Dove dormire a Polignano a Mare (Puglia): Guida agli hotel consigliati e alle migliori zone

Sicuramente l’avrai vista in tantissime foto e video, questa città in Puglia è il luogo perfetto per delle vacanze da sogno: Polignano a Mare. Questa gemma del sud Italia, famosa per le sue spiagge incontaminate, le grotte mozzafiato e i ristoranti tipici, è una delle mete più ambite dai viaggiatori negli ultimi anni. E come ogni destinazione così popolare e bella, sapere dove dormire a Polignano a Mare è fondamentale per garantirsi un’esperienza indimenticabile.
La domanda che si pongono molti visitatori è: quale hotel a Polignano a Mare scegliere? Nonostante la sua dimensione ridotta, la città offre una vasta gamma di alberghi a Polignano a Mare, adatti a tutte le tasche e a tutti gli stili. Che tu stia cercando un hotel a Polignano economico o un lussuoso rifugio con vista mare, la varietà di opzioni non ti deluderà.
La vivace vita notturna, combinata con un’offerta alberghiera di alto livello, rende Polignano a Mare una destinazione perfetta per chi vuole combinare relax e divertimento. Ma con così tante opzioni, come scegliere il miglior hotel a Polignano a Mare per il tuo soggiorno?
Noi conosciamo Polignano a Mare molto bene e la visitiamo spesso, per questo abbiamo creato questa guida dettagliata per aiutarti a decidere dove dormire a Polignano a Mare. Ti forniremo un’analisi delle migliori zone e dei top hotel a Polignano per ogni fascia di prezzo. Quindi, se il tuo obiettivo è trovare il miglior rapporto qualità-prezzo o concederti un lusso senza paragoni, qui troverai tutto quello che ti serve.
Ricordati sempre però di pianificare in anticipo la tua vacanza qui perché Polignano a Mare è una destinazione molto famosa e gli hotel a Polignano a Mare possono esaurirsi velocemente, specialmente nei periodi di punta.
In questo articolo:
- Hotel Polignano a Mare: Guida su dove dormire nella gemma della Puglia
- Hotel nei Dintorni di Polignano a Mare: Esplorando le Perle della Puglia
- Trulli a Polignano a Mare e dintorni: Un soggiorno unico nel cuore della Puglia
- Masserie a Polignano a Mare e dintorni: Lusso rustico nel cuore della tradizione Ppugliese
Hotel Polignano a Mare: Guida su dove dormire nella gemma della Puglia
Sebbene Polignano a Mare sia una città di dimensioni contenute, offre due principali aree per il pernottamento: il suggestivo centro storico e la zona esterna alle antiche mura. Entrambe hanno il loro fascino e le loro peculiarità. Decidere in quale hotel a Polignano soggiornare potrebbe influenzare non solo la tua esperienza di viaggio, ma anche il tuo budget.
Non c’è una zona nettamente superiore all’altra; la bellezza di Polignano a Mare sta nel fatto che, indipendentemente da dove decidi di dormire a Polignano a Mare, sarai in grado di esplorare l’intera città con grande facilità. Però, scegliere strategicamente la posizione del tuo albergo a Polignano a Mare potrebbe offrirti vantaggi sia in termini di accessibilità che di risparmio.
Dormire nel centro storico di Polignano a Mare: Il fascino dell’autenticità
Il centro storico di Polignano a Mare è il cuore pulsante di questa affascinante destinazione pugliese. Immerso in viuzze lastricate, palazzi antichi e scorci panoramici sul mare, scegliere un hotel a Polignano a Mare proprio in questa zona significa immergersi nella storia e nella cultura locale. Questa area è costellata di alberghi che spaziano dai tradizionali B&B, perfetti per chi desidera un’esperienza autentica, agli hotel di Polignano di lusso che combinano il fascino della tradizione con comfort moderni.
Prenotare un soggiorno nel centro storico ti permette di vivere Polignano a Mare nella sua essenza. Al mattino, ti risveglierai al suono delle onde che si infrangono sugli scogli sottostanti e con le voci dei residenti che si salutano nelle strade di pietra. Di sera, i ristoranti tipici e le enoteche ti inviteranno a degustare le prelibatezze locali, mentre le piazze si animano di musica e intrattenimento.
Se stai cercando un’esperienza genuina e desideri dormire a Polignano a Mare sentendoti parte integrante della città, il centro storico è senza dubbio la scelta migliore. La sua posizione centrale e l’atmosfera magica rendono ogni albergo a Polignano a Mare in questa zona una scelta vincente per chiunque desideri vivere un soggiorno indimenticabile.

I migliori hotel a Polignano a mare nel centro storico
- Dolce Vita Homes & Co: questo piccolo appartamento in centro ha tutto quello di cui hai bisogno perché potrai avere tutte le comodità di un hotel, ma anche gli spazi di un appartamento
- B&B fico d’india: questo B&B è tutto colorato, funzionale e proprio in centro città
- Hotel Grotta Palazzese: questo non sarà di sicuro l’hotel più economico della città, ma è sicuramente il più bello in assoluto con le sue camere con vista a picco sul mare
Controlla le offerte su Booking per tutti gli hotel nel centro storico di Polignano a Mare e risparmia
Hotel fuori dal centro storico di Polignano a Mare: Comfort e tranquillità vicino al mare
Appena oltre le mura del centro storico, la zona esterna di Polignano a Mare offre un’atmosfera diversa ma altrettanto affascinante. Se desideri un soggiorno più tranquillo, ma ancora vicino alle principali attrazioni, considera di dormire a Polignano a Mare in uno degli hotel di Polignano situati fuori dal centro storico. Quest’area, spesso meno affollata, presenta una varietà di strutture, dai moderni resort con ogni tipo di comfort, agli accoglienti B&B per chi cerca un’esperienza più intima.
Prenotando un hotel a Polignano a Mare in questa zona, avrai l’opportunità di godere di ampi spazi, piscine e, spesso, di panorami mozzafiato sul mare, senza rinunciare alla vicinanza ai principali punti di interesse. È la scelta ideale per chi viaggia in famiglia o per chi desidera un po’ di riposo dopo una giornata trascorsa ad esplorare.
Gli alberghi a Polignano a Mare fuori dal centro storico offrono inoltre spesso parcheggi gratuiti, rendendo più semplice per i visitatori esplorare anche le zone circostanti o raggiungere spiagge più remote. In breve, se desideri una combinazione di comodità, spazio e un ritmo più rilassato, gli hotel fuori dal centro storico di Polignano a Mare sono una scelta eccellente.

I migliori hotel a Polignano a Mare fuori dal Centro Storico
- Tuo Hotel Polignano a Mare (Ex Hotel L’Abbate Polignano a Mare) : il Tuo Hotel è una nuova struttura molto curata e tenuta davvero bene a un chilometro e mezzo dal centro di Polignano. Qui troverai camere comode e moderne e un parcheggio per lasciare la macchina e non pensarci più. Potrai raggiungere Polignano a Mare a piedi oppure con i calessini che in 5 minuti e in stile 100% pugliese ti accompagneranno ovunque tu voglia senza pensare a traffico, parcheggio e confusione.
- Hotel San Tommaso Polignano a Mare: l’hotel San Tommaso di Polignano a Mare si trova in una villa storica circondata da meravigliosi giardini, a soli 2 km da Polignano a Mare. Qui l’ospite viene prima di ogni altra cosa e ci si sente coccolati e curati al massimo. Qui vengono anche organizzati ricevimenti, ma nessun problema, le camere sono insonorizzate e quindi non si sentirà un filo di musica.
- The Loft: questo hotel è super contemporaneo o con un design che ricorda quello delle grandi città, ma a un prezzo assolutamente abbordabile
- Vingt-sept: Vingt-sept, ovvero 27 come il civico in cui si trova, è un piccolo relais davvero accogliente come pochi. Bellissimo nel design, qui si entra e si vorrebbe non uscire mai
Controlla le offerte su Booking per tutti gli hotel fuori dal Centro Storico di Polignano a Mare e risparmia
Hotel nei Dintorni di Polignano a Mare: Esplorando le Perle della Puglia

Se l’idea di allargare i tuoi orizzonti e scoprire di più sulla Puglia ti attira, prendere in considerazione di dormire a Polignano a Mare o nei suoi dintorni potrebbe essere la scelta giusta. I dintorni di Polignano sono costellati di piccoli tesori, ognuno con una storia unica e panorami mozzafiato. Gli hotel nei dintorni di Polignano spaziano dai pittoreschi agriturismi, perfetti per assaporare l’essenza rurale della regione, ai resort di lusso situati sul mare o nelle campagne rigogliose.
Optando per un hotel vicino a Polignano a Mare, avrai la possibilità di vivere un’esperienza diversificata, combinando la vivacità di Polignano con la serenità delle città limitrofe.
Ecco alcune delle città nei dintorni e le ragioni per cui potresti voler considerare un albergo nei dintorni di Polignano a Mare.
- Monopoli: A soli 10 km da Polignano, Monopoli ti affascinerà con il suo porto, le sue spiagge e il centro storico ricco di storia. È perfetta per chi cerca la vivacità di una città di mare senza il trambusto.
- Conversano: Situata a circa 15 km da Polignano, Conversano vanta un magnifico castello e una ricca storia. Un luogo ideale per chi ama la cultura e l’arte.
- Castellana Grotte: A 15 km di distanza, questa città è famosa per le sue grotte sotterranee mozzafiato. Soggiornare qui ti offre un’esperienza unica e la possibilità di esplorare una delle meraviglie naturali della Puglia.
- Fasano: A 20 km da Polignano, Fasano è conosciuta per il suo parco zoosafari e le sue antiche masserie. È l’ideale per le famiglie o chi cerca una combinazione di natura e storia.
- Putignano: Distante circa 18 km, è famosa per il suo storico carnevale. Un’ottima scelta per chi visita la Puglia nei mesi invernali e desidera partecipare a festività locali.
In sintesi, gli hotel nei dintorni di Polignano a Mare ti offrono l’opportunità di vivere la Puglia in tutte le sue sfaccettature, garantendoti un’esperienza di viaggio arricchente e completa.
Trulli a Polignano a Mare e dintorni: Un soggiorno unico nel cuore della Puglia

Se cerchi un’esperienza di pernottamento diversa dal solito, perché non considerare un trullo a Polignano a Mare? I trulli sono abitazioni tradizionali pugliesi, riconoscibili per le loro particolarissime forme coniche e costruite con pietre a secco. Queste costruzioni antichissime, tipiche della Valle d’Itria e di alcune altre zone della Puglia, sono diventate molto popolari proprio come hotel e B&B turistici.
Soggiornando in un trullo Polignano a Mare, avrai l’opportunità di immergerti nella storia e nella cultura della regione, vivendo in un edificio che risale a centinaia di anni fa. Ogni trullo ha il suo carattere e fascino unici, spesso combinati con comfort moderni per assicurare un soggiorno piacevole e rilassante.
I trulli a Polignano a Mare non sono solo un luogo dove dormire, ma rappresentano un tuffo nel passato, un’esperienza che ti avvicina alla vita autentica e tradizionale della Puglia. Se desideri un mix di autenticità, comfort e un pizzico di magia, un trullo è la soluzione ideale per il tuo soggiorno in questa splendida regione. E non dimenticare di esplorare i dintorni: la magia dei trulli non si limita solo a Polignano, ma si estende in tutta la zona circostante, rendendo ogni escursione una scoperta continua.
I migliori trulli dove dormire a Polignano a Mare e dintorni:
- Trulli Storie di Puglia: questi trulli sono la migliore scelta che tu possa fare se vuoi soggiornare in un trullo a Polignano a Mare. Antichi e meravigliosi, i trulli di Storie di Puglia sono immersi nella natura e sono una struttura privata, così da potersi godere come e con chi si vuole questo luogo. Inoltre qui c’è anche una meravigliosa piscina, anche questa a uso privato
- I trulli di Giorgia: questi sono trulli semplici e aggrappati alla tradizione, dove potrai trovare una vita lenta in un luogo davvero pittoresco. Le stanze si trovano all’interno dei coni e in giardino avrai a disposizione anche un barbecue per una cena nella natura, proprio fuori dal proprio trullo
Cerchi un trullo a Polignano a Mare? Controlla le offerte e risparmia
Masserie a Polignano a Mare e dintorni: Lusso rustico nel cuore della tradizione Ppugliese

Le masserie sono un altro gioiello nascosto tra le opzioni di alloggio quando si sceglie di dormire a Polignano a Mare e nei suoi incantevoli dintorni. Originariamente, le masserie erano grandi fattorie fortificate, spesso circondate da mura di pietra, che rappresentavano il cuore economico e produttivo della Puglia rurale. Oggi, molte di queste storiche strutture sono state trasformate in lussuose strutture ricettive, combinando l’essenza rustica con comfort di alta classe.
Optando per una masseria a Polignano a Mare, ti immergerai in un ambiente dove il tempo sembra essersi fermato. Grandi cortili, stanze spaziose con soffitti a volta, uliveti circostanti e, spesso, piscine che si affacciano su panorami mozzafiato, rendono le masserie a Polignano una scelta di alloggio ineguagliabile.
La vera magia di soggiornare in una masseria a Polignano risiede nell’esperienza autentica che offre: la possibilità di vivere la vera Puglia, tra sapori, tradizioni e paesaggi che rimangono impressi nel cuore. Che tu desideri una fuga romantica, un ritiro rilassante o un’avventura culturale, le masserie nei dintorni di Polignano a Mare ti offrono un mix perfetto di tradizione, bellezza e comfort moderno. Se stai cercando un soggiorno che va oltre il semplice alloggio, una masseria in questa splendida zona è la scelta giusta per te.
- Casina dei Preti: Casina dei Preti è una masseria di charme a Conversano davvero autentica. Completamente immersa nella natura, ti permetterà di vivere la Puglia e la sua meravigliosa murgia in modo completo. Inoltre il punto forte di questa masseria è il ristorante che con i prodotti del luogo crea meravigliosi piatti per farti vivere la regione anche nel palato. Inoltre qui potrai trovare anche una meravigliosa piscina in pietra da cui ammirare alba e tramonto
- Masseria Scinarello: questa è un’autentica masseria della Valle d’Itria dove il tempo sembra essersi fermato. Qui la ristrutturazione ha fatto in modo che questa struttura fosse la protagonista, con un delicato tocco di raffinatezza che potrai trovare in ogni spazio. La grande piscina esterna è poi uno spazio incredibile dove rilassarsi e passare del tempo in mezzo alla natura nelle calde giornate estive
Cerchi un alloggio in Valle d’Itria? Controlla su Booking e risparmia
Ti potrebbe interessare
- Itinerario in Val d’Itria
- Cosa vedere ad Alberobello
- Ristoranti ad Alberobello
- Trulli con piscina ad Alberobello e Valle d’Itria
- Dove dormire ad Alberobello
- I migliori 20 trulli dove dormire ad Alberobello e dintorni
- Ostuni: cosa dormire nella città bianca
- Polignano a Mare: cosa vedere nella città della poesia
- Dove dormire a Polignano a Mare
- Masserie pugliesi: le migliori dove dormire
- Monopoli: una città meravigliosa ancora da scoprire
- Dove dormire a Monopoli