11 domande sul bagaglio a mano che ti vergogni a chiedere

Quante volte ti sei fermato a pensare se un oggetto o un acquisto impulsivo fatto durante la vacanza può essere portare in aereo nel bagaglio a mano?
Capita spesso durante un viaggio di assaggiare una marmellata o un liquore particolarmente buono. Come si fa a resistere alla tentazione di prenderne un po’ da portare a casa? E se poi non puoi trasportarlo? Sarebbe un vero e proprio peccato doverlo buttare! Ecco, in questo articolo rispondiamo alle domande più comuni (e che in genere ti vergogni a chiedere) sul bagaglio a mano!
In questo articolo:
- Bagaglio a mano: Le domande più comuni che cercano una risposta
- Si può portare il cibo nel bagaglio a mano?
- Si possono portare delle bevande in aereo?
- Si può portare il deodorante nel bagaglio a mano?
- I medicinali si possono portare nel bagaglio a mano?
- Quanti ml si possono portare in aereo?
- Si possono portare i rasoi in aereo?
- Si può portare l’ombrello in aereo?
- Si può portare la piastra per capelli nel bagaglio a mano?
- Si può portare il caricabatterie nel bagaglio a mano?
- Si può portare l’accendino nel bagaglio a mano?
- Si possono portare creme in aereo?
Bagaglio a mano: Le domande più comuni che cercano una risposta

In questo articolo proviamo a rispondere a tutte le domande (a volta anche imbarazzanti) che ci è capitato di porci. Ecco tutto quello che devi sapere sul bagaglio a mano.
Si può portare il cibo nel bagaglio a mano?

Ovviamente la risposta è sì, si può portare cibo in aereo. Ci sono però delle limitazioni a riguardo e le varie compagnie aeree (comprese Ryanair, Easyjet e Vueling) che si rifanno alle normative dell’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile).
Queste limitazioni riguardano soprattutto la tipologia di alimenti che si possono trasportare in cabina, soprattutto per i liquidi.
- Quali cibi non si possono portate in aereo? Sono tanti gli alimenti che, anche se non lo sono, sono assimilati ai liquidi e quindi considerati pericolosi. In questo esempio rientrano creme spalmabili, cioccolata liquida e formaggio fresco come la mozzarella o la ricotta. No la Nutella da 1 chilo non può essere portata nel bagaglio a mano, perché sebbene non sia propriamente allo stato liquido viene considerata tale!
- Quali cibi si possono portare in aereo? Tutti quelli dalla consistenza solida (quindi non liquida) come ad esempio il formaggio stagionato, un salume o del pane. Si invece al panino con all’interno la crema spalmabile al cioccolato oppure con il formaggio cremoso.
Si possono portare delle bevande in aereo?

Le bevande possono essere trasportate in aereo solo e soltanto se vengono acquistate in aeroporto. Per il trasporto delle bevande alcoliche, la normativa europea, dice che non occorre dimostrare che i prodotti acquistati siano destinati all’uso personale se la quantità trasportata è inferiore a:
- 10 litri di superalcolici
- 20 litri di vino alcolizzato (cioè con un titolo alcolometrico non inferiore al 12%)
- 90 litri di vino (dei quali al massimo 60 litri di spumante)
- 110 litri di birra
Si può portare il deodorante nel bagaglio a mano?

Il deodorante roll-on oppure solido può essere trasportato in una busta trasparente e deve essere in forma solida o liquida purché la confezione non superi i 100 ml. Al contrario il deodorante spray contenuto in un recipiente sotto pressione non può essere trasportato nel bagaglio a mano.
I medicinali si possono portare nel bagaglio a mano?

Che sia un volo low cost (Ryanair compreso), un volo di linea o intercontinentale i medicinali possono essere trasportati nel bagaglio a mano.
Quali medicinali si possono portare in aereo? I medicinali liquidi o solidi che siano indispensabili per scopi medico-terapeutici e dietetici strettamente personali e necessari per la durata del viaggio. Per i medicinali liquidi è necessario portare in aeroporto anche l’apposita prescrizione medica se questi supero i canonici 100 ml.
Quanti ml si possono portare in aereo?

A proposito di liquidi, quali sono le restrizioni in aereo? I liquidi possono essere trasortati fino a un massimo di un litro. Il litro deve essere composto da 10 confezioni di 100 ml ciascuna. Abbiamo scritto un articolo che ti consigliamo di leggere a proposito dei liquidi che possono essere trasportati nel bagaglio a mano.
- Certificato TSA – Borse da toilette/quartz approvate TSA sono pienamente compatibili con le regole e i regolamenti TSA 3-1-1 di tutte le compagnie aeree. Facilita il viaggio e il passaggio a casa e all'estero. Queste borse per trucchi da viaggio consentono di risparmiare tempo e non devono più tenere o essere problemi in aeroporto.
- Trasparenti, durevoli, riutilizzabili: le borse per cosmetici TSA sono trasparenti, impermeabili per tutti i tuoi liquidi/bottiglie. La borsa da viaggio di dimensioni al quarzo certificata TSA è ecologica. Questa borsa da viaggio Airquart è realizzata in PVC di alta qualità, progettato per durare nel tempo.
- Sicuro e sicuro: la borsa da toilette trasparente è realizzata in un materiale resistente che non si strappa facilmente e la robusta cerniera assicura che i tuoi articoli da toeletta rimangano al sicuro all'interno. Per trasportare piccoli contenitori di plastica senza preoccupazioni.
- Borsa da viaggio con stile. La borsa da viaggio trasparente ha un design elegante ed elegante. Trousse per trucchi approvata TSA libera le borse per panini o con zip. Ideale per uomini e donne. 1 quart borsa da viaggio TSA è una taglia unica per tutti i generi e soddisfa tutti i requisiti e le direttive.
- Rimani organizzato e trasparente da viaggio approvato dalla TSA, mantiene in un unico posto bottiglie, contenitori, cosmetici, piccoli cosmetici e liquidi. La borsa da viaggio TSA di 1 quart è facile da pulire dopo l'uso e il lavaggio. Dimensioni della borsa: 19,2 x 14 x 6,3 cm. Bottiglie non incluse
Si possono portare i rasoi in aereo?

I rasoi elettrici, monouso con le lame incorporate nella cartuccia possono essere trasportati in aereo o le ricariche dei rasoi possono essere trasportate in aereo. Al contrario non possono essere portate in aereo le lame singole, ad esempio quelle usa e getta utilizzate dal barbiere.
Si può portare l’ombrello in aereo?

Una delle domande più frequenti e chieste con maggiore frequenza è se l’ombrello può essere portato in cabina insieme al bagaglio a mano. Tutte le compagnie aeree, (Ryanair ed EasyJet comprese), permettono di portare in cabina l’ombrello. Ovviamente deve essere un ombrello dalle dimensioni standard (per intenderci non un ombrellone da spiaggia).
Si può portare la piastra per capelli nel bagaglio a mano?

Se hai la chioma folta come quella di Valerio Scanu ai tempi d’oro e hai bisogno di portare in aereo la piastra per capelli, allora questa è la risposta che fa per te. La piastra per i capelli è consentita nel bagaglio a mano, l’unica cosa da tenere in considerazione in questo caso è di non superare il peso massimo consentito per il bagaglio a mano.
Si può portare il caricabatterie nel bagaglio a mano?

Le batterie e i caricabatteria possono essere trasportati nel bagaglio a mano. Le batterie devono essere utilizzate e conservate con particolare attenzione per evitare problemi. Ci sono però norme che non permettono il trasporto delle batterie (soprattutto quelle al litio) nel bagaglio da stiva.
La norma generale infatti dice che non vanno messe nel bagaglio da stiva ma trasportate nel bagaglio a mano. Prima di partire però controlla sul sito della compagnia aerea con cui volerai.
Si può portare l’accendino nel bagaglio a mano?

Seguendo le linee guida ufficiali della sicurezza, “non è consentito mettere nel bagaglio a mano tutti gli oggetti che potrebbero causare lesioni a voi stessi e gli altri passeggeri”.
L’accendino si può portare in aereo, ma solo uno per passeggero e per uso personale. Secondo le norme dell’ENAC è necessario tenere l’accendino con voi, in qualche tasca, per tutto il volo ed è molto importante non rimetterlo nel tuo bagaglio a mano dopo i controlli.
Si possono portare creme in aereo?

Le creme rientrano nella categoria liquidi, valgono quindi le stesse regole. Quindi creme, lozioni e liquidi devono essere trasportati in contenitori da massimo 100ml.