Grigliate a Milano: Dove andare e dove è vietato

L’inizio della bella stagione è anche l’inizio di attività all’aperto, picnic al parco e grigliate con gli amici. Spesso si pensa che che per poter organizzare una grigliata c’è bisogno di andare lontano dalla città. In realtà esistono tanti posti dove poter organizzare una grigliata a Milano e questi includono parchi, cascine e luoghi attrezzati con tutto il necessario per poter godere in tutto relax di una giornata in compagnia degli amici.
Alla fine di questo articolo potrai trovare tutti gli indirizzi dei luoghi di cui parliamo in questo articolo, salvati in una cartina di Google Maps da tenere sullo smartphone e da usare con comodità tutte le volte che vuoi.
In questo articolo:
Parchi per grigliare o fare un pic nic a Milano
Ci piace tantissimo trascorrere del tempo con i nostri amici per stare insime e e organizzare delle grigliate all’aria aperta a Milano e per questo abbiamo raccolto negli anni gli indirizzi a Milano dove poter fare una grigliata e dove invece è vietato. Qui potrai trovare alcuni posti situati intorno a Milano, tutti raggiungibili nel giro di poco tempo.
Bosco in Città
Il Bosco in Città si trova vicino San Siro ed è uno dei luoghi più frequentati dagli amanti del verde. Qui potrai trovare tantissimi sentieri, laghetti ma anche delle aree attrezzate per gli amanti del barbecue. Una volta attivati al Bosco in Città ci si può dimenticare del traffico milanese per rilassarsi in un vero e proprio polmone verde di Milano.
Parco delle Cave
Il Parco delle Cavè è un parco dove non è possibile organizzare una grigliata con gli amici. Si trova fra Baggio e Forze Armate e ha tutte le carte in regola per essere il luogo ideale dove trascorrere una giornata con gli amici. Si possono però organizzare pic-nic con gli amici ma di certo non è un luogo adibito alla griglia. Tra l’altro, ogni estate in questo parco accade sempre qualcosa di magico e unico, specialmente a Milano: la danza delle lucciole.
Parco di Trenno
Il Parco di Trenno si trova in Via Cascina Bellaria e fra prati, sentieri per biciclette e pattini si può organizzare un bel pic nic con gli amici. Anche qui non è permesso grigliare, ma nulla vieta di poter organizzare pranzi, cene e feste nel fresco di questo luogo.
Cascine dove grigliare a Milano
Per chi è alla ricerca di luoghi attrezzati per grigliare a Milano non c’è niente di meglio che cercare una cascina. Qui potrai trovare tutto l’occorrente per fare un barbecue con gli amici e nessuno potrà vietartelo.
Parco della Martesana e Cascina Martesana
Il grande Parco della Martesana offre una natura verdeggiante ed è il posto ideale per passare piacevoli pomeriggi con gli amici. La pista ciclabile è perfetta per uscire in pochi chilometri dal caos della città, Via Pontano è perfetta per gli amanti della street art e per chi ama le cascine, la Cascina Martesana è fra le migliori aree attrezzate a Milano per grigliare carne, pesce e verdure. Puoi portare il cibo tu e grigliarlo in autonomia oppure chiedere ai gestori di farlo per te.
Poco distante da qui c’è anche la cascina Eastriver Martesana dove non puoi portare cibo o fare una grigliata, ma potrai sicuramente trovare un ambiente bellissimo e accogliente, birre, cocktail e tanto cibo.
Cascina Gaggioli
Cascina Caggioli si trova a Milano ed è un agriturismo con fattoria. Qui potrai organizzare la tua grigliata e acquistare anche la carne direttamente dalla cascina. Il posto adatto per i gruppi molto numerosi.
Dove grigliare nell’hinterland di Milano
Per chi vuole organizzare una grigliata fuori Milano sarà felice di sapere che ci sono tanti parchi. Qui potrai trovare alcuni consigli fra i tanti luoghi presenti.
Parco del Centenario
Il Parco del Centenario si trova a Trezzano sul Naviglio. Il parco è perfetto per rilassarsi, fare un pic-nic o grigliare negli spazi adibiti al barbecue. E se non hai voglia di grigliare potrai sempre sfruttare il bar del parco.
Parco Adda
All’interno del Parco Adda è possibile organizzare delle grigliate negli spazi adibiti. Potrai trovare del fresco fra gli alberi del parco e perché no fare anche un bagno del fiume.
Tutto l’occorrente per fare una grigliata nel parco
Se hai deciso di organizzare una grigliata al parco, ricordati che avrai bisogno di tutto l’occorrente per fare in modo che una volta lì avrai tutto e non dovrai metterti a cercare un supermercato o negozi per recuperare prodotti mancanti. Intanto partiamo dalla base. Se nel parco che hai scelto è permesso di fare il barbecue ma non ci sono griglie, puoi optare per delle griglie usa e getta, in ogni caso comode perché così avrai autonomia e non rischierai che la griglia sia occupata. Ce ne sono di tanti tipi ma i modelli consigliati sono questi.
- Semplicemente grigliare: ovunque e ogni volta che ne hai voglia • Leggero e maneggevole (non più grande di un foglio DIN A4) • Accendino grill integrato • Pulito da usare, Pronto per l’uso in pochi minuti
- Leggero e maneggevole (non più grande di un foglio DIN A4) • Pulito da usare, Pronto per l’uso in pochi minuti
- Accendino grill integrato • Dimensioni di trasporto ultracompatte: 220 x 270 x 54 mm
- 500 g di carbone per un tempo di combustione extra lungo
- Con supporto. Mini grill – Anche rilevante o appropriato per: Vassoio per griglia Vassoio per griglia, shashlik, Griglia da tavolo, picnic, grigliare, campeggio
In alternativa se vuoi usare le griglie in dotazione nel parco o nelle cascine ricordati di portare tutto il necessario per una grigliata perfetta. Ecco la lista delle cose da mettere in borsa oltre, ovviamente, al cibo.
- Carbonella
- Accendino o fiammiferi
- Graticole (spesso non sono disponibili o potrebbero essere molto sporche)
- Recipienti per il cibo resistenti al calore
- Posate per la griglia in metallo
- Carta da cucina
- Tovaglioli, bicchieri, posate, piatti e tovaglia
- Alluminio per conservare il cibo in eccesso
- Buste per rifiuti per pulire tutto dopo il bbq
Inoltre non dimenticare di mettere in freezer dei ghiaccioli e di preparare una borsa frigo per poter portare bevande di ogni tipo e tenerle in fresco anche durante le giornate più calde. I modelli migliori sono questi.
- Isolamento termico: la borsa frigo portapranzo è realizzata in materiale isolante in grado di mantenere cibi e bevande freschi o caldi per oltre 5 ore. Inoltre, il rivestimento interno è realizzato in PEVA di qualità alimentare: trasporta il tuo cibo direttamente nella borsa senza alcuna preoccupazione. Lo strato di schiuma EPE da 6 mm garantisce un’ottima protezione per contenitori, alimenti e bevande.
- Grande capacità: dimensioni 30 cm × 23 cm × 23 cm. La borsa termica per adulti ha una capacità massima di 15 L ed è abbastanza capiente da contenere 24 lattine di coca cola (da 330 ml) o il tuo pranzo, panini, insalate, snack, bevande, frutta e così via. È ideale per l’ufficio, il lavoro, i picnic, la spiaggia e i viaggi.
- A prova di perdite e impermeabile: l’esterno della borsa portapranzo da uomo e donna è realizzato in tessuto Oxford 600D resistente all’acqua e allo sporco per una maggiore durata, impermeabilità e facilità di pulizia. Anche se piena di acqua e ghiaccio la borsa frigo è a prova di perdite.
- Materiale resistente: il rivestimento interno della borsa termica è realizzato in pellicola PEVA che resiste allo sporco e all’usura e non si scioglie in caso di contatto con alimenti caldi. Le robuste cerniere di alta qualità riducono al minimo la possibilità di rottura. Perfetta per ogni tua esigenze di conservazione e trasporto del cibo in ufficio o in viaggio.
- Comoda e portatile: la borsa termica ha un’ampia apertura superiore e robuste cerniere bidirezionali che ti consentono di inserire e rimuovere comodamente i contenitori alimentari mantenendo la borsa in verticale. La tecnologia di pressatura a caldo all’interno evita infiltrazioni d’acqua all’interno della borsa. Le robuste impegnature e la tracolla consentono di trasportarla facilmente. Inoltre, la tasca frontale e quella laterale possono contenere piccoli oggetti come chiavi e auricolari.
- Materiali di Alta Qualità: La superficie della borsa termica Keplin è altamente resistente all’acqua e allo sporco. Basta una semplice passata per pulire eventuali macchie di bevande, cibo o sugo, il che la rende perfetta come borsa da picnic, borsa frigo campeggio, borsa frigo spiaggia o box termico da giardino! La superficie interna è realizzata in PEVA che mantiene il cibo a una temperatura costante e uniforme, in modo da conservarne invariato il sapore
- Grande Capienza: La borsafrigo termica soddisfa ogni tua esigenza grazie alla notevole capienza e tenuta termica. Scegli una borsa da 16 o 27 litri e porta sempre con te tutti gli snack, i cibi e gli alcolici che vuoi per te, la tua famiglia e i tuoi amici! Conserva cibi caldi o bevande fresche con estrema facilità, tranquillo di avere a portata di mano tutto l’occorrente per escursioni, picnic o barbecue, comprese posate, piatti ecc. grazie allo scomparto portaoggetti aggiuntivo
- Tasche esterne: Abbiamo incrementato la capienza del portavivande termico con un’ampia tasca frontale e 2 tasche laterali a rete per il trasporto di lattine e bottiglie in più e per qualsiasi altra necessità (ombrelli, medicinali, ecc.) Ciò significa maggiore organizzazione e migliore igiene, in quanto consente di conservare separatamente gli alimenti e gli accessori. Le nostre borse frigo grandi coibentate sono il complemento perfetto per le tue vacanze estive
- Leggera da Trasportare: Per facilitare il trasporto della borsa termica grande, la borsa frigo da viaggio è dotata di manico imbottito e tracolla rimovibile. La borsa frigo mare è disponibile in diversi modelli, scegli quello più comodo e pratico per te. Inoltre, l’ampia apertura, pur essendo a prova di perdite, ti permette di accedere agevolmente alle tue provviste durante il viaggio, nel caso ti venisse un certo languorino
- Pieghevole dopo l’uso: Le nostre borse termiche sono progettate pensando alla portabilità e alla compattezza. Una volta che hai finito e la borsa termica porta pranzo è vuota, si ripiega facilmente, permettendoti di trasportarla con più facilità dopo aver mangiato. Questo riduce al minimo anche la quantità di spazio necessario per riporre queste borse da pranzo e da picnic
Tutti i luoghi di questo articolo su Google Maps
In questa mappa trovi tutti i luoghi presenti in questo post. Puoi salvarli in automatico su Google Maps per poterli avere sempre a portata di mano.
Letture consigliate
- Editore: Lonely Planet Italia
- Autore: Aavv
- Collana: Guide EDT/Lonely Planet
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2019
Cerchi un alloggio in Lombardia? Controlla le offerte su Booking
Cosa vedere a Milano
- Milano: Cosa vedere, dove mangiare e dove dormire
- Milano segreta: cose che nemmeno i milanesi conoscono
- In bicicletta lungo la Martesana
- Porta Venezia: alla scoperta del quartiere LGBTQ+ di Milano
- Milano Liberty: I luoghi più belli del quadrilatero del silenzio
- Alla scoperta di NoLo, il nuovo quartiere di Milano
- Tour di Milano con il tram storico fai da te
- Musei insoliti di Milano
- Migliori musei di Milano
- Milano romantica: Tutti i luoghi per innamorarsi
- Grigliate a Milano: tutti i parchi e le cascine dove fare un bbq
Dove dormire a Milano e Lombardia
- Quartieri di Milano dove cercare un albergo
- Hotel LGBTQ+ friendly a Milano
- Agriturismo con piscina vicino Milano: i più belli
- Hotel particolari in Lombardia: 12 alberghi bellissimi
- Migliori alberghi con SPA a Livigno
- Hotel romantici sul Lago di Garda
- Alberghi con SPA sul Lago di Garda
- 11 bellissimi alberghi con SPA sul Lago di Iseo
Cosa vedere nei dintorni di Milano
- Gire fuori porta in giornata da Milano
- Call me by your Name: le location di Chiamami col tuo nome
- Alla scoperta di Como: cosa fare e dove mangiare
- Bergamo: Cosa vedere e dove mangiare
- Bergamo: 5 cibi da mangiare a Bergamo
- Monza: tra palazzi reali e tesori nascosti
- Splendidi borghi da visitare sul Lago di Garda
- Crespi d’Adda: tutto sul villaggio operaio patrimoni UNESCO
- Vigevano: una delle città più belle in Lombardia, nel cuore della Lomellina
- Cosa vedere a Brescia: Nella Capitale della Xultura 2023