Carnevale 2023 a Milano: Cosa fare, dove andare ed eventi per il Carnevale ambrosiano

In questo articolo:
- Cosa fare a Carnevale 2023 a Milano: Eventi, musei e serate per festeggiare il giorno più divertente dell’anno
- Cosa fare a Milano per Carnevale e quando è il Carnevale Ambrosiano?
- Carnevale Ambrosiano di Milano: cos’è, quando e come si festeggia
- Mostre d’arte a Milano per Carnevale 2023: Dove andare e cosa vedere
- Eventi a Milano per Carnevale 2023: Concerti, musical e spettacoli a teatro
- Carnevale e romanticismo: Cosa fare in coppia a Milano per Carnevale 2023
- Luoghi da visitare a Milano per Carnevale 2022
- Gite fuori porta da fare a Carnevale 2023
- Festeggiare Carnevale 2023: 21 idee per festeggiare in modo originale e insolito
Cosa fare a Carnevale 2023 a Milano: Eventi, musei e serate per festeggiare il giorno più divertente dell’anno
Il giorno più divertente dell’anno si avvicina e a Milano ci sono tantissime cose che puoi fare per festeggiare il Carnevale 2023. Quindi se non hai ancora organizzato nulla niente paura, la tua domanda “Cosa fare a Carnevale a Milano?” avrà finalmente una risposta! In questo articolo puoi trovare tutto quello da fare a Milano per trascorrere il giorno di Carnevale 2023 nel migliore dei modi. Ovviamente Milano offre tantissimi modi per trascorrere questo giorno così divertente.
Cosa fare a Milano per Carnevale e quando è il Carnevale Ambrosiano?

Se hai deciso di trascorrere i giorni di Carnevale a Milano sappi che sei nella città giusta perché offre veramente di tutto. Gli eventi e le mostre in giro per la città sono davvero tante e c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ecco quali sono gli eventi più importanti e belli per trascorrere Carnevale 2023 a Milano. Prima di iniziare però vediamo insieme quando cade Carnevale nel 2023.
- Giovedì grasso: 16 febbraio 2023
- Carnevale: 19 febbraio 2023
- Martedì grasso: 21 febbraio 2023
- Carnevale ambrosiano di Milano (sabato grasso): 25 febbraio 2023
Carnevale Ambrosiano di Milano: cos’è, quando e come si festeggia
Sicuramente saprai che a Milano si festeggia il Carnevale ambrosiano, chiamato così in quanto segue il calendario ambrosiano (nelle altre celebrazioni viene seguito il calendario romano) realizzato dal patrono di Milano: Sant’Ambrogio.
Per scoprirne la storia, quando si festeggia, come si celebra e quali sono i piatti tipici del Carnevale ambrosiano ti consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato al Carnevale ambrosiano 2023 di Milano.
Mostre d’arte a Milano per Carnevale 2023: Dove andare e cosa vedere

Uno dei modi più romantici per trascorrere a Carnevale è quella di dedicare questa giornata alla visita di luoghi belli! Se sei un’amante dell’arte ti consigliamo di visitare un museo.
In città nel mese di febbraio ci saranno diverse mostre e tanti musei aperti con nuove mostre. Quindi perché non dedicare i giorni di Carnevale all’arte? Ecco alcune esibizioni da non perdere a Milano dal 16 al 25 febbraio 2023!
- Museo Morando: esibizione permanente
- Museo del Novecento: esibizione permanente
- Pinacoteca di Brera: mostra permanente
- Palazzo Reale: Bosch e un altro Rinascimento
- Leonardo 3 – Il Mondo di Leonardo
- Pinacoteca Ambrosiana – Visita guidata
- Acquario Civico
- Planetario Ulrico Hoepli (ingresso su prenotazione)
- Teatro della Scala – Visita guidata
- Cimitero Monumentale – Visita guidata
- Cenacolo Vinciano – Visita guidata
- Superstudio Più: Balloon Museum
- Galleria d’Italia: Milano – Mecenati, collezionisti e filantropi
- Fabbrica del Vapore: Andy Wahrol – La pubblicità delle forme
- Fabbrica del Vapore: Zerocalcare – Dopo il botto
- MUDEC: Robert Capa
- Museo della Scienza e della Tecnologia
Se hai intenzione di visitare più musei ti consigliamo di acquistare la Milano Card che ti permette di accedere ai musei più importanti di Milano ad un prezzo agevolato.
LEGGI ANCHE: Musei più belli a Milano: quelli da non perdere | Musei insoliti da visitare a Milano
Eventi a Milano per Carnevale 2023: Concerti, musical e spettacoli a teatro

Per gli appassionati di Teatro e Musical Milano è la città con più scelta. Qui sono in programma tantissimi spettacoli sia per gli amanti del repertorio classico lirico, sia per chi vuole fare due risate ma anche per chi vuole passarlo cantando le canzoni più famose dei musical in programma. Ecco gli eventi in programma a Milano per i giorni di Carnevale 2023!
Questa sezione con gli eventi del Carnevale 2023 verrà aggiornata non appena ci saranno nuovi eventi da segnalare. Qui troverai gli eventi in programma dal 16 al 25 febbraio 2023 a Milano.
Spettacoli teatrali e Musical a Milano
- Teatro Leonardo da Vinci: La Locandiera ( dal 16 al 19 febbraio)
- Teatro Repower: I Legnanesi (dal 16 al 19 febbraio)
- Teatro Nazionale CheBanca: Barbara D’Urso in Taxi a due piazze (dal 16 al 19 e dal 21 al 25 febbraio)
- Teatro Manzoni: Amanti (dal 16 al 19 e dal 21 al 25 febbraio)
- Teatro Manzoni: Avenger e Le Principesse (18 febbraio)
- Teatro Dal Verme: L’isola del Tesoro (19 febbraio)
- Teatro Manzoni: Degustazioni Letterarie (19 febbraio)
- Teatro Arcimboldi: Gala in onore di Rudolph Nureyev (19 febbrao)
- Teatro Repower: I gemelli di Guidonia (20 febbraio)
- Teatro Arcimboldi: Queen and the Opera (21 febbraio)
- Teatro Arcimboldi: Antonio Albanese in Personaggi (dal 23 al 25 febbraio)
- Teatro Repower: Piccole Donne (24 e 25 febbraio)
- Mediolanum Forum: Me Contro Te Show (25 febbraio)
Concerti e live show musicali a Milano
- Blue Note: Ray Gelato and the Giants (16 e 17 febbraio)
- Fabrique: Rina Sawayama (18 febbraio)
- Teatro Pime: Tangos (19 febbraio)
- Alcatraz: Trivium (19 febbraio)
- Blue Note: Larry Goldens Trio (19 febbraio)
- Legend Club: Turmion Katilot (20 febbraio)
- Alcatraz: Ice Nine Kills (21 febbraio)
- Santeria Toscana: Eagle – Eye Cherry (21 febbraio)
- Mediolanum Forum: George Ezra (24 febbraio)
- Live Club: Accept (24 febbraio)
- Fabrique: All time Low (25 febbraio)
- Teatro Lirico Giorgio Gaber: Fabio Concato (25 febbraio)
Serate in discoteca per Carnevale 2023
Sezione eventi in aggiornamento
Carnevale e romanticismo: Cosa fare in coppia a Milano per Carnevale 2023

Una delle cose più romantiche da fare per trascorrere questo giorno in modo super romantico è sicuramente quello di trascorrere una notte in uno degli alberghi più romantici della Lombardia.
Vicino Milano ci sono tantissimi luoghi pensati per occasioni come queste, alberghi con SPA perfetti per ogni occasione anche Carnevale, camere con vasca idromassaggio e hotel particolari dove concedersi una notte di relax. In questi articoli troverai tutte le informazioni che cerchi se vuoi trascorrere una notte indimenticabile con la persona amata!
- 12 hotel bellissimi e romantici vicino Milano
- Migliori hotel con SPA sul Lago d’Iseo
- Dove dormire sotto le stelle: i migliori hotel in Italia
- Hotel romantici sul Lago di Garda
- Migliori hotel con SPA a Livigno
- Hotel particolari in Lombardia: dove andare per un soggiorno inusuale
Luoghi da visitare a Milano per Carnevale 2022

Se decidi di rimanere a Milano per i giorni di Carnevale, perché non scoprire nuovi angoli della città? In giro ci sono tantissime altre cose che si possono vedere a Milano e che magari ancora non hai visto. Ecco alcune idee per visitare Milano e i suoi tesori nascosti a Carnevale.
- Crociera panoramica sui Navigli
- Non sembra Milano: i luoghi più belli amati dai milanesi
- China Town a Milano: Alla scoperta del quartiere
- Milano liberty: cosa fare e cosa vedere
- Un giorno a Nolo: cosa vedere
- Scoprire Milano a bordo del tram 10
- 11 case museo da visitare a Milano
- Arte LGBTQ+ alla Pinacoteca di Brera
- Porta Venezia: il quartiere LGBTQ+ di Milano
- 5 luoghi per scoprire la comunità LGBTQ+ milanese
E se piove il giorno di Carnevale? Non preoccuparti, controlla le 10 migliori cose da fare a Milano quando piove!
Gite fuori porta da fare a Carnevale 2023

I giorni di Carnevale a Milano possono essere il momento perfetto per organizzare una gita fuori porta. In Lombardia ci sono tantissimi posti perfetti da visitare in giornata, per fare una passeggiata oppure vedere qualcosa di nuovo!
- Villaggio operaio di Crespi d’Adda
- Escursione al Lago di Como
- 5 posti raggiungibili da Milano in un giorno
- Gite fuori porta in Lombardia
Festeggiare Carnevale 2023: 21 idee per festeggiare in modo originale e insolito

Sei alla ricerca di idee particolari per festeggiare Carnevale 2023? Trascorrere il giorno di Carnevale nel migliore dei modi richiede tanta creatività ed esistono tanti modi per passare Carnevale 2023 in compagnia degli amici senza annoiarsi. In questo articolo ti diamo 21 idee originali per trascorrere questo Carnevale in modo alternativo e divertente. Buona lettura!
Letture consigliate
- Editore: Lonely Planet Italia
- Autore: Aavv
- Collana: Guide EDT/Lonely Planet
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2019
Cerchi un alloggio in Lombardia? Controlla le offerte su Booking
Cosa vedere a Milano
- Milano: Cosa vedere, dove mangiare e dove dormire
- Milano segreta: cose che nemmeno i milanesi conoscono
- In bicicletta lungo la Martesana
- Porta Venezia: alla scoperta del quartiere LGBTQ+ di Milano
- Milano Liberty: I luoghi più belli del quadrilatero del silenzio
- Alla scoperta di NoLo, il nuovo quartiere di Milano
- Tour di Milano con il tram storico fai da te
- Musei insoliti di Milano
- Migliori musei di Milano
- Milano romantica: Tutti i luoghi per innamorarsi
- Grigliate a Milano: tutti i parchi e le cascine dove fare un bbq
Dove dormire a Milano e Lombardia
- Quartieri di Milano dove cercare un albergo
- Hotel LGBTQ+ friendly a Milano
- Agriturismo con piscina vicino Milano: i più belli
- Hotel particolari in Lombardia: 12 alberghi bellissimi
- Migliori alberghi con SPA a Livigno
- Hotel romantici sul Lago di Garda
- Alberghi con SPA sul Lago di Garda
- 11 bellissimi alberghi con SPA sul Lago di Iseo
Cosa vedere nei dintorni di Milano
- Gire fuori porta in giornata da Milano
- Call me by your Name: le location di Chiamami col tuo nome
- Alla scoperta di Como: cosa fare e dove mangiare
- Bergamo: Cosa vedere e dove mangiare
- Bergamo: 5 cibi da mangiare a Bergamo
- Monza: tra palazzi reali e tesori nascosti
- Splendidi borghi da visitare sul Lago di Garda
- Crespi d’Adda: tutto sul villaggio operaio patrimoni UNESCO
- Vigevano: una delle città più belle in Lombardia, nel cuore della Lomellina
- Cosa vedere a Brescia: Nella Capitale della Xultura 2023