Viaggi LGBTQ+ 2023: Destinazioni e preferenze di viaggio della comunità LGBTQ+ italiana

Dal 1 giugno al 25 giugno 2023 abbiamo chiesto ai lettori di Gayly Planet qualche informazioni riguardo le intenzioni di viaggio per l’estate 2023, ma soprattutto cosa voglia dire per loro viaggio e destinazione LGBTQ+ friendly. Al sondaggio hanno risposto 1334 persone della comunità LGBTQ+.
Perché facciamo questo sondaggio? Il turismo LGBTQ+ è uno dei settori che in futuro crescerà in modo esponenziale. Secondo dei dati di Reports and Insights, nei prossimi anni ed entro il 2030 il mercato supererà i 560 miliardi di dollari in termini di entrate.
Da qui la volontà di comprendere, approfondire e ascoltare le tendenze di viaggio della comunità LGBTQ+ italiana e le risposte sono state davvero interessanti!
In questo articolo:
Chi ha risposto al sondaggio: la demografica

Il sondaggio, svolto in forma anonima, ci ha permesso di conoscere di più sulla community di lettori di Gayly Planet. Abbiamo chiesto alcune informazioni su età, genere e orientamento sessuale, questi dati ci sono serviti per interpretare le risposte ricevute nelle domande successive riguardo le destinazioni e i paesi percepiti come LGBTQ+ friendly.
- Età: 18-24 (23 %), 25-34 (19 %), 35-44 (15 %), 45-54 (17 %), 55-65 (16 %), +65 (10 %)
- Genere: Uomo (53 %), Donna (38 %), Trans* (4 %), Non-binary (3 %)
- Orientamento sessuale: Gay (37 %), Bisessuale (22%), Lesbica (11 %), Eterosessuale (9 %), Pansessuale (3 %), Asessuale (1%), Altro 17%
Destinazioni e viaggi LGBTQ+: Cosa significa?

Spesso ci si chiede cosa voglia dire destinazione o viaggio LGBTQ+ e per quale motivo le persone della comunità cerchino il più delle volte questi luoghi.
In questo sondaggio abbiamo chiesto cosa dovrebbe avere una destinazione LGBTQ+ friendly e il 57% la descrive come un luogo in cui poter essere liberi di non dover dare spiegazioni sul proprio genere, orientamento e tipologia di famiglia.
Inoltre il 42,7% dei rispondenti ha anche detto che una destinazione LGBTQ+ è un luogo dove c’è la possibilità di incontrare altre persone della comunità, e infine il 41% ha definito questi luoghi come posti con maggiore sicurezza per le persone LGBTQ+.
Questo risultato ribalta di molto l’idea comune che una vacanza LGBTQ+ friendly sia un viaggio solo dedicato al divertimento e ai locali. Infatti solo il 24% una vacanza LGBTQ+ è in un luogo dove trovare serate gay ed eventi come Pride e Festival, mentre il 18% definisce queste destinazioni come città e luoghi famosi per la vita gay.
Quello che emerge da subito è che un viaggiatore LGBTQ+ ha la necessita, quando è in viaggio, di trovare alcune caratteristiche specifiche per vivere al meglio e semplificare il viaggio, come appunto la libertà di non dare spiegazioni, sicurezza, vicinanza con la community, divertimento e una cultura a cui ci si sente più legati.
Risultati principali: Estate 2023 LGBTQ+ friendly
- Il 75% concentrerà le proprie ferie nei mesi di Agosto e Settembre
- Il 59% rimarrà in Italia, prediligendo attività legate al relax e al benessere (40%), alla riscoperta delle città d’arte e di eventi culturali (36%), alle attività all’aria aperta (25%) e locali e divertimento (17%)
- Regioni visitate in estate: Puglia (15%), Sicilia (14%) ed Emilia-Romagna (12%)
- Toscana (11%), Sardegna (9%)
- Il 62% delle persone che hanno risposto al sondaggio prenoterà un bed&breakfast o una struttura ricettiva simile preferendo questa tipologia di alloggio al classico hotel.
- Il 40% preferisce viaggiare in coppia, il 38% si dice pronto a viaggiare in gruppo mentre il 26%
- Il 28% organizzerà un viaggio o ha intenzione di organizzare un viaggio in concomitanza con degli eventi LGBTQ+
Destinazioni friendly in Europa e nel Mondo
- Paesi più friendly in Europa: Spagna (41 %), Paesi Bassi (14 %), Germania (10 %), Regno Unito (8 %), Italia (6 %)
- Paesi più friendly nel mondo: Unione Europea (40 %), USA (25. 5%), Canada (12 %), Thailandia (4 %), Australia (3 %)
Destinazioni di viaggio LGBTQ+ in Italia
- Regioni più friendly in Italia: Emilia Romagna ( 33 %), Lombardia (27 %) Toscana (10 %); Puglia (8 %); Lazio (6 %)
- Migliore destinazione friendly in Italia: Gallipoli (29 %), Torre del Lago (19 %), Noto (9 %), Milano (7%), Rimini (6%)
- Migliore spiaggia LGBTQ+ friendly: Punta della Suina – Gallipoli (31 %), La Lecciona – Torre del Lago (23 %), Community 27 – Rimini (22%), Spiaggia Naturista di Marianelli – Noto (4.5 %), Lido di Dante – Ravenna (3 %)
Regione italiana percepita come più LGBTQ+ friendly
La prima regione in Italia percepita come LGBTQ+ friendly è l’Emilia Romagna, secondo posto – in discesa rispetto agli anni precedenti – si trova la Lombardia e a seguire la Toscana. Di seguito la classifica delle prime 5 posizioni.
- Emilia Romagna (33%)
- Lombardia (27%)
- Toscana (10%)
- Puglia (8%)
- Lazio (6%)
Destinazione LGBTQ+ friendly in Italia più amate

Come sempre i primi due posti vanno alle regine dell’estate gay italiana: Gallipoli e Torre del Lago, che guadagna qualche punto rispetto allo scorso anno. Di seguito la classifica delle prime 10 posizioni.
- Gallipoli (29%)
- Torre del Lago (19%)
- Noto (10 %)
- Milano (7%)
- Rimini (6%)
- Roma (5%)
- Bologna (4%)
- Ravenna (2%)
- Napoli (1%)
- Padova (1 %)
- Cagliari (1%)
Migliori spiagge LGBTQ+ friendly in Italia

Tra le spiagge LGBTQ+ più amate in Italia, si confermano Punta della Suina a Gallipoli, La Lecciona a Torre del Lago e La Community 27 di Rimini, conosciuta come la spiaggia arcobaleno. Questo lido è diventato un posto sicuro per tutta la comunità LGBTQ+ italiana che l’ha subito amata! Di seguito la classifica delle prime 5 posizioni.
- Punta della Suina a Gallipoli (31%)
- La Lecciona a Torre del Lago (23%)
- La Community 27 a Rimini (22%)
- Spiaggia Naturista di Marianelli a Noto (4.5 %)
- Lido di Dante a Ravenna (3%)
Paesi LGBTQ friendly in Europa e nel mondo: quali sono i paesi più LGBTQ+ friendly del 2023?

Tanti viaggiatori e viaggiatrici durante le vacanze estive visiteranno Paesi europei e una buona parte anche destinazioni in giro per il mondo. A questo proposito, durante il sondaggio, abbiamo chiesto quale fosse la percezione delle persone LGBTQ+ sui Paesi in Europa e nel mondo nel 2023. I dati completi sono disponibili su richiesta.
Quale Paese in Europa percepisci come il più LGBTQ+ friendly?
- Spagna (41%)
- Paesi Bassi (14%)
- Germania (10%)
- Regno Unito (8%)
- Italia (6%)
- Francia (5%)
- Danimarca (3%)
- Svezia (3%)
- Islanda (1%)
- Malta (1%)
Quale Paese nel mondo percepisci come il più LGBTQ+ friendly?
- Unione Europea (40%)
- Stati Uniti d’America (25.5%)
- Canada (12%)
- Regno Unito (4%)
- Brasile (3%)
- Thailandia (3%)
- Australia (3%)
Tipologia di viaggio: Dove andranno e in che occasione partiranno le persone LGBTQ+ nel 2023?

Il 2023 è ufficialmente il ritorno al viaggio rispetto agli anni precedenti e con la possibilità di poter programmare le cose in anticipo e scegliere destinazioni diverse e ovunque nel mondo. Ecco le preferenze di viaggio della comunità LGBTQ+.
In queste domande era possibile selezionare più risposte.
Dove preferisci soggiornare?
- Soggiorno in B&B o appartamento (61.5%)
- Hotel (48.5%)
- Agriturismo (17.5%)
- Villaggio turistico (17%)
- Ostello (11%)
- Crociera (8%)
Che tipo di vacanza preferisci?
- Relax e benessere (39,7%)
- Città d’arte e cultura (35%)
- Avventura e vacanza attiva (25%)
- Locali e divertimento (17%)
- Un mix delle precedenti (48%)
Quale fra queste attività preferiresti fare in estate?
- Viaggio di coppia (41%)
- Viaggio in o di gruppo (38%)
- Viaggio in the road (31%)
- Viaggio per eventi LGBTQ+ come il Pride (28%)
- Viaggio in solitaria (26%)
- Crociera (12%)
- Viaggi per parco di divertimenti (10%)
Gayly Planet: Chi siamo
Gayly Planet: Gayly Planet è il portale dedicato ai viaggi LGBTQ+. Attivo dal 2017, nato dall’idea di Daniele Catena e Luigi Cocciolo, in poco tempo è diventato il blog di viaggi per la comunità LGBTQ+ più letto in Italia. Ogni anno infatti il sito è visitato da oltre 3 milioni di persone in cerca di consigli di viaggio, informazioni su destinazioni sicure per viaggiatori LGBTQ+ e attività uniche da fare in giro per l’Italia e per il mondo.
Siamo anche su Instagram https://www.instagram.com/gaylyplanet/