Italia

Masserie in Puglia: Le migliori 30 masserie pugliesi in Valle d’Itria, Salento e Murgia

Daniele - Gayly Planet |

Masserie in Puglia: Le migliori 30 masserie pugliesi in Valle d’Itria, Salento e Murgia

La Puglia è la regione di punta del turismo in Italia e qui ogni anno si riversano tantissime persone da tutto il mondo per vivere lo stile pugliese tra mare, buon cibo e strutture tradizionali come le masserie pugliesi e i trulli. Le masserie in Puglia rappresentano una scelta perfetta per chi cerca una vacanza autentica, tra tradizione e modernità. Sono delle meravigliose strutture dove alloggiare perché rappresentano nel miglior modo l’immagine di questa regione. Le masserie in Puglia sono spesso immerse nei campi d’ulivo, dalle finestre potrai scorgere in lontananza il mare o il profilo di piccoli borghi fatti di casette bianche e porte colorate, che in estate si aprono e ti ospiteranno per feste e celebrazioni, tra luci in strada e bancarelle.

In questa guida ti forniremo una lista dei migliori consigli su come scegliere e prenotare la masseria ideale per la tua vacanza in Puglia. Ti racconteremo le caratteristiche principali delle masserie pugliesi, i servizi offerti e le attività da fare durante il tuo soggiorno in Puglia. Inoltre, ti forniremo alcuni consigli utili su come scegliere la masseria più adatta alle tue esigenze per vivere un’esperienza autentica, tra tradizione e modernità, immersi nella bellezza di questa terra.

In questo articolo:

Masseria Puglia: Le 30 più belle masserie in Puglia dove andare in vacanza

Le masserie sono tipiche in Puglia e sono diventate uno dei luoghi preferiti da chi visita queste zone per dormire e vivere un’esperienza pugliese al 100%. Le zone con più masserie sono principalmente tre (clicca sulla zona per andare direttamente alle masserie pugliesi che ti interessano) e per ogni zona abbiamo selezionato delle masserie di ogni tipo e per ogni fascia di prezzo. Ecco dove trovare le masserie in Puglia:

  • Masserie nella murgia e dintorni, una zona che comprende sia la Puglia che la Basilicata e incluse la parte centrale della regione ma anche città come Matera
  • Masserie Valle d’Itria, zona in cui le masserie spesso sono accanto o includono dei trulli e dove tra strutture di grande charme e ristrutturazioni attente potrai vivere un vero sogno pugliese
  • Masserie Salento, con le sue masserie più piccole e i trulli senza il solito cono ma senza rinunciare a un fascino senza fine e a una natura che qui diventa ancora più bella grazie al mare cristallino che bagna la zona

Masserie Murgia e dintorni: Le migliori e recensioni
Da Altamura alla Valle d’Itria e Matera

Le masserie pugliesi sulla Murgia, una zona che parte da Altamura, tocca anche Matera e termina all’inizio della Valle d’itria, è un’area in Puglia davvero autentica e con delle masserie che mantengono un’anima campestre. Ristrutturate per poterti dare il massimo del comfort, qui potrai vivere l’essenza della Puglia, e magari dedicarti a qualche giretto nelle zona circostanti come l’antichissima e patrimonio UNESCO Matera.

1. Masseria Spina Resort – Masseria in Puglia a Monopoli

Masseria Spina Resort – Credit: Booking.com

La Masseria Spina Resort è un vero e proprio sogno ad occhi aperti ed è un esempio di masseria in Puglia classica e storica. Qui tutto è meraviglioso e perfetto, sin dall’ingresso. Immersa in un uliveto con un vero e proprio frantoio, entrando qui, non vorrai più andare via ed uscire. Il cibo è davvero ottimo e praticamente coltivato sul posto e le stanze sono una meravigliosa creazione di design campestre, per dormire in un posto che comunica con la natura circostante.

Da scegliere se ti piace:

  • Piscina all’aperto
  • Parcheggio privato gratuito
  • Animali ammessi
  • Ristorante e bar
  • Arredamento in stile rustico
  • Camere con angolo cucina
  • Giardino con Barbecue

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

2. Masseria Agrituristica Lama San Giorgio – Masseria in Puglia a Rutigliano (Murgia)

La Masseria pugliese Lama San Giorgio a Rutigliano è una struttura del 1800 perfettamente ristrutturata per poter far emergere al meglio le caratteristiche della struttura ma dando un tocco contemporaneo e molto raffinato. La pietra leccese è meravigliosa, e in ogni angolo ci sono elementi di design che esaltano la bellezza di questo luogo. La zona con la piscina è meravigliosa, ma il ristorante è il luogo da non perdere per nulla al mondo per via della loro cucina a chilometro zero.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria storica del 1800
  • Piscina all’aperto
  • Parcheggio privato gratuito
  • Bar
  • Arredamento raffinato con mobili d’epoca

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

3. Biomasseria Lama di Luna – Masseria in Puglia ad Andria

Lama di Luna Biomasseria – Credit: Booking.com

Questa non è una masseria in Puglia qualunque, ma è una biomasseria Feng Shui dove potersi riconciliare con se stessi grazie alla pace che qui si vive. La struttura è davvero bella e immersa nella natura, e all’esterno potrai trovare una bellissima piscina di acqua salata oltre che lettini e amache dove lasciarsi andare a un relax profondo.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria storica del 1800
  • Ristrutturata con tecniche Feng Sui
  • Piscina all’aperto
  • Camere lussuose
  • Giardino con barbecue
  • Ristorante per gli ospiti
  • Parcheggio privato gratuito

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

4. Casina dei Preti a Conversano – Masseria in Puglia vicino Polignano a Mare

Casina dei Preti – Credit: Booking.com

Casina dei Preti è una masseria di charme a Conversano davvero autentica. Completamente immersa nella natura, ti permetterà di vivere la Puglia e la sua meravigliosa murgia in modo completo. Inoltre il punto forte di questa masseria è il ristorante che con i prodotti del luogo crea meravigliosi piatti per farti vivere la regione anche nel palato. Inoltre qui potrai trovare anche una meravigliosa piscina in pietra da cui ammirare alba e tramonto.

Da scegliere se ti piace: 

  • Piscina all’aperto
  • Animal ammessi
  • Camere con area salotto, balcone o terrazzino
  • Ristorante
  • Giardino curatissimo
  • Noleggio biciclette
  • Parcheggio gratuito in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

5. Masseria Savoia – Masseria in Puglia a Marina di Ginosa (Murgia)

Masseria Savoia – Credit: Booking.com

A pochi passi dalla bellissima Ginosa e a due passi dalle spiagge bandiera blu di Marina di Ginosa, la Masseria Savoia è un meraviglioso luogo dove alloggiare per poter vivere in contatto con la natura e in una struttura storica finemente ristrutturata. L’esterno è immerso in un uliveto e dalla piscina potrai goderti nel migliore dei modi questi panorami. Inoltre la cucina qui è davvero gustosa, per questo spesso è la location perfetta per i matrimoni.

Da scegliere se ti piace: 

  • Piscina all’aperto
  • Ristorante e bar
  • Terrazza solarium
  • Camere classiche e molto comode
  • Servizio di autonoleggio
  • Parcheggio gratuito in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

6. Masseria Fontana di Vite – Masseria in Puglia vicino Altamura (Murgia)

Masseria Fontana di Vite – Credit: Booking.com

La Masseria Fontana di Vite si trova a pochi chilometri di Altamura (e a qualche km da Matera) ed è uno degli esempi più belli di masseria pugliese in questa zona delle murge. Qui non solo potrai trovare l’antica masseria completamente ristrutturata con estremo gusto e raffinatezza, ma anche tutti quegli elementi classici che facevano parte di queste strutture come la campagna circostante e il cortile con la chiesetta. Tra i servizi invece aggiunti per gli ospiti potrai trovare una meravigliosa piscina in pietra e un ristorante davvero raffinato per provare i piatti del posto a km. 0 e rivisitati in una versione attenta sempre alla tradizione.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria vicino Matera originale
  • Animali ammessi
  • Piscina all’aperto
  • Ristorante e bar
  • Camere con patio e vista piscina
  • Terrazza solarium
  • Noleggio bici per raggiungere Matera
  • Parcheggio gratuito in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

7. Masseria Chinunno – Masseria in Puglia ad Altamura (Murgia)

Masseria Chinunno – Credit: Booking.com

La Masseria Chinunno vicino Altamura è una masseria semplice con all’interno un B&B accogliente e perfetto per le famiglie che vogliono esplorare la zona e vivere qualche giorno nella natura. Anche se non c’è la piscina, attorno alla masseria si possono fare tante esperienze come escursioni a cavallo o visitare un piccolo parco avventura.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria immersa nella natura
  • Animali ammessi
  • Ristorante e bar
  • Servizio noleggio bici
  • Parcheggio gratuito in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

8. Masseria Santa Lucia – Masseria a Matera

Residence Masseria Santa Lucia – Credit: Booking.com

Il Residence Masseria Santa Lucia non si trova in Puglia (anche se è a pochi chilometri di distanza), ma è nella murgia lucana, proprio qualche chilometro fuori da Matera. Per questo questa masseria è davvero speciale. Costruita nel 1700, sembra un piccolo borgo in miniatura e il tufo si mescola alla pietra scavata direttamente nelle alture, così come si faceva con i sassi. Qui troverai tutti i comfort del mondo, compresa una meravigliosa piscina per le giornate più calde.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria costruita con materiali eco e alimentata da pannelli solari
  • Piscina all’aperto
  • Ristorante e bar
  • Camere classiche e appartamenti con cucina
  • Parcheggio gratuito in loco
  • Distanza da Matera: 10 minuti in auto

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

Masserie Valle d’Itria: Le migliori e recensioni
Da Alberobello a Ostuni

La Valle d’Itria è un sogno a occhi aperti e qui tra trulli, uliveti, borghi su mare e collina, la vita scorre tranquilla grazie anche alle tantissime masserie che hanno reso questa zona esclusiva come poche. Le vecchie masserie della Valle d’Itria sono diventate luoghi di benessere dove poter trovare serenità, contatto con la natura e benessere.

9. Masseria Pentima Vetrana Resort – Masseria in Valle d’Itria ad Alberobello

Masseria Pentima Vetrana – Credit: Booking.com

La Masseria Pentima Vetrana è una classica masseria della Valle d’Itria con le stanze all’interno dei famosissimi trulli. Questa masseria in Puglia è vicinissima ad Alberobello ma è immersa nella natura al punto che i proprietari qui producono vino e olio d’oliva ed è possibile fare delle meravigliose degustazioni. La colazione è il punto forte, sempre fresca e realizzata con i prodotti del posto.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria con trulli a 3km da Alberobello
  • Animali ammessi
  • Piscina all’aperto
  • Camere con angolo cottura
  • Produzione propria di vino e olio d’oliva
  • Parcheggio privato in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa strutetura su Booking.com

10. Resort La Corte dell’Astore – Masseria in Valle d’Itria ad Alberobello

Resort La Corte dell’Astore – Credit: Booking.com

Il Resort la Corte dell’Astore è una meravigliosa masseria dalla quale non vorrai uscire. L’esterno è bellissimo, con i suoi trulli e porticati, oltre che la piscina in cui tuffarsi quando fa caldo, ma le stanze sono davvero uniche. Alcune di queste hanno della vasche scavate nella pietra per potersi godere il relax all’interno di un trullo per un’esperienza davvero unica.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria con trulli a 800 metri da Alberobello
  • Animali ammessi
  • Piscina all’aperto
  • Sala SPA con piscina jacuzzi riscaldata 
  • Camere raffinate e di design
  • Bar
  • Giardino con tartarughe, cavalli e falchi
  • Parcheggio gratuito privato in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

11. Masseria Rosa Trulli Relais – Masseria in Valle d’Itria vicino Alberobello

Maria Rosa Trulli Relais – Credit: Booking.com

Questa masseria pugliese del 1800 è vicinissima ad Alberobello e ha tutto quello che si possa desiderare come una piscina con idromassaggio e un giardino molto bello con barbecue per gli amanti delle grigliate. Alcuni appartamenti hanno un angolo cottura, ma tutti quanti sono arredati con grande raffinatezza e all’interno delle strutture originali della masseria, compresi i trulli.

La masseria produce un ottimo olio di oliva e le ciliegie, mentre a pochi metri si potranno gustare degli ottimi piatti di cucina tradizionale pugliese in un ottimo ristorante convenzionato. E se vuoi esplorare la zona qui puoi noleggiare mountain bike, oppure rilassarti nella jacuzzi bollente in struttura.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria con trulli a 2km da Alberobello
  • Piscina all’aperto
  • Piscina jacuzzi riscaldata 
  • Camere classiche e comode, alcune con angolo cottura
  • Colazione in camera
  • Parcheggio gratuito privato in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

12. Navolte Trulli e Quiete – Masseria in Valle d’Itria a Locorotondo

Navolte Trulli e Quiete – Credit: Booking.com

Navolte è una struttura tipica, ovvero un insieme di trulli in Valle d’Itria che tutti insieme creano questa incredibile masseria pugliese. Chi ci è stato la definisce un sogno a occhi aperti per la struttura in genere ma anche per come è stata finemente ristrutturata. Inoltre a disposizione di tutti si può trovare un angolo cottura e un frigo per poter improvvisare una cena o un pranzo pugliese.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria con trulli a Locorotondo
  • Piscina all’aperto
  • Camere con salotto e cucina
  • Giardino con barbecue
  • Parcheggio gratuito privato in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

13. Coppola di seta – Masseria in Valle d’Itria a Locorotondo

Coppola di Seta – Credit: Booking.com

Coppola di Seta è una Masseria completamente ristrutturata e curata in ogni aspetto. Immersa nella natura, ha le camere tutte con il soffitto a volta per lasciarsi emozionare dall’architettura del posto, mentre all’esterno potrai trovare tanti angoli di relax, come sedute all’ombra realizzate con la paglia o la piscina per le giornate più calde.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria tradizionale a Locorotondo
  • Piscina all’aperto
  • Camere comode e con soffitti in pietra
  • Centro benessere convenzionato
  • Parcheggio gratuito privato in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

14. Masseria San Domenico a Savelletri di Fasano – Masseria in Valle d’Itria vicino Locorotondo

Masseria San Domenico – Credit: Booking.com

La Masseria San Domenico è una masseria pugliese a 5 stelle costruita nel 1500 proprio a picco sul mare, e per questo motivo è una delle masserie più belle e affascinanti tra tutte, perché ha una spiaggia ancora privata, oltre che campi da golf e un ristorante di cucina pugliese unico e ottimo. Qui ci sono anche delle piscine dove potersi tuffare e godersi la natura circostante, oltre ai tanti trattamenti di bellezza che si possono fare nella spa della masseria Sandomenico.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria del 1400 vicino al mare
  • Piscina all’aperto
  • Spiaggia privata
  • SPA e centro benessere con piscina al chiuso
  • Campo da golf
  • Camere raffinate e con tutti i comfort
  • Ristorante pugliese con bar
  • Produzione propria di olio, frutta e verdure
  • Parcheggio gratuito in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

15. Masseria Torre Coccaro a Savelletri di Fasano – Masseria in Valle d’Itria vicino Locorotondo

Masseria Torre Coccaro – Credit: Booking.com

La Masseria Torre Coccaro a Savelletri di Fasano è una delle masserie in valle d’Itria più famose. Questa masseria con piscina si trova sul mare e ha anche un lido privato dove andare, ma ogni angolo è davvero speciale, come la piscina e la SPA nella grotta o il ristorante e la piscina all’aperto circondata da luci e muretti a secco. Inoltre qui potrai trovare tutti i servizi che hai mai sognato di provare, come massaggi, escursioni personalizzate e tantissimo altro.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria vicino al mare
  • Animali ammessi
  • Piscina all’aperto
  • Spiaggia privata
  • SPA con bagno turco e idromassaggio
  • Piscina riscaldata al chiuso
  • Giardino privato curatissimo
  • Camere raffinate e con tutti i comfort, alcune con il caminetto
  • Ristorante e bar in struttura e anche al mare
  • Parcheggio gratuito in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

16. Masseria Corte degli Asini a Montalbano – Masseria in Valle d’Itria vicino Cisternino

Masseria Corte degli Asini – Credit: Booking.com

La Masseria Corte degli Asini è una masseria in Puglia contemporanea costruita all’interno di una vecchia masseria completamente ristrutturata ma rispettando il più possibile la sua storia e facendo in modo che questa potesse emergere in ogni aspetto della struttura. Le camere sono belle, semplici e ampie e realizzate in modo da farti godere l’architettura della masseria, mentre l’esterno è un paradiso con la piscina immersa nel verde da cui ammirare i meravigliosi colori del cielo specialmente all’alba.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria moderna e raffinata
  • Piscina all’aperto
  • Terrazza solarium
  • Servizio noleggio bici
  • Fattoria con animali
  • Camere comode e moderne
  • Ristorante e bar
  • Parcheggio privato in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

17. Masseria Parco della Grava a Pezze di Greco – Masseria in Valle d’Itria vicino Locorotondo

Masseria Parco della Grava – Credi: Booking.com

Raffinata nella sua semplicità, la masseria Parco della Grava ha utilizzato tutti gli elementi tradizionali delle masserie in Puglia come il colore bianco, la pietra e le ceramiche, per creare un luogo definito dagli ospiti come “fiabesco”. Le camere sono impeccabili e in alcune potrai trovare anche delle vasche da bagno in cui rilassarti, mentre la parte esterna è un tripudio di bellezza, tra piscina con baldacchini, tavoli all’esterno illuminati da lucine bianche e una cucina pronta a farti apprezzare al massimo i prodotti del territorio.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria tradizionale pugliese
  • Piscina all’aperto
  • Immersa nei vigneti pugliesi
  • Camere comode e raffinate con travi a vista
  • Parcheggio privato in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

18. Relais Villa Lucia – Masseria in Valle d’Itria a Carovigno

Relais Villa Lucia – Credit: Booking.com

Il Relais Villa Lucia è costruito all’interno di un’antica villa nobiliare di fine ‘800 e qui il protagonista, oltre agli ospiti, è la pietra, elemento presente davvero dappertutto. Avvolta tra importanti pareti in pietra bianca del posto, in questa dimora di charme potrai aggirarti come si faceva un tempo, tra relax in piscina e comfort in camera. Le stanze hanno a disposizione anche una cucina privata per poter preparare pranzi e cene da mangiare sotto il cielo della Puglia.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria tradizionale pugliese
  • Animali ammessi
  • Piscina all’aperto
  • Terrazza panoramica e giardino curatissimo
  • Camere comode e tradizionali e appartamenti con cucina
  • Produzione di olio d’oliva
  • Parcheggio privato in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

19. Masseria Incantalupi – Masseria in Valle d’Itria a San Vito de Normanni

Masseria Incantalupi – Credit: Booking.com

La masseria Incantalupi è un piccolo gioiello costruito nel 1700 e arrivato fino ad oggi grazie alle mani di chi ha saputo ristrutturare questa masseria in Puglia mantenendo tutti gli elementi originali ma trasformandola in un luogo di benessere e charme. Il tufo, pietra tipica della zona, è il materiale principale e tra tutti, la torretta color mattone risalta nella struttura. Goditi la piscina dall’alba al tramonto e non dimenticare di assaggiare i piatti della tradizione nel ristorante della masseria, davvero ottimo.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria del 1700
  • Piscina all’aperto
  • Terrazza panoramica e giardino curatissimo
  • Camere ristrutturate con tufo e pietra a vista
  • Ristorante e bar
  • Produzione di prodotti biologici
  • Parcheggio privato in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

Masserie Salento: Le migliori e recensioni
Da Avetrana, passando per Gallipoli, a Santa Maria di Leuca

Le masserie salentine, spesso chiamate tenute, sono un po’ diverse da quelle della Valle d’Itria ma conservano ugualmente tutta la storia di queste strutture oltre che a essere spesso vicine ad alcune delle spiagge più incredibili di tutta Italia.

20. Masseria Bosco – Masseria in Salento ad Avetrana

Masseria Bosco – Credit: Booking.com

La Masseria Bosco ad Avetrana, nella zona conosciuta come alto Salento) è immersa in un campi di ulivi e ha una struttura incredibilmente bella e tutta originale. Tra terrazze, piscina, cortile e natura, ogni camera è perfettamente curata e ha mobili d’epoca per farti vivere un’esperienza reale di come potesse essere la vita in questi luoghi unici al mondo. Alcune camere hanno la vista sulla campagna che si perde a vista d’occhio sugli uliveti della Puglia.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria tradizionale pugliese
  • Piscina all’aperto
  • Ristorante e bar
  • Camere con arredo classico e architettura originale
  • Vista sulle campagne pugliesi
  • Parcheggio gratuito in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

21. La Restuccia Masseria Urban (Masseria queer) – Masseria in Salento a Lequile

La Restuccia è una masseria in Salento queer che negli ultimi anni è diventata il punto di riferimento della comunità LGBTQ+ salentina e ovviamente di tutti i turisti che ogni anno vanno in Salento per un’estate gay davvero unica. Qui troverai prima di tutto la piscina più famosa del Salento dove vengono organizzate serate, dj set ed eventi incredibili. Le camere sono tutte molto comode e curatissime mentre il palinsesto degli eventi estivi è davvero pazzesco, tra spettacoli di burlesque e concerti di artistə italiani e internazionali. Entrando a La Restuccia non si vuole più uscire e andare via.

Festa in piscina alla Masseria La Restuccia – Credit: La Restuccia Masseria Urban

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria contemporanea nel cuore del Salento
  • Enorme piscina all’aperto con lettini e gazebo
  • Ristorante ottimo e raffinato
  • Diversi bar in tutta la Masseria
  • Camere e appartamenti curati e con tutti i comfort
  • Campo da tennis
  • Calendario di eventi di arte, incontri, dj set e queer cabaret tutto l’anno
  • Dj set internazionali in piscina tutta l’estate
  • Parcheggio gratuito in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

22. Masseria Don Cirillo – Masseria in Salento a Ugento

Masseria Don Cirillo – Credit: Booking.com

La Masseria Don Cirillo offre l’ambiente ideale per rilassarsi e apprezzare le acque cristalline del Mar Ionio e le bellezze naturali della campagna pugliese. Questa masseria in Salento è un palazzo del 1700 al cui interno sono state create le stanze tutte con arredi tipici per ricreare uno stile di benessere mediterraneo.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria del 700 vicina alle spiagge di Torre San Giovanni
  • Piscina all’aperto
  • Giardino mediterraneo
  • Camere raffinate e molto comode
  • Parcheggio gratuito in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

23. Masseria Pugliese a Torre Suda – Masseria in Salento vicino Gallipoli

Masseria Pugliese – Credit: Booking.com

La Masseria Pugliese è immersa nella campagna salentina e con una meravigliosa vista sul mare ti permette di vivere un’esperienza completa tra mare e terra. La struttura è antichissima, alcune zone risalgono al 1000, ma è poi stata ampliata permettendo ora di ospitare camere incredibili curate fin nel più piccolo particolare.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria del 1000 vicino al mare
  • Animali ammessi
  • Piscina all’aperto
  • Bar
  • Camere classiche con tutti i comfort
  • 15 minuti di distanza da Gallipoli
  • Parcheggio gratuito in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

24. Santa Marina Masseria – Masseria in Salento a Gallipoli

Santa Maria Masseria – Credit: Booking.com

Santa Marina Masseria è più moderna delle altre ma offre tutto quello che puoi desiderare: natura, relax e tantissimo Salento. La spiaggia si raggiunge a piedi e dormire qui sarà come tornare ai tempi che furono dove l’unica cosa che conta è lo stare bene.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria tradizionale a 5 minuti a piedi dalla spiaggia di Gallipoli
  • Animali ammessi
  • Giardino e terrazza
  • Camere con angolo cottura e tutti i comfort
  • Parcheggio gratuito in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

25. Masseria Stali – Masseria in Salento vicino Lecce

Massemigurria Stali – Credit: Booking.com

La Masseria Stali è una vera e propria esperienza salentina, perché qui oltre a dormire e goderti la struttura al massimo del relax potrai fare tantissime attività come imparare a cucinare i piatti tradizionali e ovviamente provarli nel ristorante davvero prelibato. E’ una masseria in Salento moderna dalla quale una volta entrati non si vorrà più uscire.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria moderna vicino Lecce
  • 2 piscine all’aperto
  • Ristornate con specialità pugliesi bio e un bar
  • Camere con tutti i comfort
  • Classi di Yoga e altre attività
  • Spazio benessere per massaggi e trattamenti
  • Parcheggio gratuito in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

26. Masseria Ruri Pulcra – Masseria in Salento vicino le Maldive del Salento

Masseria Ruri Pulcra – Credit: Booking.com

Tufo, intonaco bianco e ceramica azzurra sono i materiali che compongono questa masseria in Salento che è pronta ad offrire il meglio che può il Salento. Il benessere è la prima cosa grazie agli spazi grandi con divani e sedute vista campagna, il gusto poi viene premiato grazie al ristorante locale presente della masseria.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria in un casale del 700 vicino il mare
  • Ristorante tipico di pesce e carne
  • Aperitivo gratuito in estate
  • A 700 metri dalla spiaggia
  • Parcheggio gratuito in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

27. Relais Masseria Capasa – Masseria in Salento a Martano

Masseria Capasa – Credit: Booking.com

La Masseria Capasa è un Relais davvero speciale perché con le sue stanze e i servizi eccezionali, ospita fino a 17 persone ed è la soluzione perfetta per chi vuole organizzare delle vacanze in gruppo o di famiglia in una masseria curata fin nel più piccolo dettaglio. L’esterno di questa masseria di charme è incredibile, con piscina e zone relax, mentre l’interno è un disseminarsi di stanze, salotti e camere dove godersi il massimo di questa struttura pugliese piena di storia e fascino.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria tradizionale in pietra
  • Piscina all’aperto
  • Lezioni di Yoga
  • Camere curatissime e con pietra a vista
  • Cucina in comune per ogni necessità
  • Parcheggio gratuito in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

28. Relais Masseria Le Cesine – Masseria in Salento vicino Lecce

Relais Masseria Le Cesine – Credit: Booking.com

Il Relais Masseria Le Cesine nasce attorno a un’antica masseria salentina alla quale sono state aggiunte delle stanze e una piscina nel totale rispetto della struttura principale. Qui il relax e massimo e tra un bagno in piscina e uno al mare potrai goderti la SPA, massaggi e sauna per un’esperienza davvero incredibile in Salento.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria moderna vicino al mare
  • 2 piscine all’aperto
  • Spiaggia privata
  • Campo da tennis
  • Camere comode, alcune con balcone
  • Servizio di massaggi e trattamenti 
  • Ristorane e bar con opzione open bar
  • Parcheggio gratuito in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

29. Masseria Panareo – Masseria in Salento a Santa Cesarea Terme

Masseria Panareo – Credit: Booking.com

La Masseria Panareo all’esterno è assolutamente integra e rispettosa della sua storia mentre all’interno la storia cambia e i comfort contemporanei prendono spazio per rendere perfetta la tua vacanza. Letti a baldacchino con veli e tessuti ti faranno dormire in una fiaba mentre i bagni con vasche da bagno e pietra a vista potranno regalarti dei momenti indimenticabili di relax. Inoltre all’esterno potrai trovare una infinity pool e tra i servizi potrai anche provare l’ottimo ristorante per piatti tradizionali in versione contemporanea.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria raffinatissima a Otranto
  • Piscina all’aperto
  • Giardino curato e uliveti attorno alla masseria
  • Camere con arredamento rustico curatissimo
  • Ristorante con selezione di vini e bar
  • Parcheggio gratuito in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

30. Masseria le Lamie – Masseria in Salento vicino Grottaglie

Masseria le Lamie – Credit: Booking.com

Masseria Le Lamie è talmente tanto accogliente che ti sembrerà di stare a casa. Pietra a vista, legno e un giardino incredibile con la piscina fanno da sfondo a una vacanza salentina indimenticabile. Mentre il ristorante riuscirà a farti provare il meglio dei piatti del posto per rendere ancora migliore il tuo tempo passato qui.

Da scegliere se ti piace: 

  • Masseria tradizionale salentina
  • Piscina all’aperto con cascata
  • Camere con soffitti di pietra a volta
  • Ristorante
  • Possibilità di fare escursioni in bici nei dintorni
  • Parcheggio gratuito in loco

Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com

Cosa è una masseria?

Le masserie sono degli edifici tipici costruiti a partire dal 1500 ed erano strutture molto grandi costruite da famiglie nobili per poter dimostrare di essere i proprietari di zone che per anni hanno vissuto in abbandono. Sono molto diffuse in Puglia, specialmente nella zona che va dalla zona della murgia (praticamente da Bari a Matera), passando per la Valle d’Itria e arrivando fino al Salento, e qui le masserie erano il fulcro della vita contadina. Nelle masserie vivevano infatti i contadini e qui c’erano le stalle per tenere gli animali e tutti gli spazi per conservare il grano e il raccolto.

Spesso le masserie hanno un ingresso con un grosso portone che apre a un cortile in cui si affacciano tutti gli edifici circostanti. Per molti anni le masserie sono state abbandonate e dimenticate, ma negli ultimi hanno vivono di un nuovo spirito grazie alle trasformazioni di questi edifici in hotel, agriturismi, B&B ma soprattutto dimore di lusso pensate per ospitare i clienti più esigenti.

Correlati