Formaggio bianco salato simile alla feta
- Brânză de burduf – Formaggio pecorino stagionato due volte, prima in legno, poi in montone
- Caşcaval – Formaggio giallo semiduro simile al cheddar dal sapore molto delicato
- Caş – Formaggio bianco fresco a base di latte di pecora o di mucca
Mici
I mici sono piccole salsicce senza pelle composte da un mix di carne di manzo, maiale e agnello e spezie come aglio, pepe nero, timo e coriandolo. Perfetti per essere gustati con pane e senape. Una vera delizia!
Pleşcoi
Sempre per rimanere in tema di salsicce, le Pleşcoi sono salsicce sottili realizzate con carne di pecora e speziate con aglio e peperoncino. Hanno un sapore un po ‘asciutto ma hanno un sapore molto ricco che ricorda vagamente gli arrosticini abruzzesi.
Cerchi un albergo a Bucarest. Controlla le offerte su Booking
Letture consigliate
Guida Romania | Guida Bucarest | Dracula