News

Festival di cinema a tema LGBT e queer in Italia

Daniele - Gayly Planet |

Festival di cinema a tema LGBT e queer in Italia

Tutti i festival di cinema a tema LGBTQ in Italia e date

I festival di cinema gay, o meglio LGBT e queer, in Italia sono un’istituzione e si svolgono ogni anno da nord a sud. Alcuni di questi sono famosi in tutto il mondo, come per esempio il festival Lovers di Torino che è il più antico in Europa, altri invece sono più piccoli ma con una forza e prorompenza unica. Ma dove si svolgono i festival di cinema e cortometraggi LGBTQ in Italia e quali sono le date in cui normalmente vengono organizzati?

Date e città dei festival di cinema LGBTQ in Italia

Da nord a sud e quasi in ogni periodo dell’anno non sarà difficile trovare un bel festival di cinema gay, lesbico, trans e queer in Italia. A partire dal più antico a Torino, fino ai festival del sud Italia in Sicilia, ogni periodo dell’anno è segnato da alcune delle più belle manifestazioni LGBTQ mai realizzate. Ecco tutti i festival di cinema gay italiani.

BIG – Bari International Gender film festival

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da BiGff (@bari_gender_film_festival) in data:

Il BIG è un festival che oltre al cinema unisce anche musica, performance e intrattenimento per poter avere uno sguardo più profondo e completo sui temi che riguardano le tematiche di genere, identità e orientamento sessuale. E’ davvero un bel festival molto curato e permette di essere vissuto a pieno grazie alle tantissime location che lo ospitano e che ti permettono di vivere Bari in modo inusuale.

Florence Queer Festival

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da florencequeerfestival (@florencequeerfestival) in data:

Il Florence Queer Festival è il più grande festival di cultura Queer in toscana e con gli anni sta diventando un appuntamento importantissimo italiano. Ogni anno viene raccontato l’universo gay, lesbico, bisex, trans e intersex per mostrare al meglio l’identità LGBTQ in continuo movimento. Oltre ai tantissimi film ed eventi incredibili, ci sono anche appuntamenti molto interessanti a teatro con i migliori spettacoli dal vivo.

Gender Bender

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gender Bender Festival (@gender_bender_festival) in data:

Il Gender Bender è un festival internazionale tra i più famosi al mondo e si tiene ogni anno a Bologna. Organizzato da Il Cassero LGBTI Center, porta sugli schermi prodotti sempre legati alla rappresentazione del corpo, identità di genere e di orientamento sessuale. Inoltre viene sempre accompagnato da spettacoli di danza e teatro, performance di ogni tipo, incontri di letteratura, musica e mostre, oltre che party e feste.

Lovers Film Festival

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lovers Film Festival 🌈 (@loversff) in data:

Il Lovers Film Festival è uno dei più importanti festival di cinema LGBTQ al mondo. E’ il più antico festival in Europa e il terzo al mondo. E’ un appuntamento importantissimo per l’Italia e per Torino e viene organizzato in pieno centro con diversi appuntamenti ospitati anche dal Museo del Cinema di Torino. Per una settimana intera, normalmente a fine aprile, tutta Torino si tinge di arcobaleno ospitando nel migliore dei modi questo festival incredibile.

MIX Milano Festival di cinema gaylesbico e queer culture

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Festival Mix Milano (@festivalmixmilano) in data:

Il festival MIX di Milano è uno dei festival LGBTQ italiani più belli e attesi. Viene sempre organizzato prima della pride week di Milano per poter inaugurare al meglio il pride month. Ci sono sempre tantissimi ospiti, pellicole molto interessanti e molti eventi sia legati al cinema ma anche realizzati per creare community come gli aperitivi in piazza e i dj set fuori dal teatro.

Omovies Film Fest

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da OMOVIES (@omoviesfilmfestival) in data:

Omovies è il Festival internazionale di cinema omosessuale, transgender e questioning e viene organizzato ogni anno, normalmente a fine anno, a Napoli. Questo festival nasce per tanti motivi, ma quello principale è la voglia di mostrare l’amore in tutte le sue differenze e creare un luogo di aggregazioni per tutti coloro che condividono questo punto di vista. Imperdibile è la serata finale con Gala, sempre molto divertente e ricca di ospiti e sorprese.

Orlando

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Orlando (@orlandobergamo) in data:

Orlando è un festival queer che si tiene ogni anno a Bergamo. Mette insieme tutte le arti per essere accessibile a un publico più variegato e usa sempre un approccio ironico e inclusivo per parlare di pluralità e cultura queer in modo accogliente e coinvolgente.

Salento Rainbow Film Fest

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Salento Rainbow Film Fest (@salentorainbowfilmfest) in data:

Il Salento Rainbow Film Fest è il primo festival ci cinema LGBTQ in Salento e si svolge principalmente a Lecce anche se vengono organizzate proiezioni diffuse in tutta la Puglia. Normalmente organizzato a Marzo, questo festival è fresco e si tira fuori dai circuiti classici per diventare la giusta cassa di risonanza della cultura lgbtqi*.

Sicilia Queer International New Vision Filmfest

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sicilia Queer filmfest (@siciliaqueer) in data:

Il Sicilia Queer Filmfest è il primo festival di cinema internazionale LGBT Siciliano. Il programma e la scelta dei film nasce dalla necessità di diffondere una cultura che non sia omologata e abbia qualcosa di sempre creativo e innovativo. Ma il focus principale è sulla cultura queer che per i fondatori del festival rappresenta al meglio il pluralismo dei pensieri e della cultura.

Some prefer Cake

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Some Prefer Cake Festival (@someprefercake) in data:

Il Some Prefer Cake è un festival interamente dedicato al cinema lesbico e si tiene ogni anno a Bologna ed è uno degli appuntamenti più importanti per la comunità lesbo italiana. Viene di solito organizzato a settembre e si accompagna con eventi e tanta partecipazione.

USN – Sardinia Queer Film Expo

Con lungometraggi e cortometraggi provenienti da tutto il mondo, questo festival sardo è un’eccellenza e ogni anno risveglia la comunità gay nel periodo invernale. Proiezioni, dibattiti e incontri riempiono di vita Cagliari ogni anno.

Potrebbe interessarti anche

Correlati