Labirinto della Masone: il labirinto di bamboo più grande d’Europa

In questo articolo:
- Tutto quello da sapere prima di andare al Labirinto della Masone: percorsi, itinerari e costo per visitare il labirinto
- Labirinto della Masone: tutto quello sa sapere prima di visitarlo
- Come arrivare e dove si trova il Labirinto della Masone
- Labirinto della Masone: Info utili, orari e prezzi
- Cerchi un alloggio a Parma? Controlla su Booking
- Ti potrebbe interessare
Tutto quello da sapere prima di andare al Labirinto della Masone: percorsi, itinerari e costo per visitare il labirinto
I luoghi insoliti e strani sono sempre i più belli e memorabili da visitare e se stai cercando un’esperienza unica da fare per un giro fuori porta, abbiamo il posto giusto per te: il Labirinto della Masone di Parma.
Il labirinto della Masone è il labirinto di bamboo più grande al mondo , ed entrare qui, camminare, perdersi, smarrirsi per i vicoli e bivi del labirinto ha un fascino incredibile. Qualsiasi sia il modo in cui si attraversa, questo labirinto ha la capacità di lasciare un ricordo vivo e intenso.
Il verde declinato nelle sfumature degli oltre ventimila bambù e il fogliame fitto che non lascia intravedere nulla di quello che si cela subito avanti a te rende questo posto mistico e intensamente spirituale. Una passeggiata insolita che vale la pena di fare per uscire dalla sicurezza di un percorso già definito.
Labirinto della Masone: tutto quello sa sapere prima di visitarlo
Il labirinto di Fontanellato è il più grande labirinto di bambù il mondo. Ed è una vera e propria opera d’arte unica nel suo genere e ancora poco conosciuta in Italia.
Ha la classica forma a stella e si rifà ai labirinti romani ai quali però sono stati aggiunti vicoli ciechi, bivi e trappole; assenti nelle varianti originali.
Per realizzare questo labirinto sono stati piantati oltre ventimila bambù di 20 specie diverse che vanno dalle varietà nane a quelle giganti e che arrivano fino a 5 metri di altezza.
Come arrivare e dove si trova il Labirinto della Masone
Raggiungere il Labirinto da Milano non è difficile, ma nemmeno comodissimo. Il modo più veloce è in macchina, ci si impiega poco più di un’ora da Milano e solo pochi chilometri da Bologna e Parma. Se vuoi arrivare qui in treno il consiglio è quello di arrivare alle stazioni di Fidenza o Parma e poi da lì prendere un taxi.
Labirinto della Masone: Info utili, orari e prezzi
- Indirizzo Strada Masone 121, 3012 Fontanellato, Parma
- Orari ogni giorno (chiusura martedì) dalle 10.30 alle 19.00
- Prezzo Labirinto della Masone Ingresso intero 18 €
- Sito: www.labirintodifrancomariaricci.it