Italia

Dormire a Matera: Consigli su dove alloggiare, quartieri e i migliori hotel a Matera

Gayly Planet |

Dormire a Matera: Consigli su dove alloggiare, quartieri e i migliori hotel a Matera

Se stai pianificando un viaggio nell’affascinante Matera in Basilicata, probabilmente ti stai chiedendo dove dormire a Matera per goderti al meglio l’esperienza. Noi Matera la conosciamo molto bene e la visitiamo spesso e con le sue strade acciottolate e le case scavate nella roccia, questa città offre una varietà di soluzioni per ogni tipo di viaggiatore e budget. Che tu stia cercando un lussuoso hotel 5 stelle con vista sui sassi, un hotel proprio nei sassi di Matera o un affittacamere più economico nel cuore del centro storico, abbiamo raccolto per te i migliori hotel consigliati a Matera dove dormire. In questa guida, ti porteremo attraverso le zone più pittoresche e ovviamente nei Sassi per consigliarti i migliori alberghi a Matera dove dormire per ogni fascia di prezzo. Preparati a scoprire dove dormire nel cuore della Città dei Sassi e scopri in questa guida tutti i dettagli per rendere davvero speciale il tuo viaggio a Matera.

Dormire a Matera: I quartieri e i migliori hotel e B&B

Stai pensando di esplorare la Matera, la città dei Sassi? A Matera si trovano tantissimi hotel e B&B dove dormire e la città offre principalmente tre aree imperdibili dove poter alloggiare e riposarsi dopo una giornata di visite. Ogni zona racconta una storia a sé, rendendola unica e affascinante. A seconda del tipo di viaggio che hai in mente, dove dormire a Matera diventa una scelta fondamentale, ma con questa guida sarà semplice fare questa scelta: per ogni quartiere troverai una panoramica con i vantaggi e le possibili scelte, oltre ai migliori hotel e B&B a Matera consigliati e da noi selezionati. Ecco tutti i posti migliori a Matera dove dormire!

Hotel nei Sassi di Matera

Quando si parla di dove dormire a Matera, il quartiere dei Sassi è sicuramente la prima scelta per molti viaggiatori. Immerso in una storia millenaria e offrendo un’atmosfera unica, il quartiere dei Sassi a Matera ti fa letteralmente dormire all’interno di antiche dimore scavate nella roccia. Queste strutture, ora trasformate in alberghi e B&B di charme, mantengono l’architettura originale, con interni raffinati e ogni comfort moderno. Immagina di svegliarti con vista su paesaggi mozzafiato, dove ogni pietra racconta una storia. In questa sezione ti presentiamo una selezione dei migliori alberghi a Matera situati proprio nel quartiere iconico dei Sassi. Se vuoi vivere un’esperienza autentica e indimenticabile ecco a Matera dove dormire.

Palazzotto Residence&Winery – Credit: Booking.com

I migliori hotel nei Sassi di Matera

  • Palazzotto Residence&Winery: questa struttura è praticamente perfetta. Le stanze ricavate nella pietra sono arredate e pensate per fare in modo che la protagonista sia proprio la roccia, scavata anni e anni fa da mani sapienti. Dettagli di design si mescolano al comfort più totale in una struttura dove tutto è al suo posto. Non dimenticare di brindare con un calice di ottimo vino biologico del porto prodotto direttamente dalla proprietà
  • Le Dodici Lune: La struttura si trova nel Sasso Caveoso, nei pressi del MUSMA, il Museo della Scultura Contemporanea Matera. Ogni dettaglio all’interno dell’hotel è curato nei minimi particolari, l’accoglienza è calorosa e la colazione davvero ottima.
  • Endea Suite Rooms: Camere confortevoli e caratteristica, una rivisitazione delle abitazioni storiche di Matera in chiave moderna. La colazione è fatta con prodotti locali e nel rispetto delle tradizioni.

Scopri tutti gli hotel nei Sassi di Matera su Booking.com e risparmia

Se invece vuoi dormire in un sasso a Matera, abbiamo realizzato una guida specifica con i migliori hotel e B&B costruiti nei sassi di Matera per poter vivere l’esperienza di dormire in una meravigliosa e affascinante casa grotta.

Hotel Matera Centro Storico

Se ti stai chiedendo dove dormire a Matera e sei attratto dal fascino del suo centro storico, ma al di fuori del contesto tipico dei Sassi in questo paragrafo troverai tutte le informazioni da conoscere. Il centro storico di Matera, pur essendo a due passi dai famosi Sassi, offre un’esperienza diversa, unendo il fascino antico con le comodità della modernità. Queste strutture, spesso storiche, sono state rinnovate per offrire agli ospiti tutti i comfort contemporanei senza perdere quella sensazione autentica di soggiornare in una città dal ricco passato. Con strade vivaci, negozi tipici, e ristoranti deliziosi, gli alberghi nel centro storico sono perfetti per chi vuole essere al centro della vita della città. Di seguito abbiamo raccolto per te i migliori alberghi nel centro storico di Matera, fuori dai Sassi. Ecco a Matera dove dormire per un mix di storia e modernità.

Il Belvedere – Credit: Booking.com

I migliori hotel Matera centro storico

  • Il Belvedere: Questo hotel si trova a pochi passi dai Sassi di Matera, sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.  Come dice bene il nome, il Belvedere vanta una terrazza arredata con vista panoramica su Matera e camere che offrono il massimo del comfort.
  • Il Piccolo Albergo: Situato nel centro storico della città di Matera, Il Piccolo Albergo ha comode camere funzionali disponibili anche con un balcone.
  • Hotel San Domenico Al Piano: L’Hotel San Domenico Al Piano si trova nel centro storico di Matera, a pochi metri da Piazza Vittorio Veneto e dalla famosa zona dei Sassi, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Dotato di un ampio parcheggio, un vero tesoro data la zona. Facilissimo da raggiungere, non delude le aspettative.

Scopri tutti gli hotel a Matera nel centro storico su Booking.com e risparmia

Hotel Matera fuori dal centro storico

Se la tua idea di dove dormire a Matera riguarda luoghi tranquilli, lontani dalla frenesia del centro storico ma comunque immersi nel fascino di questa città unica, allora sei sulla strada giusta. Al di fuori del centro storico, Matera nasconde alloggi che offrono spazi ampi, viste panoramiche e, spesso, una dose di serenità che non troveresti altrove. Queste strutture, moderne e ben attrezzate, sono perfette per chi cerca una base rilassante dopo una giornata di esplorazione. E con comodi collegamenti ai principali punti di interesse, non ci si sente mai troppo lontani dalle zone più vive. In questo paragrafo troverai una selezione dei migliori alberghi a Matera fuori dal centro storico che combinano il meglio di entrambi i mondi. Se cerchi un’oasi di pace a Matera dove dormire, qui di seguito troverai tutte le informazioni che ti servono.

Hotel del Campo – Credit: Booking.com

I migliori hotel a Matera fuori dal centro

  • Residence Masseria Santa Lucia: realizzato in una masseria storica di Matera, questo hotel è meraviglioso grazie alla masseria principale lasciata intatta e a un giardino immerso nella campagna lucana con una piscina per le giornate bollenti
  • Hotel del Campo: questo è un hotel molto famoso a Matera perché è tra i più prenotati ed è dove spesso vengono organizzati eventi, feste e matrimoni. Le camere sono tutte estremamente comode e il giardino è bellissimo, da perdersi tra la piscina e le piante
  • Hotel dimora del Monaco: diverso dagli altri, questo hotel è contemporaneo e con un design che rompe gli schemi. Un luogo davvero piacevole dove trovare comfort e tranquillità

Scopri tutti gli hotel a Matera fuori dal centro storico su Booking.com e risparmia

OffertaBestseller No. 1
Matera e Basilicata
  • Carulli, Remo (Autore)

Cerchi un alloggio in Basilicata? Controlla Booking.com e risparmia!

Matera, la città dei Sassi

Borghi e località lucane

Spiagge in Basilicata

Dove dormire in Basilicata

Correlati