Quando la primavera arriva a Milano non puoi perderti uno spettacolo affascinante: la fioritura dei ciliegi, un evento che richiama l’antica tradizione giapponese dell’hanami, ovvero l’arte di ammirare i sakura in fiore. In Giappone, questo momento è vissuto con grande felicità, tra picnic all’aria aperta, bevande al gusto di ciliegia e piatti preparati con i delicati petali rosa. Anche a Milano, pur senza le grandi celebrazioni del Giappone, esistono luoghi incantevoli dove ammirare i ciliegi in fiore, per scoprire scorci mozzafiato e un’atmosfera da sogno. Scopri dove e quando goderti questo spettacolo naturale della primavera!
Quando avviene la fioritura dei ciliegi a Milano
A Milano, la fioritura dei ciliegi combacia con l’arrivo ufficiale della primavera, trasformando parchi e giardini in uno spettacolo di colori. Anche se il periodo esatto varia in base alle condizioni climatiche, in genere i ciliegi iniziano a sbocciare tra fine marzo e inizio di aprile, offrendo il loro massimo splendore nei primi dieci giorni di aprile.
Le temperature invernali e l’andamento climatico dei mesi precedenti influenzano la data precisa della fioritura: un inverno mite può anticiparla, mentre un clima più freddo può ritardarla leggermente. Anche piogge e vento possono incidere sulla durata di questo spettacolo della natura, rendendo fondamentale scegliere il momento giusto per ammirare i sakura in fiore. In ogni caso il periodo ideale per vivere l’hanami a Milano è spesso tra l’ultima settimana di marzo e la prima metà di aprile, ma come ogni anno, sarà la natura a decidere il momento esatto!
Dove vedere la fioritura dei ciliegi a Milano
A Milano puoi trovare molti angoli dove ammirare la fioritura dei ciliegi e vivere l’esperienza dell’hanami senza volare fino in Giappone. Ecco i posti migliori dove godersi questo spettacolo naturale tra fine marzo e metà aprile.
Collina dei Ciliegi a Bicocca
Uno dei luoghi più iconici per vedere i ciliegi in fiore a Milano è la Collina dei Ciliegi, una collinetta artificiale nata dalla ristrutturazione dell’Hangar Bicocca. Qui si trovano oltre 800 alberi di ciliegio, che trasformano il paesaggio in un tripudio di sfumature rosa. Essendo la primavera abbastanza calda, questo diventa il posto ideale per passeggiate e pic nic.
- Indirizzo: Via Privata Franco Sacchetti, 1-21, 20126 Milano MI
Giardino Zen di Piola

Inaugurato nel 2021, il Giardino Zen di Piola è un’oasi di pace e meditazione nel cuore di Milano, dove arte e natura si incontrano in perfetta armonia. Al centro del giardino si trovano le suggestive opere dello scultore Kengiro Azuma, circondate da splendidi ciliegi giapponesi che, tra marzo e aprile, si tingono di rosa regalando un’atmosfera unica. Un luogo perfetto per chi desidera ammirare la fioritura dei ciliegi a Milano in un contesto rilassante e contemplativo.
- Indirizzo: Giardini pubblici – Piola, Piazzale Gabrio Piola, 20131 Milano MI
BAM – Biblioteca degli Alberi a Porta Nuova
Il parco della Biblioteca degli Alberi ti permetterà di vedere diverse varietà di ciliegi giapponesi. Qui in primavera è tutto particolarmente bello e potrai venire per un gelato e per rilassarti sul prato mentre i fiori di ciliegio creano una meravigliosa pioggia rosa.
- Indirizzo: Via Gaetano de Castillia, 28, 20124 Milano MI
Naviglio Martesana
Lungo il Naviglio Martesana, uno dei navigli più belli di Milano, si possono ammirare ciliegi in fiore mentre si passeggia o si pedala lungo la ciclabile. Un’opzione perfetta per chi cerca una fioritura immersa nella natura e lontana dal caos cittadino. Inoltre nel parco alle spalle della Cascina Martesana potrai trovare moltissimi ciliegi sotto i quali organizzare dei bellissimi pic nic.
- Indirizzo: Via Valtorta, 20127 Milano MI
Parco di CityLife
Uno dei polmoni verdi più moderni della città, il Parco di CityLife, ospita diverse aree con ciliegi in fiore. I suoi percorsi pedonali permettono di passeggiare tra gli alberi fioriti, regalando scorci suggestivi e angoli ideali per un picnic primaverile. Inoltre nel parco sono anche presenti moltissime opere di arte contemporanea, mettendo insieme un paesaggio naturale all’arte.
- Indirizzo: Piazza Elsa Morante, 20145 Milano MI
Giardini della Chiesa della Beata Vergine Addolorata
Nella zona San Siro di Milano, i Giardini della Chiesa della Beata Vergine Addolorata sono un luogo perfetto per ammirare la fioritura dei ciliegi in un’atmosfera più intima e raccolta. L’accesso è libero durante gli orari di apertura della chiesa e i grandi ciliegi ti permetteranno di ammirare una meravigliosa fioritura.
- Indirizzo: Piazza Esquilino, 1, 20148 Milano MI
Corte di Santa Maria delle Grazie
Nel suggestivo chiostro di Santa Maria delle Grazie, famoso per ospitare l’Ultima Cena di Leonardo, si possono trovare alcuni ciliegi che offrono una fioritura elegante e affascinante. Un luogo ricco di storia, perfetto per chi vuole unire cultura e natura.
- Indirizzo: Via Giuseppe Antonio Sassi, 3, 20123 Milano MI
Parchetto di Sant’Eustorgio
A due passi dai Navigli, nel Parchetto di Sant’Eustorgio troverai alcuni ciliegi in fiore, offrendo un angolo tranquillo dove rilassarsi e godersi lo spettacolo della primavera.
- Indirizzo: Piazza Sant’Eustorgio, 20123 Milano MI
Piazza Santo Stefano
Questa piazza centrale di Milano è un altro luogo dove poter ammirare i ciliegi in fiore. Durante il periodo di massima fioritura vengono spesso organizzati piccoli eventi a tema hanami, rendendo la visita ancora più speciale.
- Indirizzo: Piazza Santo Stefano, 20122 Milano MI
Piazza Sant’Eufemia
In questa piazza si trovano alcuni splendidi ciliegi che, durante la fioritura, regalano un tocco di colore e romanticismo. Un posto ideale per una passeggiata primaverile e per scattare fotografie suggestive.
- Indirizzo: P.za Sant’Eufemia, 20122 Milano MI
Giardini di Porta Venezia
Uno dei parchi storici di Milano, i Giardini di Porta Venezia, ospitano diversi alberi di ciliegio, creando angoli incantevoli durante la fioritura. Qui si possono trovare anche aree attrezzate per il relax e spazi per le famiglie. Due grandissimi ciliegi si trovano davanti al Museo di Storia Naturale (e sono quelli presenti nella foto principale di questo articolo).
- Indirizzo: Corso Venezia, 55, 20121 Milano MI
Via San Marco
Passeggiando lungo Via San Marco, nel quartiere Brera, si possono ammirare alcuni ciliegi che, in primavera, trasformano questa strada in un piccolo angolo di Giappone nel cuore di Milano.
- Indirizzo: Via S. Marco, 20121 Milano MI
Bosco Verticale
Nella zona di Porta Nuova, vicino al celebre Bosco Verticale, è possibile trovare alcuni ciliegi che si inseriscono perfettamente nell’architettura verde di quest’area. Un ottimo punto per scattare fotografie spettacolari durante la fioritura.
- Indirizzo: Via Gaetano de Castillia, 11, 20124 Milano MI
Questi sono i migliori luoghi per goderti la fioritura dei ciliegi a Milano nel 2025. Pianifica la tua visita e lasciati incantare dalla magia dell’hanami in città!
Mappa dei luoghi dove ammirare la fioritura dei ciliegi a Milano
Foto principale di DepositPhotos