Dove alloggiare a Bangkok: consigli su dove dormire, zone da scegliere, quartieri da evitare e i migliori hotel a Bangkok

In questo articolo:
- Dove dormire a Bangkok: consigli e le migliori zone e quartieri dove scegliere a Bangkok un hotel
- Come scegliere un albergo a Bangkok?
- Dove dormire a Bangkok: zone migliori
Dove dormire a Bangkok: consigli e le migliori zone e quartieri dove scegliere a Bangkok un hotel
Bangkok è una delle nostre città preferite e ha tantissime cose da offrire. Qui ci vivono oltre 8 milioni di persone e in una città così grande, capire quali sono i principali quartieri dove dormire a Bangkok potrebbe essere complesso.
Ecco allora la guida definitiva ai migliori quartieri dove prendere un albergo per partire alla scoperta di Bangkok.
Come scegliere un albergo a Bangkok?
Bangkok è enorme, i principali quartieri dove di passano le serate o si visitano templi e altre attrazioni sono tutti divisi tra loro, quindi è sempre bene capire come voler impostare la visita in città per poter viverla al massimo, fosse anche per un paio di serate. Fra le cose da fare prima di scegliere un hotel:
- Definisci il tuo itinerario di viaggio (visitare la città, fare gite fuori porta o gironzolare da una parte all’altra)
- Scegli il quartiere che ti permette di essere più vicino alle stazioni oppure opta per un hotel nelle zone dove ci sono i ristoranti, bar e locali dove fare serata
Una volta fatto questo potrai dedicare il tuo tempo alla scelta di un hotel che risponda alle tue esigenze. La scelta per molti dipende dal tipo di viaggio che farai e qui troverai tutti i migliori quartieri dove alloggiare a Bangkok e i motivi per cui scegliere un quartiere piuttosto che un altro.

Dove dormire a Bangkok: zone migliori
Bangkok è collegata attraverso una fitta rete di metropolitane e treni per questo motivo non dovrai in ogni caso rinunciare a nulla, ma potrai visitarla, anche in serata, senza doverti preoccupare di dover fare chilometri a piedi, però ogni quartiere è diverso dall’altro e dovrai sceglierlo accuratamente. In questa guida troverai tutte le informazioni sui diversi quartieri di Bangkok in cui trovare un hotel, cosa fare e prezzi.
Hotel a Khao San Road, Bangkok

Khao San Road è il cuore della vita notturna di Bangkok. Questa strada è diventata famosa per il film The Beach con Leonardo di Caprio e da allora è stata presa da assalto da backpacker e avventurieri. Qui si trovano hotel a basso costo ma in genere i servizi sono un po’ più alti rispetto alla media di Bangkok.
I migliori hotel a Khaosan Road a Bangkok
- Bed Station Hostel: Questo ostello è uno dei migliori dell’area. Ha piscina, ristorante e banco per organizzare escursioni. Le camere sono insonorizzate per non sentire il rumore della strada (e di notte ringrazierai!)
- 4 Monkeys Hotel: questo è un hotel a Kaosan Road molto carino, davvero ben curato ma con dei prezzi accessibili e bassi, in linea con gli altri hotel di questa zona. Apprezzerai la comodità delle stanze e il loro design e non potrai più fare a meno di dormire qui a Bangkok
- OYO 378 Bright Minitel: OYO è una catena di hotel diffusa in tutta l’Asia famosa per avere camere comode, pulite e a bassissimo costo. Questo hotel è praticamente a Khaosan Road e sarà comodissimo per poter visitare tutta Bangkok senza spendere troppo
Cerchi un alloggio a Khaosan Road a Bangkok? Controlla tutte le offerte su Booking.com e risparmia
Hotel Silom, Bangkok
Silom è il cuore economico di Bangkok. Una zona molto sicura, di luoghi iconici e della vita notturna. Di notte tutto il quartiere si accende e proprio qui c’è uno dei più antichi quartieri a luci rosse della città: Patpong. Silom Soi 4 poi è il quartiere gay della città, qui troverai tantissimi bar dove trascorrere la serata e fare nuove conoscenze. Ecco alcuni dei migliori hotel in questa zona.
I migliori hotel a Silom a Bangkok
- Kinnon Hostel: Questo ostello si trova a soli 10 minuti dalla stazione MRT Silom. Le camere sono ampie e il ristorante offre piatti di cucina internazionale molto buona.
- Rest 24 Hotel: Le camere sono arredate in modo semplice, ma hanno tutto il necessario per rendere il pernottamento confortevole.
- Pullman Bangkok Hotel G: Questo hotel si trova a pochi minuti dalla stazione Skytrain BTS Chongnonsri, nel cuore di Silom. Qui potrai fare fitness in palestra, rilassarti nella sauna e nella piscina con idromassaggio, oppure goderti il panorama a bordo piscina.
Cerchi un alloggio a Silom a Bangkok? Controlla tutte le offerte su Booking.com e risparmia
Hotel a Sathorn, Bangkok

Sathorn è il quartiere più tradizionale di Bangkok, un buon equilibrio quando si tratta di scegliere un posto dove stare per partire alla scoperta della capitale tailandese. Qui troverai ottimi ristoranti, mercatini di street food e tantissimi bar alla moda mentre per quanto riguarda gli hotel potrai trovare strutture meravigliose a prezzi contenuti. Piscine sulle terrazze e rooftop ti accompagneranno durante il tuo pernottamento in questa zona.
I migliori hotel a Sathorn a Bangkok
- Ascott Sathorn Bangkok: questo è un luogo speciale, non solo per le camere perfette e a scelta tra classiche o suite, ma anche per il costo accessibile e la grandissima piscina in terrazza dove tuffarsi nelle giornate più calde
- Zensation The Residence: Le camere sono confortevoli e con tutto il necessario per rendere memorabile il soggiorno. Questo hotel dispone di un giardino, di una terrazza, di un salone in comune e della connessione WiFi gratuita.
- D’Tel Bangkok: Un hotel 5 stelle con camere e suite arredate per offrire il massimo del comfort. Ha un centro fitness e una piscina all’ultimo piano pazzeschi.
Cerchi un alloggio a Sathorn a Bangkok? Controlla tutte le offerte su Booking.com e risparmia
Hotel a Ratchada, Bangkok

Ratchada è un quartiere ben collegato grazie alla metro MRT ed è un quartiere residenziale, con tanti negozi e centri commerciali. Non è centrale ma potrebbe essere il punto di partenza ideale per visitare il Chatuchack e il famoso mercato notturno di Ratchada.
I migliori hotel a Ratchada a Bangkok
- Ibis Styles Bangkok Ratchada: Le camere sono comode e spaziose, l’hotel invece offre un ristorante, un centro fitness, un bar e un salone in comune.
- Quarter Ari by UHG: Questo hotel offre camere moderne, una vista panoramica su Bangkok e servizi lussuosi come il centro fitness Urban Fit, una piscina a corsie all’ultimo piano e lo sky bar Hilltops.
- Hallton Hotel Bangkok: Questo hotel a 3 stelle offre una reception aperta 24 ore su 24 e un deposito bagagli. A vostra disposizione la connessione WiFi gratuita e un parcheggio privato a pagamento.
Cerchi un alloggio a Ratchada a Bangkok? Controlla tutte le offerte su Booking.com e risparmia
Hotel nella Chinatown di Bangkok
Gli abitanti di Bangkok chiamato il quartiere cinese Yaowarat. Chinatown è un quartiere vibrante e pieno di cose da fare e da vedere, in giro troverai molti venditori ambulanti di cibo di strada e piccoli ristoranti. Un vero paradiso per gli amanti della cucina: un mix di specialità tailandesi e cinesi, con carne e pesce alla griglia, zuppe di pasta, dim sum e curry.
I migliori hotel a Chinatown a Bangkok
- The Orientale: questo piccolo hotel è davvero accogliente con camere curatissime (a scelta con bagno privato o in comune per risparmiare) e cucina e drink davvero ottimi. Lo staff è sempre molto gentile e ti verrebbe voglia di venire sempre qui a pernottare
- W22 by Burasari: Questo hotel offre camere climatizzate, un bar, un ristorante, la connessione WiFi gratuita in tutte le aree, una reception aperta 24 ore su 24, un salone in comune e sistemazioni familiari.
- Talakkia Boutique Hotel: Questo boutique hotel è curato nei minimi dettagli e offre camere arredate per assecondare ogni tipo di esigenza.
Cerchi un alloggio a Chinatown a Bangkok? Controlla tutte le offerte su Booking.com e risparmia
Cerchi un albergo in Thailandia? Controlla le offerte su Booking e risparmia
Informazioni utili
- Come organizzare un viaggio in Thaiandia
- Itinerario di 15 giorni in Thailandia
- Cose da sapere prima di visitare la Thailandia
- Visto per la Thailandia: come funziona e quanto costa
- Quando andare in Thailandia?
- Carte e Bancomat in Thailandia: Info, problemi e soluzioni
- Cosa mettere in valigia per un viaggio in Thailandia
Cosa vedere a Bangkok
- Cose da sapere prima di visitare Bangkok
- Bangkok: Cosa vedere e dove mangiare
- Motivi per cui vale la pena visitare Bangkok
- Come muoversi a Bangkok
- I migliori quartieri di Bangkok da visitare
- I templi più belli di Bangkok
- Mercati di Bangkok: I migliori da visitare
- Quartieri di Bangkok per gli amanti del cibo
- Cosa fare a Bangkok quando piove
- Chao Mae Tuptim: il tempio del pene di Bangkok
- Posti instagrammabili di Bangkok
Cosa vedere in Thailandia
- Pattaya: Cosa vedere e dove mangiare
- Cosa fare a Pattaya quando piove
- Pattaya: come muoversi in città e dintorni
- Chiang Mai: Cosa vedere e dove mangiare
- Chiang Mai: come muoversi in città e dintorni
- Cosa fare a Chiang Mai quando piove
- Asian Elephant Project: Un giorno con gli elefanti a Chiang Mai
Hotel e case in Thailandia
- Bangkok: Dove dormire, i quartieri migliori e hotel consigliati
- Pattaya: Dove dormire, i quartieri migliori e hotel consigliati
- Chiang Mai: Dove dormire, i quartieri migliori e hotel consigliati
Cultura e festività
- Cosa mangiare in Thailandia
- Street food thailandese: tutto quello da sapere
- Ladyboy: storia della comunità transgender thailandese
- Tiffany’s Show: Storia di una conquista
- Songkram: il capodanno Thai più bagnato e divertente del mondo
Thailandia LGBTQ+ friendly