Aperitivo a Gallipoli: I migliori locali dove andare

A Gallipoli il buon cibo non manca, e chi l’ha detto poi che l’aperitivo si può fare solo a Milano? Se è vero che non sono tanti i luoghi dove fare un aperitivo sostanzioso, ci sono però alcuni bar dove poter bere uno spritz e gustarlo con degli stuzzichini niente male, magari con vista mare.

In questo articolo:
Aperitivo a Gallipoli: I migliori bar da non perdere!
Che sia un aperitivo per ammirare il tramonto oppure uno spuntino pre cena, in questo articolo troverai i migliori bar dove fare un aperitivo a Gallipoli di tutto rispetto!
Buena Vista
Per chi vuole godere di un tramonto senza eguali, questo è il bar perfetto! Il Buena Vista si affaccia sul mare sulla Riviera Sauro, proprio nella parte storica di Gallipoli, e da qui sorseggiando un buon mojito o una birra ghiacciata, potrai gustare frittini e sandwich niente male con una vista davvero unica sulla città e sul mare.
- Indirizzo Riviera Sauro, 28
- Info e menu qui
In generale, lungo le mura del centro storico di Gallipoli, oltre al Buena Vista ci sono tantissimi altri bar dove andare per un cocktail e qualcosa da mangiare al tramonto. Tra gli altri da segnalare anche il C’est la Vie che ha ottimi cocktail, vista sul mare, proprio dove il sole tramonta, e la possibilità di chiedere oltre ai classici snack da aperitivo anche del crudità di mare.
Sciarock Brewery

Prima di una pizza, ma anche dopo e durante, puoi sorseggiare una birra gallipolina al 100%. Sciarock (che in dialetto locale significa “Scirocco”, è una birreria artigianale di Gallipoli davvero ottima, e oltre a trovarla nei migliori ristoranti di Gallipoli, potrai berla anche nella Brewery nel centro storico di Gallipoli dove potrai assaggiare non solo Sciarock, ma anche le altre birre prodotte, tutte ispirate a Gallipoli e al mare. Davvero un ottimo boccale di birra fresca e gustosa. Inoltre qui troverai anche ottimo cibo come bruschette gourmet con i migliori prodotti del territorio e per gli amanti dei cocktail, anche spritz e gin, sempre selezionato tra i migliori produttori del Salento. Assolutamente un posto da non perdere!
- Indirizzo Brewery: Via XXIV Maggio, 7, 73014 Gallipoli LE, Italia
- Prezzo: €
- Puoi trovare le birre Sciarock nei migliori ristoranti di Gallipoli
- Info e menu qui
Bar Paolo
Il Bar Paolo è uno di quei luoghi storici che chi ama la rosticceria non può non provare! Si trova nel corso di Gallipoli e la mancanza della vista sul mare viene ripagata da una selezione di stuzzichini davvero incredibile. Oltre agli ottimi cocktail e spritz, qui l’aperitivo consiste in una selezione di rustici e prodotti locali gustosissimi. Non a caso è uno dei posti più frequentati dalle persone del posto.
- Indirizzo Corso Roma 35
- Info e menu qui
Blue Cafè
Il Blue Cafè è uno dei pochi bar che si trova sul lungomare di Gallipoli. Frequentato da una clientela molto giovane, è il luogo perfetto per un caffè nel primo pomeriggio, ma è anche super gettonato nell’orario dell’aperitivo. I cocktail sono buoni, gli stuzzichini abbondanti e la vista tramonto niente male!
- Indirizzo Lungomare G. Galilei, 103
- Info e menu qui
Facula
Facula è un bar/rosticceria molto amato non solo dai gallipolini ma anche da chiunque arriva a Gallipoli e per caso si ritrova davanti le vetrate piene di prodotti da forno e di rosticceria leccese. Con i suoi tavolini sul corso, qui puoi prendere un drink e assaggiare un po’ di prodotti del posto, compresi i panzerotti di patate salentini o pasticciotti di qualunque tipo e sapore.
- Indirizzo: Corso Roma, 50
- Info e menu qui
Martinucci
Esistono due bar a Gallipoli, uno su Corso Roma e uno nel Centro Storico. In entrambi i bar però avrai tantissima scelta per gustare un po’ di rosticceria e tante specialità che qui non mancano mai. L’aperitivo è sempre buono e Martinucci nel Centro Storico ha anche una bella vista sul porto che ti accompagna durante il drink.
- Indirizzo: Riviera Armando Diaz, 129 (centro storico); Corso Roma
- Info e menu qui
Aperiscoglio
Spesso i bar di Gallipoli, specialmente al tramonto, sono stracolmi. Se vuoi fare comunque un aperitivo godendoti al massimo la natura, il mare e un drink, il consiglio è di fare come fanno le persone del posto. Vai sul lungomare dove troverai tanti bar e rosticcerie. Prendi dei calzoni e un paio di birre e spostati sugli scogli dove potrai vedere un tramonto davvero bello e senza persone attorno. Sarà un perfetto aperiscoglio!
Il Bar Jonic, per esempio, proprio in Piazza del Mare sul lungomare di Gallipoli, fa dei cocktail buoni e ha sempre della rosticceria e patatine da poter prendere e portare sugli scogli proprio alle spalle del bar. Da qui si vede anche il tramonto.
Cerchi un alloggio in Salento? Scopri la nostra guida!
Lecce
Gallipoli
- Gallipoli: alla scoperta della perla del Salento
- Come arrivare a Gallipoli: aereo, bus, treno e auto
- Come muoversi a Gallipoli: bus, treni, auto, bici
- Itinerario di 1 giorno a Gallipoli
- Aperitivo a Gallipoli: i migliori bar dove andare
- I migliori ristoranti di Gallipoli
- Gallipoli: Le migliori spiagge
- Punta della Suina: la spiaggia più bella di Gallipoli
Borghi e città
- Cosa vedere in Salento: itinerari consigliati
- Le migliori sagre estive del Salento
- Tramonto in Salento: dove vederlo al meglio
- Porto Cesareo: tra riserve naturali e serate
- Grecìa Salentina: alla scoperta delle città greche in Salento
- Salento a piedi: il Cammino del Salento
- Otranto: cosa vedere e cosa fare
- Aperitivo a Otranto: i migliori bar dove andare
- Cava di Bauxite Otranto: storia e come arrivare
- Santa Cesarea terme: benessere e ville eclettiche
- Santa Maria di Leuca: cosa vedere in un giorno
- Galatina: cosa vedere nella città della taranta
- Specchia: cosa vedere in uno dei Borghi più belli d’Italia
- Monteruga: la città fantasma del Salento
Spiagge in Salento
- Le spiagge più belle del Salento: quali sono e come raggiungerle
- Maldive del Salento: tutto quello da sapere
- Punta della Suina: la spiaggia più bella di Gallipoli
- Punta Prosciutto: una delle spiagge più famose del Salento
- Porto Selvaggio e Torre Uluzzo
- Baia del Mulino d’Acqua e la grotta sfondata
- Le più belle piscine naturali in Salento
- Gallipoli: Le migliori spiagge
- Gallipoli: Spiagge gay
- Spiagge gay del Salento
- Spiagge nudiste in Salento
- Torre Lapillo: tutto quello da sapere su questa spiaggia paradisiaca
- Otranto e dintorni: le spiagge più belle
- Porto Basisco: la baia più famosa del Salento
Dove dormire in Salento
Gayly Planet partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire un guadagno fornendo link al sito Amazon