Dormire sul Lago di Garda: I borghi consigliati e i migliori hotel sul Garda

In questo articolo:
- Dormire Lago di Garda: Le zone consigliate e una selezione dei migliori hotel dove dormire sul Lago di Garda
- Dormire al Lago di Garda: Quale sponda del lago scegliere?
- Dormire sul Lago di Garda: Sponda lombarda da Sirmione a Limone
- Dormire sul Lago di Garda: Sponda veneta da Peschiera del Garda a Malcesine
- Dormire sul Lago di Garda: Sponda trentina nella parte nord del lago
Dormire Lago di Garda: Le zone consigliate e una selezione dei migliori hotel dove dormire sul Lago di Garda
Il lago di Garda è il lago più grande in Italia ed è un vero e proprio centro del turismo italiano e internazionale, perché qui tra borghi pittoreschi, natura selvaggia, spiagge, terme e parchi di divertimento, c’è davvero tanto da fare, e per questo dormire sul lago di Garda è un’esperienza da fare assolutamente per visitare al meglio questa meraviglia naturale.
Dormire al Lago di Garda: Quale sponda del lago scegliere?
Il lago di Garda, come dicevamo, è davvero molto grande, ma fortunatamente ogni zona è caratterizzata da attività e cose da dare completamente diverse da area ad area. Principalmente ci sono tre zone, come le regioni che dividono il lago.
- Sponda lombarda: caratterizzata da borghi antichi come Sirmione, cittadine e anche tanti percorsi nella natura specialmente nella parte nord
- Sponda veneta: famosa per i parchi di divertimento, i piccoli borghi, le cantine e i vitigni e i tanti ristoranti sulle sponde del lago
- Sponda trentina: a nord, più selvaggia e immersa nella natura, perfetta per chi cerca un contatto con il territorio
Quindi dove dormire sul lago di Garda? In base alle tue esigenze di viaggio potrai scegliere il posto migliore dove alloggiare sul lago di Garda. Per esempio se non vuoi rinunciare a un po’ di vita notturna e vuoi una zona movimentata, la parte lombarda a sud (es. Sirmione e Desenzano), sono perfette perché qui troverai tutto dalla mattina alla sera. Se vuoi rallentare il ritmo e goderti la bella vita, la zona veneta (es. Bardolino), è la scelta migliore tra bellissime passeggiate sul lago e percorsi enogastronomici. Vuoi invece un’immersione nella natura? Se cerchi qualcosa di semplice il nord della parte lombarda è perfetta (es. Limone) altrimenti la sponda trentina è per le grandi emozioni nella natura.
In questo articolo vedremo dove poter alloggiare sul lago di Garda selezionando i centri migliori per ogni sponda, descrivendo che tipo di posti sono e cosa vedere di importante, oltre che segnalare le migliori strutture per ogni fascia di prezzo in ogni zona consigliata così da aiutarti a trovare il migliore hotel sul lago di Garda in cui prenotare le tue prossime vacanze.
Dormire sul Lago di Garda: Sponda lombarda da Sirmione a Limone
Come dicevamo, la parte lombarda del lago di Garda è una zona molto gettonata perché qui potrai trovare incredibili borghi da visitare, come Sirmione che offre non solo delle visite al borgo ma anche la possibilità di godere delle terme, alcune delle spiagge più belle sul lago, ma anche tutta una parte legata all’archeologia con le grotte di Catullo, ma anche borghi più piccoli a nord immersi nella natura, con percorsi a scelta per ogni tipologia di persona. Ecco i principali posti dove prendere un hotel sulla sponda lombarda del Lago di Garda, perché scegliere proprio questa zona e le migliori strutture.
Sirmione
Sirmione è forse la località più famosa del Lago di Garda perché è un concentrato di tutto quello che questo lago rappresenta, e qui è possibile davvero fare qualunque tipo di attività. Sirmione è un borgo che lascia senza fiato, si gira solo a piedi, è piccolo ma a ogni angolo fa emozionare, inoltre qui potrai in estate fare il bagno in una delle più belle spiagge del lago (Jamaica Beach), ma anche godere delle terme antichissime che qui regalano benessere già dal tempo dei romani. E a proposito dei romani, non potrai perdere una visita alla grotta di Catullo, un incredibile sito archeologico romano a picco sul lago, senza poi dimenticare di pranzare e cenare in uno dei tanti ristoranti rinomati con vista lago. Qui è consigliabile venire e prendere un hotel se vuoi rimanere in zona e se non hai la macchina, così da goderti Sirmione e tutto quello che ha da offrire in pace e tranquillità.

I migliori hotel a Sirmione dove dormire
- Hotel Marolda: l’hotel Marolda è una soluzione ottima se non vuoi spendere un occhio della testa ma non rinunciare a una struttura davvero ottima. Si trova poco fuori il centro storico di Sirmione (che si raggiunge a piedi in pochi minuti) e oltre a delle camere accoglienti e degli spazi comuni curatissimi, ha anche una piscina, una terrazza panoramica ed è vicinissima alla spiaggia per chi vuole tuffarsi nel lago o fare una passeggiata sulle sue sponde
- La luce di Sirmione: questo hotel è davvero un gioiello nel centro storico di Sirmione. Ogni camera è diversa dalle altre e all’interno ci si sente accolti come in casa. Inoltre è la soluzione perfetta per chi vuole rimanere in questo borgo, visitarlo al meglio e magari godersi anche il massimo del benessere alle Terme di Sirmione che si trovano a soli 4 minuti da qui.
Scopri tutti gli hotel di Sirmione su Booking.com e risparmia
Desenzano del Garda
Desenzano del Garda è una delle città più vive lungo le coste del Lago di Garda. È consigliabile questo bellissimo borgo a chi vuole esplorare il lago di Garda senza rinunciare a un po’ di movida, tra l’altro a Desenzano del Garda si trovano anche alcuni dei locali LGBTQ+ più famosi del Garda. Ma oltre ai locali ci sono tantissime cose da visitare qui come il castello, il borgo pieno di viuzze e palazzotti in stile veneziano e i siti archeologici romani, oltre alle spiaggette dove fare il bagno in estate. Sicuramente è la destinazione adatta a chi vuole godersi il meglio del lago.

I migliori hotel a Desenzano del Garda dove dormire
- Hotel Plaza: un po’ vecchio stile e sicuramente classico, l’Hotel Plaza è un hotel accogliente ed economico dove prenotare per visitare Desenzano del Garda e altre destinazioni sul lago di Garda, infatti da qui potrai prendere i principali bus per visitare i luoghi più famosi come altri borghi e i parchi di divertimento
- Park Hotel: il Park hotel è un hotel con spa a Desenzano del Garda perfetto per chi cerca non solo un luogo dove alloggiare ma un vero e proprio spazio del benessere. All’interno di una villa e immerso tra ulivi secolari, qui potrai trovare il massimo del comfort, benessere e anche due piscine per un tuffo quando fa caldo
- Hotel Benaco: l’hotel Benaco di Desenzano del Garda è un hotel molto accogliente con le camere in stile moderno e un meraviglioso giardino dove rilassarsi quando c’è il sole, o fare un tuffo quando c’è caldo, inoltre si trova su una collinetta ma è a poche centinaia di metri dal centro
Scopri tutti gli hotel di Desenzano del Garda su Booking.com e risparmia
Salò
Qui cominciano a salire verso il nord del lago e dopo aver lasciato la costa che divide Desenzano da Salò, caratterizzata principalmente da quartieri nuovi, camping e qualche struttura, ci immergiamo nella natura, mantenendo sempre il giusto compromesso tra vita tranquilla del borgo e passeggiate piacevoli nel verde. Salò è un borgo tranquillo e rilassante con un bel lungo lago dove passeggiare, ristorantini e viuzze storiche con negozietti e piccole botteghe. Da qui potrai fare qualche camminata nella natura per ammirare il panorama naturale del lago, per esempio dalla Chiesetta di San Bartolomeo.

I migliori hotel di Salò dove dormire
- Rivalta Lifestyle Hotel: questo hotel da poco completamente ristrutturato è accogliente e si trova in una posizione strategica, vicino al centro, al porto dei traghetti e alla fermata del bus da Desenzano, ma anche vicino al parcheggio dove lasciare l’auto. L’albergo è semplice ma si sta davvero bene e la vista sul lago è sempre bellissima
- Hotel Locanda del Benaco: questo hotel è davvero un piccolo gioiello. Ristrutturato da poco, gli interni sono di design e curatissimi in ogni aspetto. Le camere sono tutte diverse e alcuni sono davvero speciali per via dell’arredamento e della vista sul lago proprio davanti al letto, un luogo imperdibile
Scopri tutti gli hotel di Salò su Booking.com e risparmia
Gardone Riviera
Gardone Riviera è una delle destinazioni più visitate su questa sponda perché vi sono moltissimi luoghi da visitare a partire dal Vittoriale degli Italiani, una zona fatta costruire da Gabriele d’Annunzio che qui viveva. Infatti è possibile vedere anche la casa dello scrittore che ai tempi era noto per il suo modo di vivere poco consono alle regole e sempre fuori dalle righe. Oltre al Vittoriale, qui c’è anche uno dei più bei giardini in stile Giapponese che abbiamo in Italia. Il giardino Botanico della fondazione Heller è davvero magnifico, e mescola insieme elementi dei giardini giapponesi con opere d’arte tra cui alcune di Keith Haring, amico di Heller.

I migliori hotel a Gardone Riviera dove dormire
- Hotel Du Lac: l’hotel Du Lac è in una posizione davvero bella, proprio sul lungo lago di Gardone Riviera e vicinissimo a piedi ai principali luoghi da visitare. Le camere sono molto belle e con una vista eccezionale, inoltre potrai approfittarne anche dell’ottimo ristorante dell’hotel sempre pronto a preparare piatti davvero ottimi
- Agriturismo Il Casale del Lago: se cerchi qualcosa di più rurale e immerso nella natura, questo è il posto giusto, perché qui troverai accoglienza, comodità e anche camere con angolo cucina se dovessi avere la necessità o voglia di cucinare qualcosa durante la tua vacanza
Scopri tutti gli hotel di Gardone Riviera su Booking.com e risparmia
Limone sul Garda
Limone sul Garda è l’ultimo borgo della sponda lombarda ed è davvero un luogo molto affascinante che prende il suo nome proprio dai limoni. Infatti qui si producono gli ottimi limoni del lago di Garda e la città è piena di limoni e limoneti che si possono visitare. Venire qui quando ci sono i fiori di limone e cominciano a crescere i frutti è meraviglioso e inebriante. Per il resto la vita scorre davvero tranquilla e potrai approfittarne per fare dei giri nella natura o anche in bici grazie alla ciclovia di Limone, a picco sul lago.

I migliori hotel a Limone sul Garda dove dormire
- Garni Gianmartin: questo non è un hotel ma una casa storica a Limone sul Garda dove poter vivere a pieno la vita di questo meraviglioso borgo a nord del lago di Garda. In posizione centralissima e vicino a piedi da ogni posto visitabile di Limone, questa casa è davvero accogliente e la colazione è indimenticabile
- Casa l’Andrunel: all’interno di un palazzo storico si trova queso albergo con tante stanze e camere, alcune con terrazzini e balconi con delle viste davvero indimenticabili. Entrare qui sarà come vivere nel borgo e potrai esplorare Limone in totale autonomia e soprattutto senza dover prendere la macchina
Scopri tutti gli hotel di Limone sul Garda su Booking.com e risparmia
Altri borghi della sponda lombarda
Quelli visti fino a ora sono i borghi più belli dove alloggiare sulla sponda lombarda del lago di Garda, ma oltre a questi potrai scegliere anche altri luoghi in cui trovare hotel e case dove alloggiare e spendere anche un po’ meno.
Dormire sul Lago di Garda: Sponda veneta da Peschiera del Garda a Malcesine
La sponda venera del lago di Garda è quella in cui trovare maggiormente relax e gusto, perché qui troverai tantissimi borghi dove fare passeggiate in scorci davvero indimenticabili, terme, enogastronomia tra cantine e ristoranti davvero ottimi, oltre che i parchi di divertimento come Gardaland, Movieland e Caneva World. Sicuramente è la scelta consigliata per chi vuole divertirsi e passare delle bellissime vacanze senza pensare a nulla. Ecco i principali posti dove prendere un hotel sulla sponda veneta del Lago di Garda, perché scegliere proprio questa zona e le migliori strutture.
Peschiera del Garda
Peschiera del Garda è uno dei luoghi su questa sponda che più viene visitato perché è un’ottima base per chiunque voglia andare a Gardaland. Per questo qui troverai sempre tante persone a passeggio tra le vie piene di ristorantini di questo paese. Inoltre la città è davvero molto facile da raggiungere sia con i mezzi pubblici che con l’automobile. Se però stai programmando una visita a Gardaland, è consigliabile prendere un hotel fuori dal centro storico.

I migliori hotel a Peschiera del Garda dove dormire
- Hotel Bella Peschiera: questo è sicuramente un hotel vecchio stile ma non vuol dire che non sia accogliente, anzi, è davvero un’ottima scelta per spendere un po’ meno rispetto alla media e godersi una struttura ottima e con tanti servizi, come la bella piscina dove tuffarsi quando fa caldo
- Aurora ApartHotel: questi appartamenti sono comodissimi perché avrai tutto quello che ti serve, compresa una cucina, ma in caso tu non voglia spadellare qui troverai anche un ottimo ristorante e un bar per cocktail e aperitivi. La piscina inoltre è sempre utilizzabile per un tuffo e una nuotata rinfrescante
Scopri tutti gli hotel di Peschiera del Garda su Booking.com e risparmia
Lazise
Lazise è un borgo davvero pittoresco di questa sponda le Lago di Garda e anche questo è vicinissimo a Gardaland e agli altri parchi di divertimento. La particolarità dei borghi in questa zona, e quindi anche di Lazise, sono le ville di inizio secolo scorso sul lungo lago che meritano una visita. Qui potrai passare il tempo passeggiando e provando le specialità culinarie in uno dei tanti ristoranti del posto. Inoltre oltre al castello e al lungo lago, merita anche una visita uno dei tanti frantoi che offrono degustazioni di ottimo olio d’oliva.

I migliori hotel a Lazise dove dormire
- Classique Hotel: perché visitarla e basta quando puoi dormire in una villa storica di inizio secolo e rendere incredibile la tua vacanza a Lazise? L’Hotel Classique è un gioiello in cui una volta entrati non si vorrà più uscire. Le stanze sono tutte diverse e tutte bellissime, anche se la suite nella torretta con vista sul lago è impareggiabile
- Principe di Lazise: questo è l’hotel giusto per chi cerca qualcosa oltre una bella stanza in cui dormire. Al Principe di Lazise non solo troverai il massimo dell’accoglienza, ma anche piscine da usare in estate e piscine al coperto da utilizzare tutto l’anno. Qui sarà una vacanza di vero benessere
Cerchi una casa o un hotel a Lazise? Controlla tutte le offerte su Booking.com e risparmia!
Bardolino

Bardolino è un borgo tranquillo e molto conosciuto specialmente dai turisti europei che vengono qui perché sanno che a Bardolino possono trovare un po’ di tutto, dal benessere con le strutture termali, alla storia, scorci sul lago, ottimi ristoranti e anche il buon vino Bardolino rosso che qui è davvero il Re. Abbiamo realizzato una guida su Bardolino, mentre qui potrai trovare i migliori hotel in città.
Boutique Hotel “I Tre Re” di Bardolino – Hotel gay-friendly


L’hotel “I Tre Re” è una struttura gay-friendly a Bardolino che per la sua posizione e per l’eleganza e l’accoglienza offerta, vale assolutamente la pena da visitare. Le 7 suite dell’hotel, come tutta la struttura, sono state da pochissimo ristrutturate, e ogni camera ti accoglierà in un mondo sempre nuovo, grazie agli arredi incredibili e alla carta da parati selezionata per rendere speciale ogni ambiente. La terrazza con vista panoramica sul lago di Garda è sempre pronta ad ospitarti per un cocktail al tramonto e per serate musicali, mentre la posizione dell’hotel è perfetta sia che tu voglia rimanere in zona, ma anche per esplorare il lago e fare ogni tipo di attività come: giri in bici, relax, visita di borghi, degustazioni in cantina o parchi di divertimento. Il boutique hotel gay-friendly “I Tre Re” è davvero l’albergo giusto per godersi al massimo questo incredibile lago.
Controlla disponibilità e offerte di questa struttura sul sito dell’Hotel
Altri hotel consigliati a Bardolino
Cerchi una casa o un hotel a Bardolino? Controlla tutte le offerte su Booking.com e risparmia!
Garda
Garda, la città da cui prende il nome il lago, è una delle più grandi e si trova in una zona privilegiata perché permette di visitare tutti i borghi circostanti, i vigneti fuori dalla città ma anche raggiungere uno dei luoghi più belli del lago, punta San Virgilio. Inoltre in città, oltre al classico lungo lago e ai sempre ottimi ristoranti, ci sono anche tanti luoghi da visitare come per esempio il Museo del Lago di Garda, dove poter scoprire tantissime cose sul lago e il suo passato e presente.

I migliori hotel a Garda dove dormire
- Hotel Continental: questo hotel ha il classico aspetto dell’albergo anni ’80 ma è tenuto davvero benissimo e inoltre offre tutti i servizi che potresti richiedere, compresa una bella piscina per quando fa molto caldo. Molte delle camere hanno anche un balconcino dove godersi un momento di relax tra una visita e l’altra
- Albergo all’Ancora: questo è un alberghetto a gestione familiare ma non bisogna farsi ingannare dalle due stelle, perché qui tutto è davvero accogliente e gestito bene. Le camere sono tutte ristrutturate, la colazione è ottima e la posizione davvero centrale, con a disposizioni bar di ogni tipo e ristoranti
Cerchi una casa o un hotel a Garda? Controlla tutte le offerte su Booking.com e risparmia!
Malcesine
Malcesine delimita la fine della sponda veneta del lago di Garda, dove comincia quella del trentino che è più selvaggia e immersa nella natura. E infatti anche qui, oltre al bellissimo e pittoresco borgo, spesso si viene se si vogliono fare attività sportive, come i percorsi e i trekking a piedi sul monte Baldo, raggiungibile con la funivia, o addirittura sciare in pieno inverno. I panorami che si vedranno dall’alto del monte saranno indimenticabili, mentre se preferisci qualcosa a bassa quota potrai scegliere tra una delle tantissime escursioni o attività sull’acqua.

I migliori hotel a Malcesine dove dormire
- Hotel Ideal: a soli 5 minuti a piedi dal centro storico, l’Hotel Ideal permette di alloggiare vicino al lago, con a disposizione una piscina nel periodo estivo, ed è indicato per chi cerca un posto strategico a Malcesine. Infatti l’hotel è vicino alla funivia, a pochi passi dal centro e da qui si possono anche fare tantissime attività sul lago
- Hotel Malcesine: questa struttura è classico hotel da lago che offre tutti i servizi ma soprattutto un’accoglienza incredibile. Le camere sono classiche ma è tutto a portata di mano
Cerchi una casa o un hotel a Malcesine? Controlla tutte le offerte su Booking.com e risparmia!
Altri borghi della sponda veneta
Oltre ai borghi più famosi, ce ne sono altri, sempre sulla sponda veneta, dove poter cercare degli hotel per visitare il lago di Garda e possibilmente trovare anche delle soluzioni più economiche.
- Torri del Benaco (consigliata in estate per le spiagge)
- Cisano
Dormire sul Lago di Garda: Sponda trentina nella parte nord del lago
La sponda trentina è quella con meno borghi e più piccola ma sicuramente la più bella a livello paesaggistico perché qui ci sono dei picchi da cui poter vedere delle incredibili vedute del lago. Inoltre è la parte più indicata per gli amanti delle vacanze attive perché qui potranno trovare tantissimi percorsi di trekking da poter fare di ogni livello di difficoltà.
Riva del Garda
Riva del Garda è il centro abitato di tutta la zona e se vorrai visitare il nord del lago di Garda è probabilmente la destinazione consigliata. Qui oltre a dedicarti agli sport, come trekking o uscite in barca, potrai visitare il borgo che merita davvero la pena, e alcune chicche da non perdere come il museo dell’alto Garda, con una collezione di arte antica di questa zona, ma anche luoghi naturali come il parco grotta delle Cascate del Varone. Questo parco accessibile a tutti permette di visitare le grotte di Riva del Garda fino ad arrivare alle scenografiche cascate del Varone. Non troppo distante c’è anche il percorso mozzafiato del sentiero Bussate-Tempesta, una serie di scale e piattaforme in ferro agganciate a picco sulla roccia.

I migliori hotel di Riva del Garda dove dormire
- Hotel Primo: questo hotel un po’ in stile classico è perfetto per chi vuole risparmiare un po’ ma dormire comunque in un albergo accogliente
- Hotel Antico Borgo: questo è l’hotel perfetto perché intanto si trova nel centro storico e poi ogni dettaglio è al suo posto. Le camere sono davvero ben fatte e curate e il personale è gentilissimo
Cerchi una casa o un hotel a Riva del Garda? Controlla tutte le offerte su Booking.com e risparmia!
Letture interessanti
Guide sul Lago di Garda
- Hotel con SPA sul lago di Garda
- Migliori strutture romantiche sul Lago di Garda
- Dove dormire sul Lago di Garda: guida completa
- Bardolino: cosa vedere e cosa fare
- Locali gay sul lago di Garda
- Spiagge gay sul lago di Garda
Alloggi da sogno in giro per l’Italia