Dormire a Gravina in Puglia: I quartieri e i migliori hotel a Gravina in Puglia consigliati

In questo articolo:
Dove dormire a Gravina di Puglia: I migliori alberghi a Gravina in Puglia consigliati e i quartieri dove alloggiare
Se sei in cerca di un hotel a Gravina in Puglia sei nel posto giusto, perché in questa guida potrai trovare tanti consigli su come scegliere un hotel a Gravina, le migliori zone in base alle tue necessità e i migliori alberghi e B&B di Gravina in Puglia dove alloggiare in questa incredibile e ancora poco conosciuta città sull’alta murgia pugliese.
Hotel Gravina in Puglia: I quartieri e i migliori hotel
Gravina è una città piccola ma pienissima di cose da fare e in base alla zona in cui alloggerai potrai organizzare al meglio la visita della città. A Gravina ci sono principalmente tre zone dove poter cercare un alloggio:
- il centro storico
- la città nuova
- la campagna circostante
Ognuna di queste zone ha i suoi pro e i suoi contro, così come in ogni città, ma vedremo, zona per zona, i motivi per cui alloggiare o non alloggiare e i migliori hotel e B&B di Gravina in Puglia per ognuna di queste aree. La cosa importante da sapere è che comunque a Gravina non esistono zone da evitare e la città è tutta sicura, quindi non avrai problemi di nessun tipo ovunque deciderai di alloggiare.
Hotel nel Centro storico di Gravina in Puglia
Il centro storico di Gravina in Puglia è un luogo davvero incredibile dove tra stradine e piccole piazze si trovano incredibili luoghi da visitare, ottimi ristoranti e bar per la sera e delle viste sulla gravina e il canyon davvero emozionanti. Da qui potrai fare tutto a piedi, l’unico problema è il parcheggio. Nel centro storico difficilmente si gira in automobile, quindi ti converrà trovare un parcheggio fuori da questa zona e poi godertela a piedi dalla mattina alla sera.

Hotel consigliati nel centro storico di Gravina
- B&B Sul Ponte: questo piccolo e accoglientissimo B&B si trova nel centro storico di Gravina, con una vista bellissima sul ponte acquedotto. Le camere sono comodissime, tutte con bagno privato e c’è anche una Jacuzzi per dei momenti di relax tra una visita e l’altra
- Palazzo Sottile Meninni: questo hotel si trova in un palazzo storico del 1400, situato proprio nel quartiere medievale di Gravina in Puglia. Potrai trovare tutti i comfort che desideri, tra camere ampie, viste incredibili e uno servizio che è la cosa preferita dagli ospiti insieme alla posizione
- B&B Fontana La Stella: quello che rende unico questo B&B non è l’incredibile accoglienza o la posizione, si trova nel centro storico nei pressi del ponte, ma le stanze con le pareti in pietra e una in particolare, non fartela scappare, con una parete di roccia. Sebrerà di dormire in una grotta
- Il Borgo Relais: questa struttura è un sogno vero e proprio. In questo palazzo storico ogni stanza è stata realizzata utilizzando materiali e design esclusivo per rendere perfetto il tuo pernottamento. Ma non solo, qui potrai trovare una SPA dove rilassarti e goderti il meglio della città ma anche una cantina dove degustare calici di vino e ottimo cibo
Controlla le offerte su Booking per tutti gli hotel nel centro storico di Gravina e risparmia
Hotel nella zona nuova di Gravina in Puglia
I quartieri fuori dal centro storico rappresentano la zona nuova di Gravina in Puglia e sono estesi su tutto il territorio, ma fortunatamente permettono di trovare con più facilità parcheggio per chi avesse la necessità di arrivare con l’auto fin sotto all’hotel. Alcuni alberghi e B&B sono comunque molto vicini al centro storico, permettendoti di raggiungere la zona da visitare a piedi, e spesso gli hotel fuori dal centro storico offrono navette aeroportuali per chi arrivasse direttamente da Bari.

Hotel consigliati nella zona nuova di Gravina
- Hotel Oppip: questo hotel, anche fuori dal centro storico, riesce a offrire una soluzione tipica con alcune camere con pareti in pietra e soffitto a volte. Colorato e divertente, questo è un ottimo hotel dove alloggiare a Gravina in Puglia
- Hotel Peucetia Gravina in Puglia: il Relais Peucetia a Gravina in Puglia è uno degli hotel migliori in cui si possa stare se ti piacciono le sistemazioni moderne e davvero ben curate. Le capere sono perfette e gli spazi comuni sono arredati con gusto e garbo. Inoltre da qui sarai vicinissimo al centro storico di Gravina in Puglia, ma già sulla strada diretta a Matera o Altamura
- Principe Relais Suite & SPA: questo hotel è quello perfetto per chi vuole aggiungere del relax alla visita della città. Oltre alle camere impeccabili e al servizio sempre disponibile, qui puoi trovare una SPA con jacuzzi, vasche e servizi prenotabili come massaggi e trattamenti di bellezza
Controlla le offerte su Booking per tutti gli hotel nella zona nuova di Gravina e risparmia
Hotel nei dintorni di Gravina in Puglia
Gravina in Puglia si trova all’interno del parco dell’Alta Murgia Pugliese e per questo nei dintorni della città si possono trovare delle strutture incredibili dove dormire come masserie e relais che ti permetteranno di vivere al meglio non solo la città, sempre a pochi minuti di auto, ma anche il territorio, tra un tuffo in piscina e una degustazione di piatti tipici.

Hotel consigliati nei dintorni di Gravina
- Masseria Protomastro Hotel: a soli 15 km da Gravina, la Masseria Protomastro Hotel è una soluzione perfetta per chi vuole provare l’esperienza di una masseria rimasta autentica ma con tutti i servizi di chi si vuole godere al massimo questo territorio, specialmente quando fa caldo. Le camere sono tipiche del posto e tutta la struttura è caratteristica, si mangia anche molto molto bene, ma la piscina è il pezzo forte
- Miramurgia B&B: questo B&B immerso nella natura ha un giardino con piscina curatissimo con delle vedute incredibili sul parco della Murgia pugliese. Qui potrai goderti al meglio sia Gravina in Puglia che questo incredibile parco tutto da scoprire.
Controlla le offerte su Booking per tutti gli hotel nei dintorni di Gravina e risparmia
E se ti piacciono le masserie pugliesi, puoi provare a cercare una soluzione ideale per godere al massimo dello spirito e dell’accoglienza della Puglia con questa guida contenente le migliori masserie in Puglia nel territorio dell’Alta Murgia pugliese, Valle d’Itria e Salento.
Potrebbe interessarti anche
- Alberobello e i Trulli
- Dove dormire ad Alberobello e i migliori trulli hotel
- Gravina in Puglia: cosa vedere e cosa fare
- Dove alloggiare a Gravina in Puglia
- Altamura: itinerario di un giorno nella città del pane
- Dove alloggiare ad Altamura
- Gioia del Colle: nella città di Federico II
- Un giorno a Matera: cosa vedere e cosa fare
- Irsina: perla nascosta della Basilicata
- Laterza: alla scoperta della città del pane e dele maioliche
- Cosa vedere a Bari
- Dove dormire a Bari
Gayly Planet partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire un guadagno fornendo link al sito Amazon