Locali gay in Basilicata a Matera e Potenza

La Basilicata è una piccola regione con pochi abitanti ma da qualche anno sta vivendo una nuova rinascita grazie alla candidatura di Matera a Capitale europea della Cultura nel 2019. Se non ci sono ancora orde di turisti gay che visitano la regione, stanno aumentando i locali gay e gay friendly e le associazioni.
In questo articolo:
- Locali gay a Matera: dove andare e recensioni
- Charlie’s Speakeasy- Locale gay-friendly
- Area 8 – Locale gay-friendly
- Ocio Sandwich Room – Ristorante gay-friendly
- Birreria 79 – Birreria LGBTQ+ friendly
- Wine & Coffee 9.1 – Bar gay-friendly
- Boccadoro – Bar gay-friendly
- RiSvolta – Associazione LGBT+
- MateraFriendly – Circuito gay
- Bloody Mary – Bar LGBTQ+ friendly a Bernalda
- Il Calanco – Ristorante gay-friendly a Pisticci
- Locali gay a Potenza e provincia: dove andare e recensioni
- Spiagge gay in Basilicata: dove andare e recensioni
Locali gay a Matera: dove andare e recensioni
Matera è in continua rinascita e finalmente stanno nascendo associazioni e locali gay friendly. È tra le vie del centro e nei Sassi (Patrimonio Unesco) che si svolgono tutte le principali attività.
Charlie’s Speakeasy- Locale gay-friendly
Charlie’s con il tempo è diventato il bar punto di riferimento della comunità gay materana. Qui si viene per bere un drink tra amici o fare un ottimo aperitivo. Lo staff è davvero friendly e tutti si sentiranno accolti come si deve.
- Indirizzo: via Casalnuovo, 14, Matera
Area 8 – Locale gay-friendly
Questo bar gay friendly di Matera ha tutto quello che si possa desiderare. Cocktail perfetti, aperitivo con cibo tipico lucano e terrazza con tavoli all’aperto. L’ambiente è curato in tutti i dettagli e stare qui è come portare un pezzettino di Berlino nel Sud Italia. Qui è possibile fare incontri gay a Matera molto interessanti.
- Indirizzo: Via Casalnuovo, 15, Matera
Ocio Sandwich Room – Ristorante gay-friendly

Questo bar/bistrot è il nuovo arrivato nel centro storico di Matera ed è specializzato in deliziosissimi tramezzini veneti, ma non è tutto: potrai trovare specialità di ogni tipo, compresa anche l’immancabile puccia! Qui ti sentirai subito a casa e in famiglia, accolto dalle proprietarie e dai sapori unici di questi tramezzini.
- Indirizzo: Via Alessandro Volta, 14, 75100 Matera MT
Birreria 79 – Birreria LGBTQ+ friendly
Questa birreria con birre artigianali davvero ottime potrebbe sembrare un locale qualsiasi e invece è un posto molto accogliente e sicuro per la comunità LGBTQ+ di Matera. Qui, oltre a trovare una bellissima rainbow flag sul bancone, ci si sente assolutamente a proprio agio in un ambiente frequentato molto bene e piacevolissimo. Talvolta vengono anche organizzati eventi con le associazioni LGBTQ+ del posto.
- Indirizzo: Via delle Beccherie, 54, 75100 Matera MT
Wine & Coffee 9.1 – Bar gay-friendly
Il bar è un po’ anonimo ma Rita e Pasquale sono diventati un’istituzione fra la comunità gay materana. Qui ci si sente subito a casa.
- Indirizzo Via Annunziatella, 91
Boccadoro – Bar gay-friendly
Si dice che al pub Boccadoro si preparino i migliori cocktail di Matera! Il locale è accogliente e molto gay friendly.
- Indirizzo Via del Corso 96
RiSvolta – Associazione LGBT+
L’Associazione RiSvolta è il primo punto di riferimento della comunità LGBT di Matera e organizza tantissimi incontri culturali e divertenti durante tutto l’anno. Spesso vengono organizzati aperitivi e uscite nei locali di Matera e sono tanti gli appuntamenti culturali con presentazioni di libri e film. Scopri tutto il calendario sulla pagina Facebook ufficiale.
MateraFriendly – Circuito gay
Sempre l’Associazione RiSvolta Matera da giugno 2017 ha creato il circuito MateraFriendly dove vengono segnalati tutti i bar, locali, ristoranti ed esercizi commerciali gay friendly di Matera e dintorni.
Bloody Mary – Bar LGBTQ+ friendly a Bernalda
Questo bar prende il nome della queen della Basilicata “Bloody Mary” ed è immediatamente diventato un punto di riferimento di tutta la comunità LGBTQ+ della regione. Qui vengono organizzate serate a tema, ma anche normalmente è un bellissimo bar dove poter essere se stessi e conoscere tantissime altre persone della comunità LGBTQ+.
- Indirizzo: Via Edoardo de Filippo, 75012 Bernalda MT
Il Calanco – Ristorante gay-friendly a Pisticci
A qualche chilometro da Matera, nella bellissima area tra Craco (la città abbandonata) e Pisticci, c’è un agriturismo dove si mangia benissimo e dove è possibile fare inaspettati incontri. Frequentato spesso dalla comunità LGBT locale, qui si possono passare piacevoli momenti grazie anche all’esuberante e gentilissimo proprietario, sempre in vena di fare 4 chiacchiere ed elargire sorrisi.
- Indirizzo Contrada S. Lucia, Pisticci
Locali gay a Potenza e provincia: dove andare e recensioni
Per via della vicinanza con Napoli e Salerno, a Potenza non ci sono mai stati locali o associazioni. Ma come Matera, anche questa città sta vivendo la sua primavera gay e nel 2017 ha ospitato anche il suo primo Gay Pride.
Terra Satis – Bar/Ristorante gay-friendly
Nella bellissima Lagopesole, non troppo distante da Potenza, il Terra Satis è un ristorante e cocktail bar frequentato tantissimo dalla comunità gay locale. Più gay-friendly che gay, questo ristorante (in cui si mangia benissimo e si possono passare anche ore in un’atmosfera incredibilmente rilassata) si riempie ogni sera di ragazzi diventando un punto di riferimento per la comunità LGBT della provincia di Potenza.
- Indirizzo: Piazza dei Ponziani, Lagopesole, Avigliano
Officine Macondo circolo ARCI Potenza – Locale gay-friendly
Le Officine Macondo sono una realtà libera e bella di Potenza, uno spazio dove tutti sono invitati a essere se stessi, senza paure e in un luogo sicuro. Qui vengono organizzati incontri, serate e momenti di svago, e talvolta vengono invitatə artistə da tutta Italia come le Karma B. Scopro tutte le serate organizzate da Officine Macondo.
- Indirizzo: Vico S. Lucia, Potenza
ArciGay Basilicata
È l’ArciGay Basilicata con sede a Potenza è il centro della vita LGBTQ+ della città. L’associazione organizza spesso eventi e manifestazioni che radunano un bel numero di persone. Purtroppo la sede dell’associazione ha chiuso, ma il gruppo continua a organizzare eventi e manifestazioni, come gli aperitivi di incontro e banchetti durante eventi speciali. Maggiori informazioni su eventi organizzati sul territorio sulla pagina Facebook di Arcigay Basilicata.
Centro Servizi Artemide LGBTQI+
Artemide è il primo Centro servizi lucano contro le discriminazioni finalizzato alla promozione e la tutela dei diritti delle persone LGBTQI+, nato grazie ad un bando ministeriale dell’UNAR. Per controllare eventi e contatti, controlla la pagina Facebook di Artemide.
Spiagge gay in Basilicata: dove andare e recensioni

In Basilicata la vita gay è in crescita, ma le spiagge gay sono sempre state un’istituzione. È sul Mar Jonio, tra le pinete e le distese di sabbia che ci sono le migliori spiagge gay della Basilicata. Leggi la nostra guida con tutte le spiagge gay e nudiste della Basilicata.
Cerchi un alloggio in Basilicata? Controlla Booking.com e risparmia!
Matera, la città dei Sassi
- Matera: consigli su come organizzare il viaggio
- Cosa vedere a Matera: itinerario in 10 tappe
- Belvedere di Matera: i migliori spot per un panorama mozzafiato
- Cosa mangiare a Matera: piatti tipici materani e della cucina lucana
- Matera gay-friendly: i migliori locali dove andare
Borghi e località lucane
- Potenza: cosa vedere nel capoluogo lucano
- I Calanchi di Basilicata: benvenuti sulla luna
- Irsina: la città del Mantegna
- Acerenza: tra templari e vampiri
- Pisticci: Itinerario per visitare la città dei Calanchi
- Craco: il paese fantasma più famoso d’Italia
- Metaponto e le Tavole Palatine: alla scoperta della Magna Grecia
- Le cascate di San Fele
- Pietragalla: la città che sembra uscita da un libro di Tolkien
- Tursi: i borghi arabi della Basilicata
- Castelmezzano e le Dolomiti Lucane
- Il volo dell’angelo: tutto quello da sapere
- Venosa: alla scoperta della città di Orazio
- I laghi della Basilicata: I più belli da visitare
- Laghi di Monticchio: una giornata tra natura e vino
- Grottole: l’entroterra della Basilicata e la chiesa diruta
Spiagge in Basilicata
Dove dormire in Basilicata