Street Food da provare nelle Filippine: gli imperdibili
Si sa i filippini amano mangiare in ogni momento della giornata, e se abbiamo già parlato in precedenza di piatti tipici e orrori da gustare nelle Filippine abbiamo detto poco e niente riguardo lo street food. Ma si sa che amiamo il cibo, soprattutto quello di strada perché molte vale solo questo vale il viaggio!
Le Filippine non sono la Thailandia, trovare street food non è facile ma nemmeno difficilissimo e durante la notte le strade si animano di banchetti e venditori ambulanti che si guadagnano qualcosa preparando vere e proprie leccornie.
Piatti di street food
Il cibo filippino un po’ come la cultura di questo paese è un mix di culture, tecniche culinarie e ingredienti che dalla Spagna agli Stati Uniti passando per la Cina hanno reso la cucina filippina unica al mondo. Ecco i piatti di street food più buoni da gustare fra le strade di Manila e delle altre città delle isole nelle Filippine.
Lechon Manok
Sicuramente il re dello street food filippino e anche quello più apprezzato dai turisti. Il Lechon manok è un pollo arrosto cotto sul carbone e servito con una salsa molto gustosa e preparatacon fegatelli di maiale, zucchero, amido e tante spezie.
Isaw
I filippini amano il barbecue e di questo te ne accorgerai appena metterai piede qui. L’Isaw potrebbe risultare un po’ extreme, ma il gusto è molto buono. Si tratta di intestino (di pollo o maiale) cotto alla brace e accompagnato da salsa sukang pinakurat fatta con aceto, cipolla, pepe e spezie varie.
Balut
Probabilmente il balut è uno dei piatti più famosi di tutta la cucina filippina. In genere gli ambulanti vendono questa prelibatezza al calar del sole e trovarlo sarà molto semplice. Cos’è il balut? Uovo fecondato di anatra, bollito e insaporito con un pizzico di sale oppure con spezie e aceto.
Sisig
Si tratta di una sorta di macinato composto da guance, orecchie e fegato di maiale. A questo composto si aggiungono uova, cotenna di maiale fritta, durelli di pollo e condito con peperoncino e succo di calamansi, un agrume molto usato nei piatti del sud-est asiatico.
Mami
Il Mami è una zuppa di carne di maiale, pollo e manzo servita con noodles e wonton. Se vuoi rendere ancora più ricco questo piatto aggiungi qualche uovo bollito.
Pancit Palabok
Simile al pad-thai (ma non ditelo ai filippini), il pancit palabok è un piatto fatto da noodles con gamberi e salsa a base di maiale, gamberi, aglio e chicharon. Perfetto per pranzo, merenda, cena, spuntino e prima di fare un bagno al mare!
Siomai
Sono molto simili agli shaomai cinesi e non sono altro che ravioli ripieni di carne o gamberi. Sono preparati o bolliti o fritti e accompagnati da abbondante salsa di soia e succo di calamansi.
Siopao
Anche questi direttamente dalla tradizione cinese. Sono i cugini filippini dei baozi cinesi: piccoli paninetti cotti al vapore con vari ripieni, dal pollo al maiale, dal manzo ai gamberi fino ad arrivare alle verdure.
Turon
La quinta-essenza della bontà made in the Philippines! Una sorta di involtino primavera con banana, mango e cocco! Si può trovare anche nella variante con patate dolci, ube e formaggio.
Tocino
Questo piatto deriva direttamente dai tempi in cui le Filippine erano una colonia spagnola. Il tocini infatti è il bacon spagnolo aromatizzato con anice, una spezia simile alla noce moscata, zucchero e sale. Perfetto con riso e uova.
Tokneneng e Kwek kwek
Si tratta di uova bollite di gallina e di quaglia e fritte in una pastella dal tipico colore arancione.
Okoy
Delle fittelline con gamberi, zucca e germogli. Perfette con del riso e condite con aceto e peperoncino!
Puto
Sebbene il nome faccia comprendere altro il puto è un dolce molto amato dai filippini. Sono delle tortine di riso al vapore con cocco oppure formaggio. Si possono mangiare come spuntino oppure come accompagnamento a piatti di carne.
Dinuguan at puto
Un piatto molto ricco composto da carne di maiale stufata e speziata, servita con le tortine di riso puto al formaggio.
Puto Bumbong
C’è chi ha gli struffoli, chi il panettone e chi invece il Puto Bumbong! Questo infatti è un piatto tradizionale del Natale e viene preparato inserendo nell’impasto l’ube, una sorta di patata viola dolce molto utilizzata nelle Filippine.
Tsitsaron
Uno spuntino molto popolare nelle filippine e che trae origine dai coloni spagnoli. Si tratta di cotenna di maiale fritta servita con aceto e peperoncino oppure con papaya verde.
Kikiam
I kikiam sono molto simili agli gnocchi. In realtà però sono delle polpette fatte con maiale, verdure e spezie e avvolte nel tofu. Ovviamente fritte e servite con salsa agrodolce.
Banana Cue
Probabilmente lo spuntino più amato dai filippini! Le Banana cue sono delle banane fritte e ricoperte con zucchero di canna caramellato.
Cerchi un albergo a Manila? Controlla tutte le offerte su Booking e risparmia
Letture consigliate
Guida delle Filippine | Capire e farsi capire in filippino | L’arcipelago dei contrasti