Berlin Welcome Card: Come funziona, quanto costa e a cosa serve

In questo articolo:
- Welcome Card Berlin: Tutto quello da sapere sulla card per risparmiare sui trasporti pubblici, ingressi di musei e sulle principali attrazioni di Berlino
- Berlin Welcome Card: A cosa serve
- Berlin Welcome Card: Zone tra cui scegliere
- Welcome Card Berlin: Prezzi
- Berlin welcome card conviene?
- Dove si compra la Berlin Welcome Card
- Berlin Welcome Card sconti
Welcome Card Berlin: Tutto quello da sapere sulla card per risparmiare sui trasporti pubblici, ingressi di musei e sulle principali attrazioni di Berlino
Berlino è una città con tantissime cose da fare, non basterebbe una vita per visitarla tutta. Se si viene in viaggio qui bisogna prendere in considerazione di dover prendere continuamente metro e treni (Berlino è completamente perfettamente collegata con i mezzi pubblici), oltre che mettere in contro ingressi nei musei e nelle principali attrazioni della città.
Fortunatamente per risparmiare sia soldi che tempo, c’è la Berlin Welcome Card, una carta turistica che permette di usare i mezzi pubblici in modo illimitato e di ottenere sconti in praticamente tutti i musei della città. In questa guida ti spieghiamo come usare la Berlin Welcome Card, dove prenderla e quanto costa.

Berlin Welcome Card: A cosa serve
La Berlin Welcome Card è un pass turistico disponibile in due versioni che permette di usare in modo illimitato i mezzi pubblici, visitare musei e le principali attrazioni in modo scontato o gratuito, oltre che avere moltissimi altri servizi a disposizione. Esistono due tipi di Berlin Welcome Card:
- Berlin Welcome Card
- Berlin Welcome Card All Inclusive
Berlin Welcome Card | Berlin Welcome Card All Inclusive |
---|---|
Trasposto pubblico illimitato (Zona AB o ABC) | Trasposto pubblico illimitato (Zona ABC) |
Valido per 48h, 72h, 4g, 5g o 6g | Valido per 48h, 72h, 4g, 5g o 6g |
Risparmio fino a 50% su moltissimi musei e attrazioni | Risparmio fino a 50% su moltissimi musei e attrazioni |
Guida della città con mappa | Guida della città con mappa |
Ingresso gratuito ai più importanti musei e attrazioni (31 posti tra cui l’Isola dei Musei) | |
Utilizzo per un giorno del bus turistico “hop-on hop-off bus” | |
Acquistabile su questo sito | Acquistabile su questo sito |
Berlin Welcome Card: Zone tra cui scegliere
La Berlin Welcome Card cambia non solo in base ai musei inclusi o meno, ma anche in base alla zona in cui utilizzare i mezzi pubblici. Ci sono due scelte, vediamo cosa includono e quale è meglio prenotare.
Le zone tra cui scegliere quando si acquista la Berlin Welcome Card sono principalmente due: zona AB e zona ABC.
- Zona AB: include l’utilizzo dei mezzi pubblici all’interno della città di Berlino, il che vuol dire che non comprende il trasferimento da e per l’aeroporto
- Zona ABC: questa zona include anche l’hinterland di Berlino e permette di raggiungere con i mezzi la città di Potsdam dove si visita la reggia di Sanssouci e l’aeroporto Berlin Brandenburg (ex-aeroporto Schönefeld). Questa è l’opzione consigliata perché potrai risparmiare anche sul viaggio dall’aeroporto a Berlino e viceversa
Welcome Card Berlin: Prezzi
Oltre alla scelta tra Berlin Welcome Card classica e Berlon Welcome Card All Inclusive, bisogna scegliere zone e durata e il costo della card cambia in base a ogni variante.
La Berlin Welcome Card classica viene a partire da €24 euro per un utilizzo di 48 ore in zona AB a €53 per un utilizzo di 6 giorni in zona ABC,
La Berlin Welcome Card All Inclusive è più costosa ma è indicata per chi vuole visitare molti musei e fare tour che sono inclusi nella card. Il costo è di €89 per un utilizzo di 48 ore in zona ABC, fino a €169 per un utilizzo di 6 giorni in zona ABC.
Berlin welcome card conviene?
Se hai intenzione di visitare la città e sei una persona a cui piacciono i tour e i musei, che qui sono davvero unici (e patrimonio dell’UNESCO), allora la Berlin Welcome Card è consigliatissima, perché risparmierai intanto tanto sui mezzi pubblici e anche per l’ingresso ai vari musei e attività.
I biglietti della metro e treno vengono €3 a tratta e il giornaliero €8, questo vuol dire che più della metà del costo della card verrebbe spesa per spostarsi in città. A questo aggiungici lo sconto per i musei o l’ingresso gratuito in caso di versione All Inclusive e sicuramente il risparmio sarà tanto.
- Berlin Welcome Card: consigliata a tutte le persone che hanno intenzione di visitare per bene Berlino, spostandosi da un quartiere all’altro e visitando i musei e le attrazioni senza aver troppo programmato il viaggio e andando a braccio
- Berlin Welcome Card All Inclusive: consigliata per chi ha intenzione di visitare molte delle attrazioni e dei musei come per esempio i 5 musei dell’Isola dei Musei, il museo delle cere Madame Tussaud e molti altri luoghi di solito costosi
Dove si compra la Berlin Welcome Card
Il modo migliore per ottenere la Berlin Welcome Card e utilizzarla da subito, quindi coprire anche il costo del tragitto dall’aeroporto al centro città è comprarla online. Si può prendere su questo sito e basterà stamparla per usarla subito e cominciare a risparmiare nel momento in cui si mette piede in città.
In alternativa si può acquistare anche a Berlino nei Berlin Tourist Info, nella stazione centrale (Hauptbahnhof), all’autostazione (ZOB – Zentraler Omnibusbahnhof), vicino la Porta di Brandeburgo (Brandenburger Tor) ma anche negli uffici turistici degli areoporti.
Berlin Welcome Card sconti
Insieme alla card ti verra consegnato un libricino con tutti gli sconti previsti in abbinamento all’utilizzo illimitato dei mezzi pubblici. La cosa molto interessante di questo libricino è che sono presenti anche percorsi tematici che ti aiuteranno a scoprire nel migliore dei modi Berlino.
Sono circa 200 le attività che potrai fare a un prezzo agevolato. Fra i tanti potrai trovare ingressi a musei e attrazioni turistiche della città, tour guidati con bus turistici ma anche diversi negozi e ristoranti dove poter gustare la cucina tedesca. Tutti luoghi presenti sulla pagina dedicata della Berlin Welcome Card.
Cerchi un hotel a Berlino? Controlla le offerte su Booking.com
Informazioni generali
- Berlino: cosa vedere, quando andare e dove dormire
- Come muoversi a Berlino: metro, treni e traghetti
- Come arrivare a Berlino dagli aeroporti Tagel e Schönefeld
- Berlino Welcome Card: come funziona e quanto costa
Cosa vedere a Berlino
- Berlino segreta e insolita
- Tante curiosità su Berlino che non conosci
- Berlino romantica: tutti i luoghi dove fargli perdere la testa
- Berlinograd: I luoghi per scoprire la Berlino Est
- Dintorni di Berlino: cosa vedere fuori la città
Berlino gay-friendly
- Guida gay di Berlino: 10 cose da fare assolutamente
- Locali gay di Berlino: La guida completa
- Cruising club e saune gay a Berlino
- Leather e fetish store a Berlino
Dove dormire a Berlino