Il tempo: è l’unica cosa che conta

In questo articolo:
Alice: “Per quanto tempo è per sempre?”
Bianconiglio: “A volte, solo un secondo”
Stiamo vivendo un periodo molto strano. L’unica certezza che viviamo al momento, almeno noi, è l’incertezza. Quando passerà tutto questo? Quanto tempo ci vorrà per tornare alla normalità?
Difficile a dirlo. Per chi come noi vive di turismo, lavora di viaggi e guadagna grazie ai turisti si prospettano tempi molto duri. Da quando è partito tutto questo delirio, mediatico e sociale, ci troviamo a trascorrere più tempo in casa per curare questo sito e scrivere, leggere, studiare modi per migliorare.
Ma tutto questo tempo libero a disposizione ci ha permesso di pensare molto su una parola che in queste poche righe abbiamo scritto tante volte: il tempo!
Perché siamo sempre alla ricerca costante di un po’ di tempo in più e quando abbiamo la possibilità di avere del tempo a disposizione non sappiamo cosa fare?
Il concetto del tempo
Quante volte hai provato a impostare degli obiettivi? Quante volte a lavoro ti hanno dato dei goal da raggiungere entro un determinato tempo? E ancora quante volte hai provato semplicemente a prendere del tempo per te?
Qualcosa che sembrava impossibile prima. E ora invece, molti di noi, si ritrovano quasi a rimpiangere quella normalità. A utilizzare il tuo tempo per guadagnare, a trascorrere ore davanti a un pc per vedere un bonifico a fine mese. Ma siamo sicuri che questo sia il modo giusto per vivere?
Inseguiamo una marea di obiettivi e desideri, ma ci dimentichiamo spesso di una cosa: il tempo, il nostro tempo.
Perché i soldi ci sono, ci saranno… magari non oggi. Ma vanno e vengono. Il tempo invece non si può accumulare. Semplicemente se ne va.
Il segreto è rallentare: riconquistare il tempo
Quello che abbiamo capito di tutto questo periodo è che il segreto per godere maggiormente del tempo è semplice. Rallentare. E se ci pensi, nessuno di noi in questo periodo si è fermato, abbiamo semplicemente rallentato.
E rallentare ogni tanto fa bene. Ci permette di vedere gli amici, riprendere quella serie TV che volevamo proprio vedere ma per cui non avevamo mai abbastanza tempo, o semplicemente di fare delle cose per cui avevamo bisogno di tempo per farle.
Rallentare significa avere tempo per riflettere e mettere in discussione i modelli mentali e di vita che abbiamo. Quelli più che mai hanno bisogno di empatia! Perché è difficile cambiare le proprie abitudini dall’oggi al domani.
Forse, quindi avevamo bisogno proprio di questo. Un po’ di tempo per rallentare e capire fino in fondo il significato del tempo.
Pronto a partire per la prossima avventura? Controlla le offerte su Booking
Letture consigliate
Dove andare quando: guida di viaggio mese per mese | Il libro dei viaggi | Viaggi senza tempo