12 cose da sapere prima di un viaggio in Giordania

In questo articolo:
- C’è qualcosa da sapere prima di visitare la Giordania? Ecco le 12 cose che devi proprio conoscere!
- Utilizza vestiti adatti
- Il cibo è molto economico, gli alcolici un po’ meno
- Non è un paese per vegetariani
- Mangia con le mani
- Non bere acqua del rubinetto
- Porta con te una sciarpa o un foulard
- Chiedi il permesso prima di fotografare delle persone
- I baci fra i ragazzi sono la normalità
- I taxi sono molto economici
- Evita l’ora di punta
- Si fuma ovunque
- Evita di parlare di Israele
- Cerchi un albergo in Giordania? Controlla le offerte su Booking!
- Letture consigliate
- Ti potrebbe interessare
C’è qualcosa da sapere prima di visitare la Giordania? Ecco le 12 cose che devi proprio conoscere!
La Giordania è un paese molto tranquillo, il suo popolo è accogliente e la cucina deliziosa. Tuttavia, come ogni paese con una cultura molto diversa dalla nostra, ha delle norme di comportamento che è bene tenere a mente prima di visitare questo paese.
Ecco quindi quali sono le cose per le quali vale la pena porre attenzione una volta arrivati in Giordania.
Utilizza vestiti adatti
Sebbene la Giordania sia un paese molto aperto nei confronti delle mode occidentali, è meglio avere un abbigliamento modesto. Per intenderci, preferisci delle magliette a manica corta alle canottiere, dei boxer allo slip per i costumi da bagno (per le donne ad esempio il costume intero) e dei pantaloni lunghi a quelli corti sopra il ginocchio. Queste regole valgono sia per gli uomini sia per le donne, in questo modo eviterai sguardi di disapprovazione da parte dei giordani più conservatori.
Il cibo è molto economico, gli alcolici un po’ meno
In Giordania abbiamo gustato i falafel pù buoni di sempre per soli 2JOD (circa 2,5€) e in generale il prezzo dei pasti non è alto. A questo però si contrappone il prezzo dell’alcol: una birra in bottiglia può costare un minimo di 5JOD (circa 7€) e il prezzo di un cocktail parte da 8JOD (circa 10€).

Non è un paese per vegetariani
Ad eccezione delle salse (dall’onnipresente hummus al babaganoush), del riso e di altri pochi alimenti, la cucina giordana è principalmente incentrata sul consumo di carne preparata in mille modi diversi.
Mangia con le mani
In Giordania è tradizione mangiare con le mani. E i cibi, a dire la verità assumono tutto un altro sapore! Non c’è niente di meglio che utilizzare del pane per prendere dell’hummus o gustare il mansaf come un vero giordano.
Non bere acqua del rubinetto
L’acqua del rubinetto non è potabile in Giordania. L’acqua del rubinetto qui viene utilizzata solo per lavare le cose ed è per questo motivo che tutti vanno in giro con una bottiglietta d’acqua. Noi ti consigliamo di acquistare una borraccia termica che ti permetterà di non sprecare la plastica, e di avere acqua fresca sempre.
Porta con te una sciarpa o un foulard
Avere con se una sciarpa o un foulard non è solo utile nel caso tu voglia visitare una moschea, ma anche per proteggere la testa dal caldo. Ricordati di portarla con te se hai in mente di visitare il deserto del Wadi Rum oppure Petra. E se non ne hai una, una kefya rossa da acquistare prima o da comprare li è un ottima scelta.

Chiedi il permesso prima di fotografare delle persone
La Giordania è un paese fra i più fotogenici al mondo e gli abitanti del posto si mettono spesso in posa per essere fotografati. Se così non fosse, chiedi loro prima il permesso soprattutto alle donne.
I baci fra i ragazzi sono la normalità
Una volta arrivato ad Amman potresti rimanere sorpreso dal vedere due ragazzi che si salutano con abbracci e baci. Tutto nella norma, è un usanza comune che tuttavia non è ben vista se fatta da un occidentale. L’omosessualità in questo paese è stata legalizzata nel 1951, nonostante questo la Giordania non può essere considerata una destinazione gay friendly.
I taxi sono molto economici
I taxi in Giordania sono molto economici, e UberX lo è ancora di più. Prima di arrivare qui ti consigliamo di scaricare l’app di Uber e utilizzarla per i tuoi spostamenti in città. Ad Amman infatti il trasporto pubblico è inesistente e per raggiungere qualsiasi posto della città avrai bisogno di un taxi o di una macchina. Prima di salire su un taxi tieni a mente che la tariffa massima che potrai pagare per gli spostamenti in città è di massimo 5JOD.
Evita l’ora di punta
Come in tutte le città del Medio Oriente anche ad Amman il traffico è un argomento serio. Soprattutto perché non esistono bus e metro e l’unico modo che i giordani hanno per spostarsi è utilizzando la macchina. L’ora di punta è fra le 14 e le 17, quindi pianifica ogni spostamento in anticipo per evitare di rimanere bloccato nel traffico.
Si fuma ovunque
I giordani amano fumare sigarette e shisha ed è consentito fumare praticamente ovunque. Potrebbe essere molto fastidioso per un non fumatore perché il fumo è consentito in quasi tutti gli alberghi e la puzza potrebbe essere persistente.

Evita di parlare di Israele
Il popolo giordano è composto dal 50% da palestinesi e l’argomento Israele potrebbe essere molto spinoso. Ovviamente sei libero di avere una tua opinione, semplicemente quando sei in Giordania evita di aprire discussioni in merito.
Cerchi un albergo in Giordania? Controlla le offerte su Booking!
Letture consigliate
Guida Giordania | Giordania, guida Meridiani
Ti potrebbe interessare
- Giordania: consigli di viaggio
- Itinerario di 8 giorni in Giordania
- Cosa mettere in valigia per un viaggio in Giordania
- Cosa mangiare in Giordania
- Bancomat e carte di credito in Giordania: problemi e soluzioni
Gayly Planet partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire un guadagno fornendo link al sito Amazon