9 cose essenziali da vedere a Venezia

In questo articolo:
- Cosa fare e vedere a Venezia: guida essenziale alla città
- 1. Piazza San Marco
- 2. Basilica di San Marco
- 3. Mercato di Rialto
- 4. Ghetto ebraico
- 5. I ponti
- 6. Peggy Guggenheim Collection
- 7. Basilica di Santa Maria della Salute
- 8. Gran Teatro La Fenice
- 9. Locali gay di Venezia
- Cerchi un albergo a Venezia? Controlla le offerte su Booking
- Letture consigliate
- Attività interessanti da fare a Venezia
Cosa fare e vedere a Venezia: guida essenziale alla città
Venezia è una di quei luoghi da visitare almeno una volta nella vita. E forse è la città più invidiata e conosciuta che abbiamo Italia.
Gondole, maschere, canali e ponti oltre a spritz e tramezzini sono solo alcune delle cose che chiunque pensi a Venezia immagina da subito.
Se non sei mai stato a Venezia ci sono alcune cose che puoi assolutamente fare in un giorno per prendere il meglio della città. Ecco le 9 cose essenziali da vedere a Venezia.
1. Piazza San Marco
Piazza San Marco si apre maestosa dopo i tanti vicoletti che dalla stazione Santa Lucia conducono qui. Da qui potrai partire alla scoperta degli edifici più belli di Venezia: la Basilica di San Marco, Palazzo Ducale e il Campanile.
2. Basilica di San Marco
La Basilica di Venezia dedicata a San Marco è unica nel suo genere. In questa costruzione si incontrano Oriente e Occidente e raccontano l’antica storia della città. Decorata con opere provenienti da tutto il mondo, la Basilica è ricca di dettagli gotico, romanico e bizantini. Sali sul piano rialzato per godere di una vista senza paragoni!
3. Mercato di Rialto
Crostacei, pesce, spezie e prodotti orientali. Al Mercato di Rialto si può trovare davvero di tutto. Qui puoi fare shopping e mettere qualcosa sotto i denti qualcosa.
4. Ghetto ebraico
Il Ghetto ebraico di Venezia è il più antico d’Europa. Qui è dove nacque il concetto di ghetto e camminando fra le sue vie pieni di negozi, botteghe e case colorate si riprecorre una storia antica di secoli. Qui è possibile visitare il museo ebraico e le cinque sinagoghe presenti.
5. I ponti
I ponti di Venezia sono davvero celebri. Da quello di Rialto a quello dei Sospiri, ma anche tutti quelli che ti capiterà di incontrare. Tutti i ponti di Venezia regalano angoli suggestivi e indimenticabili.
6. Peggy Guggenheim Collection
Dai Picasso ai Mondrian, le opere del Guggenheim sono perfette per gli amanti dell’arte contemporanea e anche per trovare un luogo al riparo dal sole se scegli di visitare la città con il caldo dell’estate.
7. Basilica di Santa Maria della Salute
Questa Basilica poco conosciuta e visitata si trova a Punta della Dogana, vicino piazza San Marco. Venne costruita dai veneziani nel Seicento come ringraziamento per aver liberato Venezia dalla peste. Un posto molto romantico, soprattutto al tramonto.
8. Gran Teatro La Fenice
Il Teatro La Fenice è una tappa imperdibile. Sicuramente il più importante fra i palazzi veneziani da visitare. Qui sono state rappresentate alcune delle opere liriche più conosciute al mondo. Fra gli artisti che hanno rappresetato per la prima volta la loro opera qui anche Rossini e Verdi.
9. Locali gay di Venezia
Anche se la vicina Padova ha praticamente tutto, a Venezia la vita gay è fatta di bei locali e bar dove passare una serata diversa. E qui che si può scoprire la vita notturna della città più magica d’Italia.
Cerchi un albergo a Venezia? Controlla le offerte su Booking
Letture consigliate
Guida di Venezia con cartina | Guida di Venezia