Locali gay a Lodi: Tutti i locali e le serate LGBTQ+ dove andare

Lodi è una città molto bella e anche se piccola offre tante cose da fare e da vedere. La vita notturna di Lodi, soprattutto quella gay soffre però un po’ della vicinanza con le città più grandi. Per questo motivo Lodi non offre molto (anzi praticamente nulla) alla comunità LGBTQ+ del posto che spesso raggiunge le città vicine per trovare del divertimento.
Mandaci una segnalazione: le nostre guide LGBTQ+ vengono sempre aggiornate per poter essere certi che tutti i luoghi siano esistenti e aperti, frequentati e soprattutto sicuri. I posti presenti in questa guida sono frutto di esperienze personali e/o segnalazioni. Se vuoi segnalarci nuovi luoghi o modifiche sui nuovi posti e su quelli già inseriti nella guida, scrivici alla nostra email o più semplicemente cliccando qui di seguito per scriverci su Telegram o Whatsapp. (Per favore, scrivici solo per segnalarci dei posti o degli aggiornamenti)
Locali gay a Lodi: dove andare e recensioni
La vicinanza di Lodi con Milano e anche Piacenza ha per molto tempo lasciato la città un po’ isolata, facendo spostare la comunità LGBTQ+ del posto principalmente a Milano, ma le cose stanno lentamente cambiando, e ora in città c’è un nuovo luogo che è perfetto per il ritrovo della comunità gay di Lodi.
Il 71 Cafè e Bistrot – Bar/ristorante LGBTQ+ friendly
Il 71 è il nuovo punto di riferimento della comunità LGBTQ+ di Lodi e di chi decide di visitare questa bellissima città. Qui potrai trovare tantissimi eventi arcobaleno organizzati come incontri, presentazioni di libri e mostre. Mentre ogni giorno ci sono molti eventi ed attività che si possono fare come giocare ai giochi da tavolo o ascoltare musica dal vivo. Scopri tutti gli appuntamenti sulla pagina instagram del bar.
- Indirizzo: Via Lodino, 71, 26900 Lodi LO
Spiagge gay a Lodi e in Lombardia: dove andare e recensioni
Soprattutto in estate o quando fa caldo, ci sono tante spiagge gay dove poter incontrare persone nuove e cercare momenti di relax. Sia vicino Lodi, ma in tutta la Lombardia tra laghi, fiumi e piscine c’è solo l’imbarazzo della scelta. Leggi la nostra guida.
Letture consigliate
- Dall’Orto, Giovanni (Autore)
Potrebbe interessarti anche
- Storia del gay Pride: cos’è e significato
- Oscenità ai Pride: perché ai Pride deve esserci anche il sesso
- A passeggio della cultura queer di New York
- Alla scoperta della New York LGBTQ+
- Bandiera arcobaleno: storia e significato della rainbow flag
- Tutte le bandiere Pride della comunità LGBTQ+
- 9 domande assurde sul Pride e tutte le risposte
- 8 motivi per partecipare al Gay Pride
- Come affrontare il primo Gay Pride della tua vita
- 10 cose essenziali da portare al Pride
- 10 città dove andare in vacanza per il Gay Pride
- Triangolo rosa: come è diventato il simbolo della resistenza gay e queer
- 4 cose incredibili che il mondo deve alla comunità LGBTQ
- Cos’è il TDoR: Transgender Day of Remembrance
- Giornata internazionale del Coming Out Gay: cos’è e come celebrarla
- Film e documentari su Netflix a tema LGBTQ+