Motivi per cui vale la pena visitare Gallipoli

In questo articolo:
- 13 motivi per cui Gallipoli sarà la tua prossima destinazione
- Perché visitare Gallipoli?
- Fare la colazione più buona del mondo
- Scoprire le antiche radici greche
- Visitare i luoghi storici
- Prendere parte ai riti della Settimana Santa
- Illuminare le strade con l’olio lampante
- Fare il bagno in acque cristalline
- Acquistare pesce appena pescato
- Gustare la cucina di mare
- Addentare un rustico
- Fare aperitivo in spiaggia
- Solcare il mare con un veliero
- Ammirare il tramonto
- Godere della movida salentina
- Come organizzarsi per un viaggio a Gallipoli
- Letture consigliate
- Ti potrebbe interessare
13 motivi per cui Gallipoli sarà la tua prossima destinazione
Gallipoli è una città incredibile e il luogo perfetto per scoprire il Salento. Qui ci sono tantissime cose da fare: dalla visita dei siti storici alle spiagge paradisiache, dalle gite in barca all’ottima cucina di mare! Ma è davvero così?
Gallipoli è una di quelle città italiane che andrebbe vista almeno una volta nella vita perché qui è racchiusa l’anima di questo splendido territorio che è il Salento.
Perché visitare Gallipoli?
Dalle gustose prelibatezze di mare e di terra ai paesaggi che hanno reso incredibile questa zona del mondo, Gallipoli è davvero una destinazione che ti sorprenderà per tanti motivi. Ecco quali sono secondo noi i 13 motivi per cui vale la pena visitare Gallipoli almeno una volta nella vita.
Fare la colazione più buona del mondo

La colazione in Salento è una cosa seria! E qui a Gallipoli ci sono tantissimi bar dove gustare la pasticceria locale nel migliore dei modi. La colazione perfetta qui è con pasticciotto (un dolce con pasta frolla e crema pasticciera) e caffè leccese: un caffè dolcificato con latte di mandorla e ghiaccio.
Scoprire le antiche radici greche

Pare che il nome Gallipoli derivi dal greco Kale Polis, città bella. E una volta arrivato qui scoprirai che la città è davvero stupenda. In giro per il centro storico ci sono tracce del suo passato greco, una di queste è la fontana greca. E anche se i più recenti studi hanno però dimostrato come questa sia in realtà una fontana realizzata nel Rinascimento, non perde certo il suo fascino e l’importanza che ricopre per la città.
Visitare i luoghi storici
Il centro storico di Gallipoli è un luogo ricco di attrazioni turistiche. Dalla castello aragonese ai musei, dalle botteghe all’Antica Farmacia Provenzano. Ci sono tantissimi luoghi che potrai scoprire anche solo seguendo questo itinerario di un giorno a Gallipoli creato da un local.
Prendere parte ai riti della Settimana Santa
I riti della Settimana Santa a Gallipoli sono tanto affascinanti quanto unici. Il periodo per assistere a questi riti è durante la settimana che precede Pasqua, quando la città riscopre una tradizione fatta di religione e folklore. Si possono gustare cibi tipici della stagione, assistere a processioni di rimando spagnolo e godere delle prime calde giornate.
Illuminare le strade con l’olio lampante
Ci piace immaginare una Gallipoli di inizio ottocento con le sue stradine illuminate con l’olio lampante che ha reso celebre questa città in tutta Europa. In tempi non tanto remoti, Gallipoli era il primo produttore e esportatore di olio da lampada più importante d’Europa. Basti pensare che il suo olio illuminò persino le strade di Londra, Berlino, Vienna e Parigi.
E l’olio ha sempre avuto un legame importante con Gallipoli e con tutto il Salento. I Frantoi Ipogei, che nel solo centro storico sono 35, sono piccoli tesori sotterranei sparsi per tutto il centro storico sono una testimonianza dell’antico oro giallo della città.
Fare il bagno in acque cristalline

Il mare salentino e di Gallipoli in particolare ha sempre avuto un richiamo particolare. Dalla spiaggia della Purità, tanto amata dai gallipolini, alle spiagge bianche di Baia Verde fino alla Riserva Naturale di Punta della Suina e di Punta Pizzo avrai solo l’imbarazzo della scelta.
Acquistare pesce appena pescato

Il momento ideale per fare un salto al mercato del pesce è o al mattino presto o prima che tramonti il sole. Ovvero quando i pescherecci tornano dalla battuta di pesca. Qui si possono gustare ricci, molluschi come fasolari, cozze e cannolicchi aperti sul momento e i famosi gamberi viola di Gallipoli. Ovviamente crudi!
Gustare la cucina di mare
I ristoranti di mare sono un’altra cosa imperdibile di Gallipoli. Come ogni ristorante con cucina di mare, i prezzi non sono proprio economici ma il gusto e i prodotti sono di alta qualità. Fra i tanti ti suggeriamo il ristorante Il Pescatore, La Vinagrette, La grotta marinara e La Puritate. Da non perdere il pesce cotto alla gallipolina, il risotto di mare, la frittura di polpo, un buon piatto di crudo di mare e un’impepata di cozze.
Addentare un rustico
La rosticceria salentina è una delle più ricche di gusto. E se non hai mai gustato il rustico questo è il momento giusto per farlo! Un disco di pasta sfoglia ripieno di besciamella col pepe e pomodoro. Semplicemente orgasmatico.
Fare aperitivo in spiaggia
La cosa bella di Gallipoli è che il mare è ovunque! E per fare un aperitivo come si deve sarà sufficiente acquistare delle birre, qualche stuzzichino e andare in spiaggia a godersi il tramonto.
Solcare il mare con un veliero
Una delle attività più belle da fare a Gallipoli? Un’escursione in barca! Ce ne sono di tanti tipi e di ogni durata. Il nostro consiglio e di godersi il mare in barca per un’intera giornata all’insegna del relax.
Scopri tutte le attività e le gite su Civitatis, come l’escursione per vedere la costa Adriatica che include il trasferimento dall’hotel, una guida, ombrellone, maschera per snorkeling e pranzo.
Ammirare il tramonto

Il tramonto qui è una cosa serissima! Uno dei luoghi migliori per ammirare il tramonto è dalla spiaggia della Purità oppure dal bar Buena Vista che con una posizione privilegiata ti permetterà di assistere a questo spettacolo con un calice di prosecco e un ricco aperitivo.
Godere della movida salentina
In estate, al calar del sole, Gallipoli diventa il centro della movida salentina. Qui ci sono tantissime discoteche e lidi che organizzano feste in spiaggia. Lasciati andare al divertimento e goditi una serata salentina.
Come organizzarsi per un viaggio a Gallipoli
Dall’arrivo alla città agli spostamenti per vedere i luoghi principali e le migliori spiaggi, ecco tutte le informazioni di cui puoi aver bisogno per organizzare al meglio una visita a Gallipoli.
Letture consigliate
Ti potrebbe interessare
- Cosa vedere e cosa fare a Gallipoli
- Le migliori spiagge di Gallipoli: 6 posti da non perdere
- Hotel Gallipoli: dove dormire a Gallipoli, i migliori hotel e le zone dove cercare un albergo
- Aperitivo a Gallipoli: i migliori posti dove andare
- Ristoranti a Gallipoli: consigli sui migliori posti dove andare
- Punta della Suina: la spiaggia più bella di Gallipoli
- Locali gay di Gallipoli
- Spiagge gay del Salento e Gallipoli
- Le migliori masserie dove dormire in Salento
- Leggi tutti gli articoli e le guide sul Salento
Gayly Planet partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire un guadagno fornendo link al sito Amazon