Street art a Napoli: le migliori opere da vedere

In questo articolo:
Cosa vedere a Napoli: Guida alla street art della città
Napoli non è solo patria di ottimo cibo, folklore e movida gay. L’arte a Napoli è ovunque, e non rimane chiusa nei musei. Viaggia nelle fermate della metropolitana e si ferma sui muri della città.
Su porte in legno, muri e portoni è possibile vedere le più belle opere d’arte a cielo aperto. Alcune opere di strada sono anche protette da teche in vetro come fossero dei dipinti sacri.
È impossibile fare una mappa di tutte le opere di street art presenti a Napoli. Ma sappiamo esattamente quali sono quelle da non perdere.
Madonna con Pistola – Banksy
L’unica opera di Banksy in Italia si trova nel cuore del centro storico di Napoli. Si tratta di una madonna bianca con una pistola nell’aureola. L’opera in stencil è protetta da una teca fatta realizzare dalla vicina pizzeria Dal Presidente. Nella stessa piazza è presente anche una copia, si trova sulla destra del cancello della Chiesa di Santa Maria della Colonna.
- Dove si trova: Piazza Gerolomini

San Gennaro – Jorit Agoch
Se Napoli avesse un volto sarebbe quello del San Gennaro di Jorit. Il murales ricopre interamente una parete cieca di Via Duomo, proprio all’ingresso del Rione Forcella.
Il San Gennaro di Jorit non è l’unica opera dell’artista presente qui. Di recente nel quartiere di San Giovanni a Teduccio si può ammirare una nuova opera: Maradona. Sempre a Napoli poi èmpossibile vedere La Bambina di Ponticelli, dedicato ai bambini delle periferie e al ricordo dell’incendio del campo Rom nel quartiere.
- Dove si trova Via Duomo, 237/A

Gigante Verde – Blu
Se a Bologna cancella i suoi lavori, a Napoli BLu ne aggiunge di nuovi. Il grandissimo gigante verde, si può ammirare sulla parete dell’ex ospedale psichiatrico giudiziario.
- Dove si trova Ex OPG Materdei

San Gennaro e Caravaggio – Roxy in the box
Roxy in the box è, insieme a Jorit, una delle artiste napoletane più famose. Insieme a Dolce & Gabbana, ha tappezzato i bassi e i quartieri spagnoli di opere che rappresentano le più grandi celebrità di tutti i tempi. Amy Winehouse e Marina Abramovic ad esempio. In piazza Cardinale Sisto si trovano San Gennaro e Caravaggio intenti a leggere il quotidiano.
- Dove si trova Piazza Cardinale Sisto Riario Sforza

Il vento pesa quanto le catene – Zilda
Palazzo Sanfelice è un bellissimo condominio napoletano tra i più antichi di tutto il rione Sanità. Si visita per ammirare un’architettura unica al mondo, ma in pochi sanno che nascosto sulla scalinata si può trovare un’opera mozzafiato tutta dedicata a Napoli realizzata da Zilda.
- Dove si trova Palazzo Sanfelice – Sanità

Murales Amy Winehouse
Se anche tu stai cercando il “famoso” murale di Amy Winehouse a Napoli, beh abbiamo una brutta notizia da darti! Purtroppo quella del murales è una fake news infatti non esiste nessun murales che ritrae la cantante inglese Amy Winehouse a Napoli. Ma se ti può consolare, a Napoli esistono tantissime opere di street art che sapranno conquistarti!
Cerchi un albergo a Napoli? Controlla le offerte su Booking!
Cosa vedere a Napoli
- Cosa vedere a Napoli: itinerario di due giorni
- Napoli segreta: luoghi sconosciuti e inusuali
- Street art a Napoli: le migliori opere da vedere
- Le stazioni dell’arte della metropolitana di Napoli
Dove dormire a Napoli
- 11 alberghi bellissimi con SPA dove dormire a Napoli
- Migliori hotel con SPA in Campania
- Hotel romantici a Ischia: dove organizzare una fuga d’amore
- Agriturismo con piscina in Campania
Napoli e Campania LGBTQ+
- Locali LGBTQ+ a Napoli
- Spiagge gay in Campania
- Locali gay a Positano e in Costiera Amalfitana
- Locali gay a Salerno
Cultura napoletana e folklore
- Tombola scostumata: cos’è e dove vederla
- La figliata dei femminielli: il rito, la storia e le influenza nel cinema
Attività da fare a Napoli e dintorni