I migliori ristoranti giapponesi e di sushi a Milano

In questo articolo:
I migliori ristoranti giapponesi a Milano: guida con consigli e recensioni
Il sushi a Milano è ormai come la cotoletta: un piatto tipico da provare almeno una volta.
Ma come capire quali sono i ristoranti giapponesi più buoni in città? Abbiamo selezionato 6 ristoranti in cui provare la cucina nipponica più buona. Staccate le bacchette e dateci dentro con wasabi e zenzero.
Nobu – Armani
Arredamento pettinato e un po’ freddo, ma vale la pena andare almeno una volta in questo ristorante che racchiude l’essenza di Milano: la moda e il sushi.
Ma non è l’unico mix che troverai all’interno del ristorante: tutte le preparazioni sono una fusione di cucina tradizionale giapponese con influenze peruviane e italiane.
- Sushi: altissima qualità (come il prezzo)
- Da non perdere: Tartare di ricciola con caviale e l’harumaki bananito con salsa al cioccolato
- Cosa manca: una lista dolci interessante quanto il resto del menu
- Indirizzo: Via Gastone Pisoni, 1, 20121 Milano
- Sito web: https://www.noburestaurants.com/milan/home/
Wasabi
Questo locale a Brera è il connubio perfetto per chi ha voglia di sushi ma non ha talmente tanta fame da saltare la cena: qui il sushi incontra l’aperitivo (quintessenza di Milano).
- Sushi: qualità discreta
- Da non perdere: l’ora dell’aperitivo è il momento perfetto per gustare un sushi
- Cosa manca: un po’ di qualità in più
- Indirizzo: Via Ponte Vetero 14, 20123 Milano
- Sito web www.wasabimilano.it
Yoji
Un po’ fuori mano, sopratutto perché si trova a Sesto San Giovanni. Ma è comodissimo da raggiungere anche con i mezzi. Entrati in questo ristorante sembrerà di essere in Giappone: i profumi, i piatti e i colori sono proprio quelli di una trattoria giapponese.
- Sushi: Nella media
- Da non perdere: Il ramen, fra i più buoni da mangiare a Milano
- Cosa manca: Niente
- Indirizzo: Via Timavo 78, 20099 Sesto San Giovanni
Oasi giapponese
Un ristorante che così giapponese solo in Giappone. Potrebbe essere una trattoria giapponese, solo arredata meglio. I piatti sono tutti ottimi e vanno dal quasi raro okonomiyaki, al tamago nigiri, fino al buonissimo chazuke. Ha pochissimi coperti quindi meglio prenotare.
- Sushi: Molto buono
- Da non perdere: I dolci giapponesi (Andateci spesso e provateli tutti)
- Cosa manca: Posti a sedere. L’ambiente è intimo e raccolto e bisogna prenotare con molto anticipo
- Indirizzo: Via Montecuccoli 8, 20147 Milano
- Sito web www.oasigiapponese.com/
Osaka
Ambiente pettinato, con personale gentile e ottima cucina: se ci vai poco dopo essere tornati dal Giappone sembrerà di essere ancora lì.
- Sushi: di altissima qualità, fra i rari veri giapponesi a Milano
- Da non perdere: Ramen e lo shabu shabu (uno dei pochi posti a fare questa prelibatezza)
- Cosa manca: Un ambiente meno minimal
- Indirizzo: via G. Garibaldi 68, 20121 Milano
- Sito web www.milanoosaka.com
Poporoya
Hirawasa Minoru, in arte Shiro, è forse insieme al Duomo e ai saldi una delle certezze di Milano. Una vera mecca del gusto.
- Sushi: Di altissima qualità con prodotti freschi e tagli perfettamente giapponesi
- Da non perdere: il chirashi
- Cosa manca: niente
- Indirizzo: via Eustachi 17, 20129 Milano
- Sito web www.poporoyamilano.com
Prodotti e Letture consigliate
Kit per sushi fai da te | Il sushi tradizionale | Guida di Milano e Lombardia | Milano insolita e segreta
Cerchi un alloggio a Milano? Controlla su Booking
Ti potrebbe interessare
- Milano segreta: Luoghi sconosciuti anche ai milanesi
- Musei insoliti a Milano
- Milano Liberty: 6 luoghi e 2 segreti
- Tour in tram storico di Milano: vedere la città al costo di un biglietto