Dormire a Saturnia: dove alloggiare vicino le terme di Saturnia

In questo articolo:
Dove dormire a Saturnia: I migliori agriturismi e hotel vicino le Terme di Saturnia e le Cascate del Mulino
Le terme di Saturnia in Toscana sono uno dei luoghi in Italia più belli e affascinanti in assoluto e basta arrivare alle cascate del mulino per rimanerne affascinati. Con acqua bollente che sgorga costantemente sin dal tempo degli etruschi, questo luogo pieno di leggende, storie e benessere accoglie ogni anno tantissimi turisti che vengono qui per immergersi nelle bianche acque termali di queste cascate aperte 24 ore su 24 e completamente gratuite. Se stai pensando di visitare le terme di Saturnia, il consiglio è quello di rimanere a dormire qui per poter avere la possibilità di rimanere per molto tempo a mollo, oltre che per godersi le cascate anche in notturna, al tramonto o all’alba, quando tutto viene ricoperto di una luce dorata e incantevole.
Dormire a Saturnia: Le zone e i migliori hotel e agriturismi
Le Terme di Saturnia si trovano in Toscana, al confine con la Tuscia nel Lazio e completamente immerse nella natura e circondate da bellissimi e piccoli borghi da visitare tra una vasca bollente e l’altra. Le cascate del mulino, che sono la parte più bella e scenografica delle terme di Saturnia, sono completamente immerse nella natura, il che le rende ancora più affascinanti. Visitarle di sera o al tramonto e all’alba è la cosa migliore, sia perché sono meno frequentate ma anche perché i colori delle cascate sono incredibili, e per farlo occorre dormire a saturnia e dintorni. In questa guida troverai tutte le informazioni per trovare la giusta sistemazione e i migliori hotel e agriturismi selezionati per una vacanza termale a Saturnia indimenticabile.
Hotel a Saturnia
Se stai cercando un hotel alle Terme di Saturnia, vicino alle cascate troverai delle strutture davvero incredibili, una in particolare dove addirittura si trova la fonte principale delle terme. Gli hotel qui sono più costosi ma offrono servizi di ogni tipo, dalle terme private con servizi come massaggi e trattamenti a ristoranti e campi da golf. Scegliere un hotel vuol dire sicuramente vivere al massimo queste terme lasciandosi coccolare dalla mattina alla sera.

I migliori hotel alle terme di Saturnia
- Terme di Saturnia Natural Spa & Golf Resort: questo è l’hotel per eccellenza alle terme di Saturnia perché al suo interno si trova la fonte principale delle terme. Qui è tutto davvero perfetto, dalle camere agli spazi in comune, ma specialmente le terme che sono all’interno della struttura e ti permettono di godere al massimo il benessere di queste acque bollenti. Inoltre si può arrivare a piedi alle cascate del mulino che sono proprio alle spalle dell’hotel
- B&B 8380 Saturnia Terme: non un hotel, ma un B&B, questa struttura è intima, ben curata e permette non solo di godersi al massimo le cascate del mulino delle terme di Saturnia, ma anche di vivere la campagna Toscana e i sapori della Maremma
- Hotel Scilla: se preferisci il fascino dei piccoli borghi medievali, l’Hotel Scilla è perfetto. Si trova a Soava, sempre vicinissimo a Saturnia ed è stato costruito all’interno di un bellissimo edificio in pietra tipico dell’alta maremma
Cerchi un hotel alle Terme di Saturnia? Controlla tutte le offerte su Booking.com e risparmia!
Agriturismo a Saturnia
Se vuoi un’immersione totale nella Maremma e goderti il paesaggio a pieno e i suoi gusti tra un bagno termale e l’altro, la soluzione migliore è un agriturismo, e qui ce ne sono davvero tanti e tutti di alta qualità.

I migliori agriturismi alle terme di Saturnia
- Agriturismo Casa Fibbianello: quest agriturismo è immerso nella natura e ha delle viste davvero indimenticabili. Costruito in un antico casale in pietra, ha camere indipendenti e anche due bbq per chi volesse organizzare una grigliata dopo le terme
- Bio agriturismo i Lapi: questo agriturismo si trova su una bellissima collinetta circondata dalla natura e dagli animali che vivono nella maremma come i cavalli. Qui potrai dormire e goderti il riposo e il benessere delle terme di Saturnia, e nelle giornate più calde potrai fare un tuffo nella piscina. Inoltre la colazione con prodotti tipici è davvero ottima
- Agriturismo d’Epoca la Marianella: questo è un agriturismo incredibile, con interni ben curati, un edificio storico bellissimo e anche una tenuta enorme dove vengono prodotti tantissimi cibi del posto come formaggi e olio d’oliva
Cerchi un agriturismo alle Terme di Saturnia? Controlla tutte le offerte su Booking.com e risparmia!
Dormire a Saturnia e dintorni

Se vuoi risparmiare sull’alloggio o preferisci avere dei servizi come ristoranti e negozi, la soluzione ideale è allontanarsi di pochissimi chilometri dal luogo dove si trovano le terme di Saturnia e cercare un hotel, una casa o un B&B nei tanti, e meravigliosi, borghi tra Saturnia e dintorni. Questi sono i posti vicino le Terme di Saturnia dove poter cercare un alloggio.
Un po’ più distante, ma in uno dei borghi più belli in questa zona, potrai trovare hotel e case anche a Pitigliano, distante pochi chilometri dalle terme di Saturnia.
Cerchi un hotel o una casa a Saturnia e dintorni? Controlla tutte le offerte su Booking.com e risparmia!
- Editore: Lonely Planet Italia
- Autore: Giacomo Bassi , Remo Carulli , Russo William Dello
- Collana: Guide EDT/Lonely Planet
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2021
Cerchi un albergo in questa zona? Controlla le offerte su Booking
Ti potrebbe interessare
- Viterbo cosa vedere
- Dove dormire a Viterbo
- Il Parco dei Mostri di Bomarzo
- Terme di Saturnia: le incredibili cascate del mulino
- Dove dormire alle Terme di Saturnia
- Itinerario di un giorno a Civita di Bagnoregio
- Dove dormire a Civita di Bagnoregio
- Tuscia: tra castelli e benessere
- Cascata delle Marmore: cosa vedere e dove mangiare