Ci saranno i Pride nel 2021?

In questo articolo:
Un anno senza Pride, ci chiediamo ancora quale sarà la forma dei Pride del 2021
La stagione dei Pride si avvicina e mai come quest’anno la voglia di scendere in piazza, sfilare con i nostri vestiti arcobaleno e urlare al mondo che esistiamo e che abbiamo bisogno di leggi che ci tutelino è così forte.
Lo scorso anno come sappiamo non si è svolto nessun Pride ed è stato difficile accettare un giugno con pochi arcobaleno in giro per il nostro Paese. Allora la domanda è d’obbligo!
Quest’anno ci saranno i Pride? Sarà possibile organizzare una manifestazione pubblica con migliaia di persone? In quali città e con quali limitazioni ci potranno essere i Pride?
In questo articolo proviamo a immaginare diversi scenari che potrebbero accadere durante quei mesi dell’anno che prendono il nome di Onda Pride 2021.

Pride 2021? Cosa potrebbe succedere!
Giugno è da più 50 anni il mese dedicato all’orgoglio delle persone LGBTQ+ e ogni anno si svolgono tantissime manifestazioni che chiamano a raccolta migliaia di persone. Un evento pensato per celebrare ogni essere umano e per fare il punto della situazione dei diritti delle persone LGBTQ+ in Italia e nel mondo.
Se lo scorso anno però i Pride in Italia non si sono potuti svolgere nella classica forma di manifestazione e parata, quest’anno le cose potrebbero andare diversamente. Quindi potremmo dire addio ai Pride online e sperare in un pride in strada! Bello, colorato e divertente!

Il Presidente del Consiglio ha infatti annunciato diverse riaperture, come quella degli stadi che richiamano tantissime persone in uno stesso luogo. E allora perché non potrebbero svolgersi i Pride? In fondo sono manifestazioni che si svolgono all’aperto esattamente come tante altre manifestazioni che sono state approvate e permesse durante l’ultimo anno.
Crediamo che il dubbio rimarrà quasi fino la fine, e molte città organizzeranno eventi paralleli come ad esempio ha già annunciato Arcigay La Salamandra che insieme alle associazioni La Papessa e Arci Casbah Club stanno lavorando alla realizzazione del Mantova Pride Festival, una manifestazione culturale con ospiti illustri e influencer che racconteranno il mondo LGBTQI+.
Altri collettivi che organizzano il Pride invece hanno annunciato una ipotetica data della manifestazione specificando però che le modalità di partecipazione e svolgimento verranno determinate in seguito in base alle disposizioni in corso.
Insomma, se da un lato non si può ancora essere certi che il Pride 2021 a Milano o il Pride 2021 di Roma possano svolgere quello che è certo è che quest’anno ci saranno tantissimi eventi online e offline, magari più ristretti ma che senza ombra di dubbio sapranno riportare l’arcobaleno nel mese più importante della comunità LGBTQ+ italiana.
Letture consigliate
Questo libro è gay | Italia arcobaleno | Il mio amore non può farti male
Potrebbe interessarti anche
- Storia del gay Pride: cos’è e significato
- A passeggio della cultura queer di New York
- Alla scoperta della New York LGBTQ+
- Bandiera arcobaleno: storia e significato della rainbow flag
- Tutte le bandiere Pride della comunità LGBTQ+
- 9 domande assurde sul Pride e tutte le risposte
- 8 motivi per partecipare al Gay Pride
- Come affrontare il primo Gay Pride della tua vita
- 10 cose essenziali da portare al Pride
- 10 città dove andare in vacanza per il Gay Pride
- Triangolo rosa: come è diventato il simbolo della resistenza gay e queer
- 4 cose incredibili che il mondo deve alla comunità LGBTQ
- Cos’è il TDoR: Transgender Day of Remembrance
- Giornata internazionale del Coming Out Gay: cos’è e come celebrarla
- Film e documentari su Netflix a tema LGBTQ+
Gayly Planet partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire un guadagno fornendo link al sito Amazon