Halloween 2020: Dove andare in Italia per festeggiare la notte delle streghe

In questo articolo:
Cosa fare ad Halloween in Italia? 10 città spettrali da visitare per la notte delle streghe
Halloween non è poi così distante e quale miglior occasione (o scusa) per organizzare un viaggetto in Italia? Quest’anno il 31 ottobre sarà di sabato quindi, se non hai tante ferie, sarà meglio scegliere una destinazione vicina e perché no in Italia.
Anche in Italia, Halloween è diventata una festa incredibilmente popolare. E sebbene siamo un po’ cresciuti è difficile resistere alla voglia di vestirsi e andare in giro per la città come in The Walking Dead. Se stai pianificando un viaggio per Halloween questo è l’articolo giusto per te.
Dove andare e cosa fare ad Halloween 2020
Oltre a organizzare una festa di Halloween per festeggiare al meglio il 31 ottobre 2020 quello che ti serve è un’atmosfera un po’ inquietante.
Ecco quindi le città italiane insolite e spettrali per trascorrere un Halloween da paura.
Craco – Basilicata
Cosa rende speciale la notte di Halloween? Ovviamente tutto gli aspetti sprettrali… e allora niente di meglio di un paese disabitato per iniziare i festeggiamenti della notte delle streghe.
A Craco, in provincia di Matera, sembra che siano andati via da un momento all’altro abbandonando le proprie abitazioni e i loro affetti.
Monteruga – Puglia
Per rimanere in tema di paesi abbondonati quello di Monteruga è sicuramente il più suggestivo e conosciuto paese in provincia di Lecce. Si tratta di un piccolo paese agricolo che a partire dagli anni Settanta ha visto i suoi abitanti trasferirsi nelle vicine città. Oggi è possibile aggirarsi in quelli che sono i resti di un paesino fermo nel tempo.
Bomarzo – Lazio
Il Parco dei Mostri di Bomarzo sa essere spettrale quanto basta per trascorrere Halloween. Il fil-rouge del parco di Bomarzo è la magia che ti avvolgerà una volta varcata le soglia di questo bellissimo parco del Cinquecento.
Senigallia – Marche
Il Labirinto di HORT si trova a pochissimi minuti di macchina dal centro di Senigallia. Si tratta di un grande labirinto realizzato con piante di mais dove vengono organizzate serate a tema come il famoso Labirinto Horror proprio in occasione di Halloween.
Consonno – Lombardia
Il parco giochi di Consonno è un luogo abbandonato che si trova in provincia di Lecco. Un luogo molto amato dai fotografi e da chi ama i luoghi decadenti. Vengono organizzate visite guidate per scoprire quello che resta di un vero e proprio parco giochi.
Napoli – Campania
Napoli sotterranea è una delle esperienze più incredibili che si possano fare in città. Fra i vicoli della città sotterranea potrai scoprire dettagli e curiosità in grado di stupirti. E questa è solo una delle tante cose che si possono fare in città!
Trioria – Liguria
Triora è un piccolo paese in provincia di Imperia e nel 1587 venti donne del luogo furono accusate di stregoneria. Ogni anno il 31 ottobre vengono organizzati tour, mostre ed esibizioni in questo piccolo borgo ligure.
Firenze – Toscana
Firenze è il posto perfetto per festeggiare la notte delle streghe! Si narra che all’interno delle stanze di Palazzo Vecchio vaghi lo spirito di un condottiero vissuto nel 1441, Baldaccio d’Anghiari, morto per una congiura contro di lui. Il suo corpo vagherebbe nel palazzo in attesa che venga fatta giustizia.
Rimini e Riccione – Emilia Romagna
La riviera è sempre la riviera! E anche ad Halloween sa offrire mille cose da fare. Sarà sufficiente scegliere uno dei tanti parchi divertimenti concentrati a distanza di pochissimi chilometri.
Torino – Piemonte
Torino è sicuramente la città italiana più misteriosa ed esoterica. Oltre a essere l’unica città al mondo a rientrare nel triangolo della magia bianca e della magia nera, Torino è custode di segreti tutti da scoprire. E poi c’è sempre un buon motivo per visitare Torino!
Bonus: Borgo a Mezzano – Toscana
A Borgo a Mozzano, piccolo paese di quasi 7mila abitanti che si trova in provincia di Lucca, si svolge ogni anno dal 1993 una delle feste di Halloween meglio organizzate in Italia: Halloween Celebration. Borgo a Mozzano e Halloween poi sono strette da un legame molto profondo. Il territorio è da sempre considerato “terra magica” e ricca di storie, leggende e misteri.
Il programma degli eventi che partono il 28 ottobre culmino con spettacoli scenografici, concerti, show e rievocazioni ovviamente durante la notte di Halloween, il 31 ottobre 2020. Se capiti da queste parti quindi non dimenticare di visitare anche il Ponte della Maddalena, chiamato “Ponte del Diavolo“. Una struttura imponente fatto costruire dalla contessa Matilde di Canossa. Ma perché si chiama ponte del diavolo? Si dice che il costruttore, non riuscendo ad innalzare l’arco maggiore supplicò il diavolo di venirgli in aiuto. Ovviamente il Diavolo collaborò in cambio della prima anima che avesse attraversato il ponte. Si dice che il ponte fu costruito in una sola notte e il costruttore per ingannare il diavolo mandò un cane randagio a correre sul ponte.
Prodotti perfetti per festeggiare Halloween
- Amazon Prime Video (Video on Demand)
- Will Patton, Virginia Gardner, Judy Greer (Attori)
- David Gordon Green (Direttore) - Danny McBride (Scrittore) - Bill BlockProdotto
- Amazon Prime Video (Video on Demand)
- Amy Groening, T. Thomason, Marietta Laan (Attori)
- Jay Dahl (Direttore) - Jay Dahl (Scrittore)
- Amazon Prime Video (Video on Demand)
- Jamie Lee Curtis, P.J. Soles, Nancy Loomis (Attori)
- John Carpenter (Direttore) - John Carpenter (Scrittore) - Debra HillProdotto
- Amazon Prime Video (Video on Demand)
- Anthony Michael Hall, Jamie Lee Curtis, Judy Greer (Attori)
- David Gordon Green (Direttore) - Scott Teems (Scrittore) - Jason BlumProdotto
- Amazon Prime Video (Video on Demand)
- Malcolm McDowell, Brad Dourif, Shri Moon (Attori)
- Rob Zombie (Direttore)
- Amazon Prime Video (Video on Demand)
- Hunter Smit, Cameron Easton (Attori)
- Darren Lynn Bousman (Direttore) - Axelle Carolyn (Scrittore)
- Amazon Prime Video (Video on Demand)
- Kristen Bell, Jackie Tohn, Luke Youngblood (Attori)
- Fabien Ouvrard (Direttore) - Dan Danko (Scrittore) - Gaumont AnimationProdotto
- Amazon Prime Video (Video on Demand)
- Tyler Perry, Cassi Davis, Patrice Lovely (Attori)
- Tyler Perry (Direttore) - Tyler Perry (Scrittore) - Tyler PerryProdotto
- Amazon Prime Video (Video on Demand)
- Stephen Fry (Attore)
- Guillermo Garcia (Direttore)
Letture consigliate
- Dall’Orto, Giovanni (Autore)
Potrebbe interessarti anche
- Storia del gay Pride: cos’è e significato
- Oscenità ai Pride: perché ai Pride deve esserci anche il sesso
- A passeggio della cultura queer di New York
- Alla scoperta della New York LGBTQ+
- Bandiera arcobaleno: storia e significato della rainbow flag
- Tutte le bandiere Pride della comunità LGBTQ+
- 9 domande assurde sul Pride e tutte le risposte
- 8 motivi per partecipare al Gay Pride
- Come affrontare il primo Gay Pride della tua vita
- 10 cose essenziali da portare al Pride
- 10 città dove andare in vacanza per il Gay Pride
- Triangolo rosa: come è diventato il simbolo della resistenza gay e queer
- 4 cose incredibili che il mondo deve alla comunità LGBTQ
- Cos’è il TDoR: Transgender Day of Remembrance
- Giornata internazionale del Coming Out Gay: cos’è e come celebrarla
- Film e documentari su Netflix a tema LGBTQ+
Gayly Planet partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire un guadagno fornendo link al sito Amazon