Cultura Gay

Storia gay del Carnevale: tutto quello che devi sapere!

Gayly Planet |

Storia gay del Carnevale: tutto quello che devi sapere!

Carnevale e comunità LGBTQ+: Tutto quello che lega il Carnevale alla comunità gay

Che il Carnevale sia una festa tanto, ma tanto amata dalla comunità LGBTQ+ è un dato risaputo ma che sia collegata alla storia della comunità non lo diciamo noi, ma i tantissimi storici che hanno raccontato come questa celebrazione fosse un modo in passato per incontrarsi con altre persone e vivere liberamente la propria vita.

In questo articolo vogliamo raccontarti un po’ di più riguardo le connessioni fra comunità LGBTQ+ e carnevale.

Il Carnevale di Venezia: il Carnevale queer più antico

Il Carnevale di Venezia è fra le celebrazioni più antiche, si dice che sia stato celebrato per la prima volta nel 1094. Durante la festa del carnevale le persone che indossavano maschere e costumi potevano nascondere completamente la propria identità annullando ogni forma di appartenenza personale a classi sociali, sesso, religione.

Succedeva quindi che durante il Carnevale di Venezia, gli uomini gay e bisessuali riuscivano ad aggirare le leggi della città proprio perché in questo periodo dell’anno molte leggi venivano ignorate e le leggi principali non venivano attuate se la persona che stava commettendo un atto improprio indossava una maschera.

Come segno di riconoscimento, gli uomini gay e bisessuali indossavano una maschera da gatto, chiamata Gnaga e si vestivano con vestiti da donna per poter dormire insieme, in incognito, e senza essere perseguitati.

Continua a leggere: Storia gay e segreta di Venezia

Le feste di Carnevale Queer nel mondo

Non solo a Venezia, anche nel resto del mondo il Carnevale è una delle festività più celebrate dalla comunità LGBTQ+ e in queste città è davvero una vera e propria istituzione!

Florianopolis Gay Carnival

Il Carnevale di Florianopolis, dopo quello di Rio, è il più frequentato dalla comunità gay brasiliana. Qui ci si diverte, si balla e si conoscono tanti ragazzi.

Carnevale di Sitges

Sitges è da sempre una località spagnola famosa per il turismo gay, non solo spagnolo ma europeo. In estate la città pullula di locali e serate gay friendly e si può dire che la stagione inizia proprio con il Carnevale appuntamento immancabile in ogni gay agenda che si rispetti. Durante la settimana e la parata che ha la stessa importanza del Pride partecipano oltre 250mila persone.

New Orleans Gay Mardi Grass

Quello di New Orleans è forse il Carnevale gay più divertente e frequentato in assoluto e dato che viene una volta l’anno.. . beh se capiti da queste parti non fartelo perdere! Una vera istituzione!

Carnevale di Nizza

Nizza è a poche ore di macchina da Milano e facilmente raggiungibile anche con i treni. Quale miglior occasione del carnevale allora per visitare questa città della Costa Azzurra e fare un giro per i tanti locali gay di Nizza?

Sydney Mardi Grass

A Sydney il Mardi Grass è un appuntamento immancabile tanto per le famiglie tanto per la comunità gay locale e i tanti turisti che decidono di venire qui proprio per l’occasione. Quindi metti in valigia il tuo costume e parti alla scoperta dell’Australia.

Carnevale di Provincetown

Provincetown è una di quelle cittadine che ogni viaggiatore gay dovrebbe visitare almeno una volta nella vita. Qui come in tutto il Massachusetts si respira aria di libertà e divertimento e ci sono tanti eventi al quale partecipare… uno di questi è proprio il carnevale.

Il Mardi Grass di Torre del Lago in Toscana

La tradizione del carnevale LGBTQ+ italiano era stata ripresa e portata avanti fino a qualche anno fa anche in una delle destinazioni più amate d’Italia. Ogni anno, ad agosto, infatti si svolgeva una kermesse di carnevale dal titolo Mardi Grass e aveva luogo a Torre del Lago, frazione di Viareggio dove si svolge uno dei Carnevale più belli d’Italia!

Il Carnevale LGBTQ+ più famoso in Europa: Benvenuti a Gran Canaria

Maspalomas è la città più gay friendly delle Isole Canarie e qui ogni anno si svolgono tantissimi eventi molto frequentati e attesi.

Uno di questi è il Bear Carnival, appuntamento imperdibili per gli orsi e per gli amanti del genere. Ogni anno qui a cavallo fra marzo e aprile si svolgono oltre 30 eventi fra cui feste in piscina e nei locali gay di Gran Canaria, per celebrare quello che è l’evento europeo più grande e divertente della comunità bear. Un modo davvero bello e insolito di trascorrere il Carnevale più Bear che esista in circolazione!

Ti potrebbe interessare

Correlati