Vita LGBT

Come affrontare il primo Gay Pride della tua vita

Daniele - Gayly Planet |

Come affrontare il primo Gay Pride della tua vita

Consigli e domande che ti aiuteranno a vivere al meglio il tuo primo Gay Pride

Il Primo Pride non si scorda mai, ma prima di andarci passano per la testa milioni di domande. Il Pride è una manifestazione politica o una festa? Come ci si veste? A che ora comincia? Come funziona??? Tranquillo, ecco la guida definitiva su come affrontare il primo Gay Pride!

🏳️‍🌈 Stai cercando le date dei Pride in Italia del 2024? Scopri tutte le date e le città dell’Onda Pride 2024 in Italia questo articolo e ricorda: “Say it clear, say it loud. Gay is good, gay is proud!”.

10 consigli su come affrontare il primo Gay Pride

Aiutooo! Ok, affrontiamo un punto alla volta e facciamo in modo che il tuo primo Gay Pride resti davvero impresso in modo indelebile nei ricordi.

Devo essere gay per partecipare?

Non devi per forza essere gay per partecipare al Pride. Le parate sono stracolme di eterosessuali che supportano la causa e lottano per l’uguaglianza di tutti. Ricordati sempre che se la tua lettera non rientra in nessuna di quelle presenti nell’acronimo LGBTQ+ allora probabilmente sei A, ovvero Ally. E gli Ally sono davvero importantissimi per il supporto della comunità.

Come vestirsi e cosa portare

locali gay a Londra guida

Sentiti libero di vestirti e svestirti come ti pare. Ricordati che il Pride è la celebrazione di chi sei veramente e non di come la società vuole tu sia. Perciò scegli tutti i vestiti che ami e non farti problemi. Puoi andare in t-shirt e pantaloncini, canotta o maglione, cravatta o cinghie di pelle, ma se hai caldo anche in slip o vestito da unicorno. Al pride c’è solo una regola: essere te stesso. E ricorda di portare sempre con te arcobaleni e bandiere rainbow, le hanno tutti e le puoi trovare anche qui!

A quale Pride partecipare

In Italia ci sono tantissimi Pride in ogni città e scegliere a quale partecipare potrebbe sembrare difficile. Partecipa a un pride vicino casa se non vuoi fare tanti chilometri, altrimenti scegli la città in cui andare in modo accurato. Tra i principali Gay Pride, quello di Roma è il più grande, dove è facile perdersi nella folla, a Milano il Pride è più piccolino ma tanto sentito. A Bologna ci sono tantissimi artisti di strada e bande a fare musica, mentre nelle città più piccole si sente un senso di comunità più forte! Nel dubbio partecipa anche a più di un pride per stagione.

Inoltre ci sono tantissimi eventi online, perciò se non te la senti ancora di partecipare alla parata puoi fare una prima immersione in questo monto con uno dei tanti eventi digitali che di solito precedono il Pride. Controlla sempre le pagine ufficiali dei Pride su Facebook e su Instagram per trovare tutti gli eventi.

🏳️‍🌈 Stai cercando le date dei Pride in Italia del 2024? Scopri tutte le date e le città dell’Onda Pride 2024 in Italia questo articolo e ricorda: “Say it clear, say it loud. Gay is good, gay is proud!”.

Lascia a casa i pregiudizi

Il Pride significa scendere in strada lasciando a casa tutti i preconcetti che ti sei creato. Ogni Pride, in tutto il mondo, celebra la diversità, e in questo spirito lasciati sorprendere da ogni cosa che vedrai, e sentiti libero di sperimentare.

Ci saranno TV e stampa? E se finisco in TV?

Il Pride attira davvero tanta TV e fotografi perché la parata è incredibilmente divertente e colorata da non potersela far sfuggire. Se non vuoi essere ripreso o finire su qualche giornale, evita di stare avanti alla parata, soprattutto a inizio sfilata. È lì che saranno tutte le TV e i fotografi. Inoltre se proprio non vuoi rischiare, divertiti lanciandoti nella folla al centro della strada, da questa posizione è impossibile essere fotografati.

C’è solo la Parata?

Ogni parata è solo il momento conclusivo di almeno una settimana di eventi che vengono organizzati prima di ogni Pride. Nei giorni precedenti alla sfilata (che viene organizzata di sabato) ci sono incontri culturali, aperitivi nei locali amici, presentazioni di libri, concerti e tantissime altre cose da fare.

Mangia e bevi sano prima del Pride

Nella settimana prima di partecipare al Pride mangia bene e non bere troppo, durante il Pride ci saranno tantissimi alcolici e cibo di strada. Pensala come a una dieta pre-natalizia: mangi meno per prepararti al peggio! Non dimenticarti di portare anche delle vitamine, integratori per il caldo e dell’ibuprofene per il mal di testa dei giorni dopo!

Si ma perché il Gay Pride è fatto così e perché si fa a giugno?

Ogni domanda ha una risposta ben precisa, e si cela nella storia del Gay Pride e dei Moti di Stonewall. Scoprire la storia del gay pride aiuta a comprenderlo meglio e divertirsi di più e in questo articolo trovi tutto quello da sapere.

Con gli amici è meglio

Il primo Pride è un’esperienza talmente tanto bella che va condivisa! Porta al Pride qualche amico, in questo modo potrai rilassarti e vivere l’esperienza ancora meglio perché avrai delle persone a cui vuoi bene che la condivideranno con te. Se invece non ci sono persone che possono venire con te, vacci comunque e vedrai che troverai tantissimi nuovi amici lì.

Prenota in anticipo

I Pride sono diventati una vera e propria festa cittadina. Quando se ne organizza uno, persone da tutta Italia e da tutto il mondo si organizzano per poter partecipare. Perciò se vuoi andare in qualche grande città, prenota albergo, treni o aerei in anticipo.

Kit essenziale per il Pride

Una volta risposto a tutte le domande, e ora che sai come va vissuto nel migliore dei modi un Gay Pride, scopri le cose essenziali da mettere nello zaino per goderti al meglio la parata.

Gayly Planet partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire un guadagno fornendo link al sito Amazon

Correlati