10 città meno conosciute dove festeggiare il Pride 2021 in Italia e in Europa

In questo articolo:
Airbnb e IGLTA hanno stilato un elenco delle città più piccole italiane ed europee per festeggiare il mese del Pride
Il mese dell’orgoglio è ormai iniziato, le piazze delle città iniziano ad ospitare i primi Pride colorando le strade da Nord a Sud! Dopo tanti mesi difficili, abbiamo tutti tantissima voglia di spensieratezza, divertimento e non vediamo l’ora di prendere parte ai tanti eventi LGBTQ+ che si svolgeranno da qui all’autunno in tutta Italia, anche nei centri più piccoli.
A differenza degli altri anni infatti, fra le date dei Pride 2021 non ci sono solo le grandi città ma anche piccole cittadine come Lecco, Martina Franca, Mantova e Brindisi. Una tendenza che è diffusa non solo nel nostro paese, ma anche nel resto d’Europa.

Nel sondaggio sul turismo LGBTQ+ che abbiamo svolto, tantissime persone viaggeranno proprio durante un evento LGBTQ+ (42%) prediligendo attività legate al relax e al benessere (39%), all’avventura e alla scoperta della natura (21,5%).
E allora perché non visitare una città meno conosciuta durante questa nuova stagione di Pride magari unendo proprio la vacanza a qualche evento della nostra comunità? Secondo John Tanzella, presidente e CEO di IGLTA “Gli eventi del Pride rappresentano un’occasione importante per la nostra famiglia globale di viaggiatori LGBTQ+ per sperimentare la cultura queer locale e interagire con residenti che supportano questa comunità. Mentre la comunità LGBTQ+ si prepara a viaggiare, queste località meno conosciute in cui si svolge il Pride sono perfette per riconnettersi e scoprire, allo stesso tempo, nuove destinazioni accoglienti“. E come dargli torto!
Dove festeggiare il Pride? Nelle zone meno conosciute d’Italia e d’Europa
Insieme ad Airbnb, IGLTA ha quindi selezionato le 10 zone meno conosciute dove festeggiare il Pride in Italia e in Europa, partendo proprio dalla riscoperta delle piccole comunità LGBTQ+ locali che devono avere tutto il nostro supporto.
Salento
Il Salento è una delle destinazioni più amate dalla comunità LGBTQ+ italiana e secondo il nostro sondaggio sarà proprio la prima destinazione dell’estate. Un ottimo modo per conoscere tutto la penisola salentina (e non solo Gallipoli), scoprendo i piccoli borghi, l’alto Salento e le incredibili spiagge.
- Quando andare: Puglia e Salento Pride – Brindisi 21 agosto 2021
- Dove dormire: In un trullo saraceno fra ulivi secolari

Sitges
Sebbene anche Sitges (Spagna) sia una delle mete più conosciute del turismo gay-friendly in Europa, la comunità locale è piccolina e visitare non solo il centro della movida spagnola ma anche i dintorni vale sicuramente la pena!
- Quando andare: Pride Week – Dal 9 al 13 giugno 2021
- Dove dormire: Casa Esmeralda

Tilburg
Tilburg è una città universitaria a sud di Rotterdam, nei Paesi Bassi, con una comunità molto attiva seppur piccolina e pochi locali gay dove far festa. Dal 1990 questa località ospita il “Pink Monday”, una celebrazione in onore della comunità LGBTQ+ che si svolge una volta all’anno presso la Tinburg Fair.
- Quando andare: Tilburg Pride – 19 luglio 2021
- Dove dormire: Cottage romantico con giardino

Silloth
Una tipica cittadina portuale vittoriana nel nord dell’Inghilterra di poco più di 2900 abitanti. Qui viene organizzato un Pride che promuove la diversità e l’uguaglianza all’interno delle comunità rurali. Un ottimo modo, secondo noi, per supportare tutte quelle persone che nei paesini, in Italia come nel resto del mondo, hanno più difficoltà a vivere la propria vita liberamente.
- Quando andare: Silloth Pride – 19 giugno 2021
- Dove dormire: Ex fattoria di famiglia

Worthing
Questa città si trova a pochi chilometri di distanza dalla meta LGBTQ+ inglese per eccellenza: Brighton. Si tratta di un’affascinante località balneare dove fuggire dal caos delle grandi città e trovare una comunità pronta ad accoglierti!
- Quando andare: Worthing Pride – 10 luglio 2021
- Dove dormire: Casa galleggiante

Taunton
La città della contea di Taunton si trova nel cuore del Somerset e vale sicuramente una visita. Qui infatti l’architettura è classica, i panorami mozzafiato e il Pride assolutamente da vivere!
- Quando andare: 17 luglio 2021
- Dove dormire: Casetta in legno in riva al fiume

Hebden Bridge
Nel West Yorkshire invece troviamo Hebden Bridge, una ridente cittadina nota come la “Capitale lesbo del Regno Unito”. Qui si svolge infatti uno dei Pride più frequentati dalla comunità lesbica di tutto il Paese.
- Quando andare: Hebden Bridge Pride Week – Dall’8 al 12 settembre 2021
- Dove dormire: Fienile sulle colline

Sligo
Spostiamoci ora in Irlanda e andiamo a Sligo. Questa città nel nord dell’Irlanda è tutto quello che ti aspetti da questo Paese: Il centro cittadino è meraviglioso e ben curato, le montagne verdi e il mare davvero infinito. Sligo è una vivace cittadina di campagna con meno di 20mila abitanti e ha da sempre ospitato eventi di orgoglio LGBTQ+.
- Quando andare: Sligo Pride Week – Dal 2 all’8 agosto 2021
- Dove dormire: accogliente cabin con orto e frutteto

Aalborg
Arriviamo in Danimarca, in questa cittadina dal sapore autentico con numerosi bar gay friendly e associazioni LGBTQ+. Si trova proprio sulla punta della penisola, e ogni anno ospita un Pride davvero molto bello!
- Quando andare: Aalborg Pride – 10 luglio 2021
- Dove dormire: Appartamento vista fiordo

Copenaghen
Ok, lo sappiamo non è una meta propriamente sconosciuta! Ma c’è un perché è inserita in questa lista e il motivo è che quest’anno proprio a Copenaghen si svolgerà il World Pride, e dopo due anni di assenza di eventi, questo Pride sarà davvero epocale!
- Quando andare: Copenaghen Pride Week – Dal 12 al 22 agosto 2021
- Dove dormire: Appartamento a Frederiksberg

Letture consigliate
- Dall'Orto, Giovanni (Autore)
Potrebbe interessarti anche
- Storia del gay Pride: cos’è e significato
- Oscenità ai Pride: perché ai Pride deve esserci anche il sesso
- A passeggio della cultura queer di New York
- Alla scoperta della New York LGBTQ+
- Bandiera arcobaleno: storia e significato della rainbow flag
- Tutte le bandiere Pride della comunità LGBTQ+
- 9 domande assurde sul Pride e tutte le risposte
- 8 motivi per partecipare al Gay Pride
- Come affrontare il primo Gay Pride della tua vita
- 10 cose essenziali da portare al Pride
- 10 città dove andare in vacanza per il Gay Pride
- Triangolo rosa: come è diventato il simbolo della resistenza gay e queer
- 4 cose incredibili che il mondo deve alla comunità LGBTQ
- Cos’è il TDoR: Transgender Day of Remembrance
- Giornata internazionale del Coming Out Gay: cos’è e come celebrarla
- Film e documentari su Netflix a tema LGBTQ+
Gayly Planet partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire un guadagno fornendo link al sito Amazon