Berlino segreta e insolita: 14 cose insolite da non lasciarsi sfuggire

Di cose particolari da vedere a Berlino ce ne sono tantissime, questo perché Berlino è una città molto particolare, grandissima, e con una quantità di cose incredibili da fare, per questo tra i posti classici da non perdere, ce ne sono tantissimi insoliti e segreti disseminati in tutta la città. Berlino è proprio quella città che riesce a sorprenderti a ogni angolo facendoti pensare che alcune cose possono accadere solo ed esclusivamente qui. Per non perdere nulla dell’anima di Berlino, visita questi luoghi insoliti e qualche volta segreti di Berlino.
Alla fine di questo articolo potrai trovare tutti gli indirizzi dei luoghi di cui parliamo in questo articolo, salvati in una cartina di Google Maps da tenere sullo smartphone e da usare con comodità tutte le volte che vuoi.
💡 Una guida molto particolare: Prima di procedere con tutti i luoghi insoliti e segreti da non perdere a Berlino, cominciamo proprio da una guida assolutamente consigliata e molto molto particolare. “Berlino. Piccolo atlante edonista.” è molto più di una guida. Questo libro ti potrà accompagnare nei quartieri di Berlino consigliandoti e raccontando aneddoti non solo dei principali luoghi da non perdere, ma anche di moltissimi posti segreti e insoliti della città che di solito non vengono raccontati o descritti. Inoltre nel libro troverai meravigliose foto d’autore che ti potranno accompagnare alla scoperta di Berlino in modo originale e autentico.
In questo articolo:
- 1. La cascata di Viktoriapark
- 2. Libreria negli alberi
- 3. Pankow
- 4. La fontana delle fiabe
- 5. Photoautomat
- 6. La casa di Bowie
- 7. Preußenpark, ovvero Little Thailand
- 8. L’aeroporto abbandonato di Tempelhof
- 9. World Trash Center
- 10. Teledisko, la discoteca più piccola al mondo
- 11. Il parco giochi abbandonato Spreepark
- 12. Liquidrom, una sauna con musica elettronica
- 13. Il mercato MarktHalle Neun
- 14. Il paradiso della pelle
- Tutti i luoghi di Berlino segreta e insolita su Google Maps
1. La cascata di Viktoriapark

Chi avrebbe detto che a Berlino in pieno centro è possibile vedere una cascata? Si trova nel Viktoriapark (Parco della Vittoria) anche se ai berlinesi piace chiamarlo parco di Kreuzberg. La cascata è artificiale ed è stata costruita ai piedi del monumento nazionale che ricorda le battaglie per la guerra di liberazione.
La cosa più curiosa è che questa cascata è un’imitazione in miniatura della cascata Heyn. Questo è anche un luogo molto amato dai berlinesi, che visitano il parco sopratutto nelle ore serali. Qui si viene per osservare il tramonto e bere una bottiglia di vino. E proprio qui producono un vino molto speciale chiamato Kreuzberg che è abbastanza raro e per questo non viene venduto ma offerto come omaggio se si è fortunati.
2. Libreria negli alberi

Capiterà di vedere vecchi giganti che ospitano libri in bookcrossing. Si tratta di alberi ormai morti ma tanto amati dagli abitanti della città da essere stati trasformati in librerie. Non sono però molto facili da trovare. Per non sbagliare inserisci su Google Maps Caffè Anna Blume. Qui potrai prendere un caffè e un dolcino (squisito!) vista albero. Prima di andare non dimenticare di aprire lo sportellino sull’albero, scegliere un libro e portarlo con te.
3. Pankow

Proprio dove c’è la libreria nell’albero si trova il quartiere Pankow, un luogo molto speciale di Berlino, assolutamente non turistico, ma ricco di edifici antiguerra prussiani ben restaurati dove poter scoprire un lato di Berlino che è quasi del tutto scomparso. Qui potrai trovare moltissimi negozi e ristorantini dove mangiare qualcosa, il bellissimo Mauerpark, molto amato dai berlinesi che lo affollano il weekend e il Kulturbrauerei, un ex birrificio che ora ha all’interno negozi, bar e un cinema. Passeggia per le strade di questo quartiere e goditi questi scorci di una città che non esiste più.
4. La fontana delle fiabe

La fontana della fiabe ospita 106 personaggi e da quando nel 1913 venne inaugurata le rane che riempiono i bordi non smisero mai di portare acqua al Re Rospo. Quest’opera fu fortemente voluta da Guglielmo II e oggi è un luogo molto amato dai piccoli berlinesi. Fra le statue che potrai vedere quella di Hansel e Gretel, Cenerentola, il Gatto con gli stivali e la nostra preferita… quella di Biancaneve.
5. Photoautomat

Camminando per le strade di Berlino ti capiterà sicuramente di vedere alcune macchinette per le fotografie. Le puoi trovare davvero ovunque, ma magari questa mappa può aiutarti a individuarle. Che sia di mattina, pomeriggio o di ritorno da una serata al Berghain non c’è niente di meglio che rendere memorabile la permanenza a Berlino con una fototessera in bianco e nero.
6. La casa di Bowie

Non tutti sanno che David Bowie visse proprio a Berlino. Quello che rimane è una casa abbastanza anonima e non visitabile, ma passeggiare e sapere che proprio in questa casa sono stati creati e prodotti due capolavori come Low e Heroes fa un po’ di impressione. La casa di Bowie si trova in Hauptstrasse 155 a Schönenberg e spesso si riconosce perché i fan di David Bowie lasciano spesso dei fiori davanti alla porta.
7. Preußenpark, ovvero Little Thailand

Appena arriva la bella stagione, nel parco Preussen accade qualcosa di davvero incredibile. Il weekend, e solo quando non piove, tutta la comunità Thailandese a Berlino viene in questo parco per mangiare i piatti tradizionali della Thailandia. Ovunque compaiono banchetti di cibo thai e dalla mattina al tramonto potrai assaggiare delle delizie uniche come se fossi a Bangkok.
8. L’aeroporto abbandonato di Tempelhof

L’avresti mai detto che durane le giornate di sole i berlinesi affollano un aeroporto abbandonato in centro città? Ebbene, questa è Berlino! L’aeroporto di Tempelhof, chiuso a metà degli anni 2000, invece di essere abbandonato, è stato trasformato in un parco dove i Berlinesi vengono a rilassarsi o a fare sport. Infatti nelle piste di atterraggio e decollo potrai vedere tantissime persone in pattini e skate, mentre sull’erba tante altre persone a rilassarsi con qualche drink e un po’ di musica.
9. World Trash Center

Questo è un luogo davvero speciale di Berlino. È nato nel 2018 nel luogo in cui c’era un triste container, poi il collettivo del World Trash Center è arrivato e dall’immondizia ha realizzato un mondo incredibile e aperto a tutti fatto di arte e manualità. Questo luogo è diventato una galleria d’arte incredibile, dove la spazzatura si trasforma diventando oggetti bellissimi, opere d’arte e istallazioni incredibili da vedere. Scopri tutti gli eventi e le attività sul sito ufficiale del World Trash Center.
10. Teledisko, la discoteca più piccola al mondo

Teledisko è la discoteca più piccola del mondo, davvero. È praticamente una cabina, ce ne sono alcune in giro per Berlino, e funziona a gettoni (una canzone €2), si sceglie da uno schermo la canzone giusta e il gioco e fatto. Non dovrai fare altro che entrare dentro Teledisko e quello che succede dentro la cabina rimane nella cabina. Luci, strobo e fumo sono il minimo, perché potrai anche ricevere una foto della tua “serata” e un video completo della tua esperienza.
11. Il parco giochi abbandonato Spreepark

Lo Spreepark è un parco giochi abbandonato, e pare essere diventato più famoso da quando è chiuso rispetto a quando era aperto. Aperto dal 1969 al 2002, il parco è adesso completamente inghiottito dalla natura e venire qui, anche se ufficialmente non si potrebbe, è un’esperienza incredibile e piena di fascino. Potrai vedere ancora la vecchia ruota panoramica, moltissime delle giostre ormai distrutte e tanti angoli davvero incredibili, specialmente per gli amanti dei luoghi abbandonati e per i fotografi.
Il comune di Berlino ha acquistato il parco nel 2014 e ci sono molti progetti per riaprirlo, ma al momento è ancora in stato di abbandono.
12. Liquidrom, una sauna con musica elettronica

Liquidrom è un angolo di paradiso per chi non vuole rinunciare alla musica elettronica ma allo stesso tempo vuole rilassarsi. Protetti da una grande cupola, potrai immergerti nelle acque calde di questa piscina al cui interno potrai sentire alcuni dei migliori pezzi di musica elettronica. Chiudi gli occhi, lascia entrare la musica nelle orecchie e galleggia lentamente mentre ti ricarichi dalla stanchezza e stacchi dalla città. Durante il weekend vengono anche organizzati incredibili dj set e oltre al bagno potrai fare una sauna ma anche massaggi e trattamenti di ogni tipo.
- Orari: tutti i giorni dalle nove a mezzanotte, il weekend all’una di notte
- Costo: ingresso base 2 ore €20 + sauna €2,5
- Sito ufficiale per prenotare e trovare informazioni sui dj set ed eventi
13. Il mercato MarktHalle Neun

Nel mezzo di Kreuzberg, uno dei quartieri più affascinanti e underground di Berlino, si trova un antico mercato di fine ottocento chiamato MarktHalle Neun dove all’interno potrai trovare il paradiso del cibo. Tra piccoli foodtruck, bancarelle e cucine di ogni tipo, potrai assaggiare piatti da ogni parte del mondo, bere ottima birra, cocktail e vino e divertirti fino a che il mercato non chiude. Questo è davvero un luogo speciale perché permette di capire meglio l’anima della città oltre che godersi il massimo dell’offerta culinaria di Berlino.
- Orari: 12-18 tutti i giorni, il giovedì chiude alle 22, la domenica alle 16
- Sul sito ufficiale trovi tutti i piatti
14. Il paradiso della pelle

Berlino è la città Europea per gli amanti della pelle e della comunità leather, il che vuol dire che qui potrai trovare alcuni dei migliori negozi di pelle al mondo. La zona è quella di Nollendorf, dove viene organizzata la Folsom Street Fair, ovvero una festa interamente dedicata agli amanti del fetish. In questa guida puoi trovare tutti i negozi migliori a Berlino da non lasciarsi scappare.
Tutti i luoghi di Berlino segreta e insolita su Google Maps
In questa mappa trovi tutti i luoghi presenti in questo post. Puoi salvarli in automatico su Google Maps per poterli avere sempre a portata di mano.
Cerchi un hotel a Berlino? Controlla le offerte su Booking.com
Informazioni generali
- Berlino: cosa vedere, quando andare e dove dormire
- Come muoversi a Berlino: metro, treni e traghetti
- Come arrivare a Berlino dagli aeroporti Tagel e Schönefeld
- Berlino Welcome Card: come funziona e quanto costa
Cosa vedere a Berlino
- Berlino segreta e insolita
- Tante curiosità su Berlino che non conosci
- Berlino romantica: tutti i luoghi dove fargli perdere la testa
- Berlinograd: I luoghi per scoprire la Berlino Est
- Dintorni di Berlino: cosa vedere fuori la città
Berlino gay-friendly
- Guida gay di Berlino: 10 cose da fare assolutamente
- Locali gay di Berlino: La guida completa
- Cruising club e saune gay a Berlino
- Leather e fetish store a Berlino
Dove dormire a Berlino
Gayly Planet partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire un guadagno fornendo link al sito Amazon