Ponte dell’Immacolata 2021: Dove andare in Italia

In questo articolo:
- Idee per il ponte dell’Immacolata 2021: 14 posti dove andare In Italia nel 2021
- Cosa fare per il Ponte dell’Immacolata 2021: Dove andare in Italia?
- Roma: visitare la Capitale per l’Immacolata 2021
- Rimini: la città perfetta per rilassarsi
- Firenze: ponte dell’Immacolata dedicato all’arte
- Matera e i suoi dintorni: cultura e buon cibo
- In montagna in Valle d’Aosta
- Torino e la Reggia di Venaria
- Una gita fuori porta da Milano
- Bolzano e Merano: Immacolata 2021 fra neve e mercatini
- Bardolino: relax, terme e vita di lago
- Viterbo e Bomarzo
- Lecce e Gallipoli
- Ponte dell’Immacolata 2021 in Valle d’Itria
- Alla scoperta della Valdichiana Senese
- Crema: una bella scoperta!
- Ponte dell’Immacolata 2021 a Napoli: pizza, divertimento e arte in ogni angolo
- Considerazioni finali: Dove andare per il Ponte dell’Immacolata 2021?
- Pronto per la prossima avventura? Controlla le offerte su Booking e risparmia!
Idee per il ponte dell’Immacolata 2021: 14 posti dove andare In Italia nel 2021
Quando eravamo piccoli il massimo era organizzare una gita nei dintorni la nostra città durante il Ponte dell’Immacolata 2021 ed era subito festa.
Oggi (come ogni anno del resto) ci ritroviamo a chiederci sempre Cosa facciamo per il Ponte dell’Immacolata? e cercare informazioni su come trascorrere nel migliore dei modi la giornata.
Sperando che possa essere migliore rispetto agli scorsi anni, ecco qualche idea su come trascorrere questa giornata e dove andare in vacanza in Italia. L’occasione per organizzare una piccola gita fuori porta, un weekend lungo o perché no anche 5 giorni di vacanza è molto ghiotta visto che l’8 dicembre 2021 sarà di mercoledì e in città come Milano il 7 dicembre è festivo! Quindi mettiti comodo che qui ti daremo qualche idea su dove andare in Italia per il Ponte dell’Immacolata 2021.
Cosa fare per il Ponte dell’Immacolata 2021: Dove andare in Italia?
Ovviamente per divertirsi, stare bene o semplicemente staccare un po’ la spina basta poco. L’abbiamo sentito ripetere come un mantra durante questi ultimi due anni, abbiamo la fortuna di vivere in un paese ricco di città stupende e che offrono tantissimo. Ecco quindi dove andare in Italia per il Ponte dell’Immacolata 2021 e concedersi una vacanza incredibile.
Roma: visitare la Capitale per l’Immacolata 2021
Se non sei mai stato a Roma questo ponte dell’Immacolata 2021 lungo è il momento migliore per poter andare e visitare la Capitale.
Quelli che potrebbero sembrare pochi giorni potrebbero essere un bel modo per scoprire la città eterna. Le cose da fare di sicuro non mancano e rimarrai piacevolmente sorpreso dalla bellezza di Roma.
- 16 cose gratis da vedere e fare a Roma: spendere la città senza spendere un Euro
- 10 cose per visitare Roma come un romano
- Luoghi insoliti e sconosciuti di Roma
- Crociera con aperitivo sul Tevere
- Visita alla cripta dei teschi: la Cripta dei Cappuccini
- DA FARE: Tour gratuito del Vaticano
- I segreti della street art di Roma: tour guidato

Rimini: la città perfetta per rilassarsi
Rimini (e tutta la Romagna) potrebbe essere definita la capitale gastronomica d’Italia. Non c’è occasione migliore quindi per dedicare questa giornata unendo la spensieratezza della Riviera alla visita di questa bellissima città al buon gusto!

Firenze: ponte dell’Immacolata dedicato all’arte
Un weekend nella splendida Firenze è l’occasione perfetta per fare scorpacciata di arte. A Firenze ci sono tantissimi modi per trascorrere una vacanza all’insegna del divertimento, della cultura e del buon cibo.
A Firenze poi può essere sufficiente anche una passeggiata per trascorrere al meglio il Ponte dell’Immacolata, puoi partecipare una visita gratuita di Firenze oppure andare alla scoperta dei segreti della città partendo dalle cose più belle che puoi vedere a Firenze.
- Segreti di Firenze: quelli che nemmeno i fiorentini conoscono
- Cosa vedere a Firenze
- Giardini di Firenze: i più belli da vedere
- Curiosità LGBTQ+ su Firenze
- Alla scoperta dei luoghi dell’Inferno di Dan Brown
- Corso di cucina toscana e pranzo
- Giro in barca sull’Arno
- Tour in bicicletta di Firenze

Matera e i suoi dintorni: cultura e buon cibo
Matera negli ultimi anni è diventata una delle mete del sud Italia più visitate tanto da vivere ultimamente un vero e proprio rinascimento del turismo. Una città fantastica con mille cose da fare e da vedere. Approfitta anche per visitare i dintorni di questa splendida città: dai Calanchi a Pisticci, da Tursi fino al nord della Basilicata dove sulle pendici delle Dolomiti Lucane esiste una zip-line da brividi che collega due paesi: Pietrapertosa e Castelmezzano.
- Matera: consigli su come organizzare il viaggio
- Un giorno a Matera: itinerario in 10 tappe tra Sassi, cibo e adrenalina
- DA FARE: Tour guidato della città, alla scoperta dei Sassi
- Cosa mangiare a Matera: piatti tipici materani e della cucina lucana
- I migliori sassi dove dormire a Matera
- Dove prendere un hotel a Matera: consigli su dove alloggiare, zone migliori e quartieri da evitare

In montagna in Valle d’Aosta
La Regione montana più amata durante il ponte dell’Immacolata (e non solo) è senza ombra di dubbio la Valle d’Aosta. Che sia per pochi giorni, un weekend lungo o un’intera settimana di vacanza in montagna vale la pena trascorrere qualche giorno al Monte Bianco. Una volta qui è assolutamente da provare la funivia Skyway che collega Courmayeur a Chamonix-Mont Blanc, in Francia eletta del 2015 come Città Alpina dell’anno.

Torino e la Reggia di Venaria
C’è sempre un ottimo motivo per visitare a Torino. Non solo per i suoi musei, per le fantastiche ville sabaude (come Villa della Regina) ma anche per l’ottima cucina. Se il tempo lo permette ricordati di portare con te (oltre a una crema solare, si va utilizzata anche in inverno) la bicicletta e segui la pista ciclabile per raggiungere la Reggia di Venaria. Dalla stazione di Porta Susa il percorso è abbastanza breve e ci sono tanti luoghi di interesse molto belli da vedere.

Da fare in città:
- Tour guidato gratuito di Torino
- Alla scoperta dei sotterranei di Torino
- Torino Magica: i segreti e i misteri della città
- Visita guidata al Museo Egizio
- Torino in bicicletta: tour della città
Una gita fuori porta da Milano
Per i milanesi la Lombardia ha tanto da offrire. Ci sono diversi luoghi di montagna facili da raggiungere da Milano e non bisogna per forza macinare chilometri per fare una vacanza per il Ponte dell’Immacolata 2021 come si deve.
Sia sulle Orobie Bergamasche sia nella zona di Lecco ci sono diverse piste dove poter passare una giornata, un weekend oppure un’intera settimana all’insegna della montagna. Piani di Bobbio, Lizzola, Zambla Alta e Domobianca sono tutte destinazioni assolutamente da non sottovalutare.
- Gite fuori porta in Lombardia
- Cosa vedere a Vigevano
- Tour in tram storico a Milano: girare la città al costo di un biglietto

Bolzano e Merano: Immacolata 2021 fra neve e mercatini
Se ami le città e la montagna il Trentino – Alto Adige regala scorci e paesaggi incredibili. Ci sono città imperdibili Bolzano e Merano (durante il periodo natalizio non puoi perderti i mercatini di Natale). Bolzano e Merano sono due città incastonate nella cornice maestosa delle Dolomiti e con una vita non molto mainstream ma dove è facile conoscere persone nuove e divertirsi. Da fare una volta qui dormire sotto le stelle!

Bardolino: relax, terme e vita di lago
Il Lago di Garda è uno dei laghi che amiamo di più in Italia. Qui si possono fare diverse esperienze, visitare borghi incantevoli come Sirmione e farsi coccolare in uno dei tanti alberghi con SPA intorno al lago. Fra i tanti borghi ti consigliamo di soggiornare a Bardolino, un piccolo borgo che si affaccia sul Lago di Garda nella parte del Veneto e una località famosa per l’ottimo cibo, il vino e gli stabilimenti termali. Qui si può venire sia per una giornata sola, riuscendo a vedere le cose principali di Bardolino, che rimanere più tempo per godere al massimo di questa zona.
- Cosa fare e vedere a Bardolino
- Visitare una cantina a Bardolino: alla scoperta di uno dei vigneti più pregiati in Italia
- In barca sul Lago di Garda

Viterbo e Bomarzo
Il centro storico di Viterbo incanta per la sua bellezza. Approfittane per visitare la città e magari concediti anche una pausa alle Terme dei Papi. Se poi vuoi scoprire qualcosa di insolito, a pochi chilometri potrai raggiungere il famoso Parco dei Mostri di Bomarzo che consigliamo di visitare con una visita guidata per scoprire ogni dettaglio e mistero nascosto fra le sue sculture.
- Dove dormire a Viterbo: le migliori zone dove prendere un albergo
- Itinerario in Tuscia con Goboony
- Retreat e benessere in Tuscia: luoghi e suggestioni per una vacanza di relax
- Itinerario in Tuscia: castelli, laghi e benessere

Lecce e Gallipoli
La capitale del Barocco italiano all’inizio del periodo natalizio da il meglio di se. Qui, oltre a poter ammirare le bellezze della città, potrai scoprire tantissimi segreti. Non dimenticare di fare un salto a Gallipoli: le serate di dicembre non sono mai tanto fredde! Questo periodo poi è davvero poco turistico e riuscirai a godere al meglio di ogni particolare delle città salentine.
- Motivi per cui vale la pena visitare Gallipoli
- Dove dormire a Gallipoli: i migliori hotel in città
- Dove dormire a Lecce
- Come arrivare a Gallipoli: auto, treno o bus
- Come spostarsi a Gallipoli: bus, treni, taxi e macchine
- Itinerario di un giorno a Gallipoli
Ponte dell’Immacolata 2021 in Valle d’Itria
Rimanendo in Puglia ci spostiamo un po’ più su, nella incantata Valle d’Itria. Qui fra trulli, ottima cucina locale ed esperienze uniche di certo non ci si annoia e ci si può godere il territorio senza tutta la calca dell’estate. Per vivere al meglio la magia della Valle d’Itria ti consigliamo di dormire in un trullo oppure in una masseria della zona e di visitare la zona lasciandoti conquistare dalla bellezza dei luoghi.
- Cosa vedere ad Alberobello
- I migliori ristoranti di Alberobello
- Locorotondo: visita guidata alla città della Valle d’Itria
- Cosa vedere e fare a Bari
- Visita guidata a Bari
- Tour gratuito di Bari
- Cucina barese: tutti i segreti delle orecchiette

Alla scoperta della Valdichiana Senese
Il ponte dell’Immacolata potrebbe essere l’occasione perfetta per visitare una zona ancora poco conosciuta della Toscana. La Valdichiana Senese è una terra Toscana intatta e autentica, pronta a lasciarsi scoprire in ogni suo aspetto. Questa zona, al confine con Lazio e Umbria, ha un carattere fortissimo e mette insieme il meglio di questa area molto ampia che oltre alle regioni circostanti è anche vicinissima alla Val d’Orcia. Qui potrai assaporare l’essenza della Toscana passeggiando spostandoti tra i 9 borghi della Valdichiana, ognuno con le sue caratteristiche e i suoi segreti pronti a essere svelati. Tra cipressi, calici di vino, storia etrusca e tantissima bellezza, ecco una guida completa alla Valdichiana Senese e a tutte le cose che potrai fare e vedere in questo pezzo speciale della Toscana.
- Valdichiana: tutto quello da vedere e da fare
- Montepulciano: tra vino e arte, tutto quello da fare qui
- Dove dormire a Montepulciano: i migliori hotel, case e agriturismi
- Alla scoperta del Vino Nobile di Montepulciano: visita e degustazione
Crema: una bella scoperta!
Crema è una città poco distante da Milano dove è bello trascorrere qualche giorno alla scoperta del buon cibo e del buon vivere. Crema, insieme ad altri luoghi del Cremasco, è la città dove è stato girato “Chiamami col tuo nome”, il film premio Oscar di Guadagnino e non sarebbe per niente una cattiva idea quella di trascorrere il Ponte dell’Immacolata visitando i luoghi del film.
- Itinerario a Crema: i luoghi di Call Me By Your Name
- Itinerario nel cremasco: i luoghi di Call Me By Your Name

Ponte dell’Immacolata 2021 a Napoli: pizza, divertimento e arte in ogni angolo
Napoli è sempre una buona idea e bastano pochi giorni per godere appieno della bellezza di questa incredibile città. Qui può essere sufficiente anche una passeggiata per trascorrere al meglio queste giornate di feste. Parti alla scoperta della street art napoletana, oppure visita la metropolitana, una delle più belle al mondo. Sei stanco delle solite mete turistiche? Bene, allora puoi andare alla ricerca dei segreti più belli custoditi da Napoli.
- Tour gratuito di Napoli
- Tour gratuito del centro storico di Napoli
- Misteri e segreti di Napoli
- Street art a Napoli
- Tour gastronomico di Napoli
- Alla scoperta delle origini di Napoli

Considerazioni finali: Dove andare per il Ponte dell’Immacolata 2021?
I luoghi in Italia da visitare durante il Ponte dell’Immacolata potrebbe essere infinita perché come abbiamo imparato durante questi anni (per fortuna) viviamo nel paese più bello d’Italia. Le città e zone consigliate in questo articolo sulle migliori destinazioni da visitare per il Ponte dell’Immacolata nel 2021 sono perfette sia per essere visitate in pochi giorni sia per chi deciderà invece di fermarsi un po’ di più in questi.
Ovviamente anche quest’anno, come gli anni passati, ci saranno tantissimi italiani che vorranno trascorrere qualche giorno di spensieratezza in una di queste mete. Il nostro consiglio quindi è quello di prenotare per tempo di modo da garantire dei prezzi migliori, risparmiare e non rovinarsi le ferie.