Italia

Gallipoli (Salento): Cosa vedere, le spiagge migliori, dove mangiare e dove dormire

Gayly Planet |

Gallipoli (Salento): Cosa vedere, le spiagge migliori, dove mangiare e dove dormire

Gallipoli è stata più volte eletta come meta preferita dagli italiani e questo non solo per il mare che è tra i più belli in Italia, ma perché la città è davvero una delle più belle di tutto il Salento da scoprire in ogni stagione. Chiamata anche “La Perla del Mediterraneo”, qui si viene per vedere tantissime cose come i palazzi e le chiese del borgo, le strade pittoresche sempre decorate con luminarie e addobbi, il mare meraviglioso, il cibo e anche lo shopping. Scopri nella nostra guida tutto quello che puoi vedere a Gallipoli e tutte le cose da fare in questa meravigliosa città salentina.

Cosa vedere a Gallipoli: Tutti i luoghi da non perdere

Gallipoli non è solo mare, divertimento e cene a base di pesce, ma è anche una città ricca di arte, cultura e storia senza precedenti. Ecco le migliori cose da vedere e fare a Gallipoli in Salento.

Alla fine di questo articolo potrai trovare tutti gli indirizzi dei luoghi di cui parliamo in questo articolo, salvati in una cartina di Google Maps da tenere sullo smartphone e da usare con comodità tutte le volte che vuoi.

Castello Angioino Aragonese

Circondato dal mare, il Castello di Gallipoli è stato eretto fra il XV e il XVI secolo per proteggere la città bella dagli invasori. Per tanto tempo è stato abbandonato e lasciato all’incuria, oggi però è stato portato ai vecchi fasti. Il Castello è visitabile e sede di mostre d’arte e convegni oltre che posto dove poter cenare o fare un aperitivo in uno dei bar e ristoranti che si trovano all’interno.

  • Indirizzo: Piazza Imbriani Ingresso dal mercato coperto, 73014 Gallipoli LE, Italia
  • Orari: 10-18 tutti i giorni, chiuso in pausa pranzo. In estate aperto anche di sera
  • Costo mostre: € 7
  • Eventi e mostre sulla pagina Facebook Ufficiale

Cattedrale di Sant’Agata

La maestosa Cattedrale di Gallipoli sembra un po’ timida, nascosta fra delle viette non troppo larghe. Ma è sufficiente alzare gli occhi per ammirare la bellezza del barocco leccese. Fu realizzata nella metà del Seicento e ospita grandi tele dell’artista gallipolino Coppola oltre che statue meravigliose in cartapesta salentina, come quella di San Sebastiano, protettore della città insieme a Santa Cristina.

  • Indirizzo: Via Duomo, 1, 73014 Gallipoli LE, Italia
  • Orari: 10-18:30 (in estate anche fino a tardi)
  • Costo: gratis

Chiese Barocche del Centro Storico

Camminare per le strade del centro storico di Gallipoli e non rimanere estasiati dalla bellezza e dalla stupende e ricche chiese è praticamente impossibile. Parti dalla Chiesa di Santa Teresa, vicino la Cattedrale, per poi arrivare alla poco distante Chiesa della Purità. Una volta qui, chiedi agli addetti di poter visionare l’affresco nascosto dalla tela che sovrasta le porte d’ingresso. Ecco le principali chiese da visitare a Gallipoli durante una piacevolissima passeggiata:

Spiaggia delle Purità

Una volta arrivato alla Chiesa della Purità guarda il suo golfo. Se il tempo te lo permette concediti un bagno in una delle più belle spiagge del Salento. Questa è la spiaggia dove i gallipolini si rinfrescano dal caldo estivo. Un posto lontano dalla movida e ancora intimo.

In lontananza potrai vedere l’Isola di Sant’Andrea, isola naturale protetta. I locali intorno al Golfo della Purità sono i nostri preferiti per bere un cocktail ammirando lo splendido tramonto.

  • Indirizzo: Spiaggia della Purità, Contrada Purità, 73014 Gallipoli LE, Italia
  • Orari: aperta sempre

Biblioteca Sant’Angelo

Dell’antica chiesa di Sant’Angelo oggi rimane solo il maestoso ingresso. L’interno è abbastanza anonimo, ma l’esterno ti trasporterà in un luogo romantico e fermo nel tempo. È visitabile, ma se è chiusa non ci sono problemi, perché la facciata è sempre visibile dalla strada ed è la parte che merita di essere vista.

  • Indirizzo: Via Sant’Angelo, 3, 73014 Gallipoli LE, Italia
  • Orari: facciata sempre visibile

Frantoi Ipogei

In tempi non tanto remoti, Gallipoli era il primo produttore e esportatore di olio da lampada più importante d’Europa. Basti pensare che il suo olio illuminò persino le strade di Londra, Berlino, Vienna e Parigi. E l’olio ha sempre avuto un legame importante con Gallipoli e con tutto il Salento. I Frantoi Ipogei, che nel solo centro storico sono 35, sono piccoli tesori sotterranei sparsi per tutto il centro storico sono una testimonianza dell’antico oro giallo della città. Visitane qualcuno come il Frantoio Oleario Ipogeo di Palazzo Granafei per ammirare un pezzo di storia ormai dimenticata.

  • Indirizzo: Via Antonietta de Pace, 87, 73014 Gallipoli LE, Italia
  • Orari: aperto in estate, 10-22:30 (chiuso in pausa pranzo)
  • Costo: €2

Fontana Greca

Per molto tempo si è pensato fosse un’antica fontana ereditata dagli antichi greci. I più recenti studi hanno però dimostrato come questa sia in realtà una fontana realizzata nel Rinascimento. Non perde certo il suo fascino e l’importanza che ricopre per la città. Nella prima facciata sono presenti quattro Cariatidi ognuna delle quali ospita una coppia di rilievi. Le protagoniste sono le tre ninfe Dirce, Salmace, Biblide.

  • Indirizzo: Corso Roma, 73014 Gallipoli LE, Italia
  • Orari: sempre aperto

Mercato del pesce

Il momento ideale per visitare il mercato del pesce è o al mattino presto o prima che tramonti il sole. Ovvero quando i pescherecci tornano dalla battuta di pesca. Qui si possono gustare ricci, molluschi come fasolari, cozze e cannolicchi aperti sul momento e i famosi gamberi viola di Gallipoli. Ovviamente crudi!

  • Indirizzo: Riviera Cristoforo Colombo, 28, 73014 Gallipoli LE, Italia
  • Orari: dall’alba al tramonto

Shopping locale

Gallipoli è una città perfetta per lo shopping perché qui potrai trovare di tutti, dall’artigianato al lusso, compresi dei negozi davvero unici che meritano di essere visti anche se non vuoi comprare nulla. Ecco i migliori negozi dove fare shopping a Gallipoli.

  • It’s a Small World, un negozio che vende tutto l’anno decori di Natale
  • Salentum i Profumi: all’interno di una farmacia storica lasciata intatta, qui potrai trovare profumi incredibili ispirati al Salento
  • NUGAE Galleria: all’interno di un cortile puoi trovare in questo negozio gioielli realizzati da artigiani locali e ceramiche incredibli
  • Antonella Espada: boutique multibrand di lusso dove trovare tutte le collezioni più importanti di moda
  • Salamastra: oggettistica eccentrica ed esotica, vestiti e accessori

Le migliori spiagge a Gallipoli e nei dintorni

Gallipoli è indubbiamente una destinazione estiva, anche se qui si può venire tutto l’anno. E la cosa più bella è che il clima mite permette di andare al mare da fine aprile a fine ottobre, allungando l’estate di un bel po’ di mesi. Tra tramonti indimenticabili e spiagge bellissime, ecco le migliori dove andare a fare un bagno.

  • Spiaggia delle Purità
  • Baia verde all’altezza del lido Por Do Sol
  • Punta della Suina
  • Lido Conchiglie

Scopri la guida completa che abbiamo realizzato sulle spiagge più belle a Gallipoli e dintorni.

Dove mangiare a Gallipoli

Gallipoli è una città molto turistica e quindi trovare un posto dove andare a mangiare con ottimo cibo di qualità e prezzi normali potrebbe essere difficile. Abbiamo selezionato per te i ristoranti migliori di Gallipoli, quelli dove anche le persone del posto vanno, e dove potrai trovare il miglior cibo in città. In questa guida puoi trovare tutti gli indirizzi dei migliori ristoranti di Gallipoli, mentre qui puoi trovare una piccola selezione con i top dei top.

  • La Vinaigrette, uno dei ristoranti di pesce migliori di Gallipoli
  • Il Pescatore, ristorante classico di pesce con piatti della tradizione ottimi
  • Magazzini Casotti, qui trovi ottimi piatti a base di carne, antipasti locali e piatti tradizionali
  • Le Garibaldine, un ristorante in centro storico con degli ottimi piatti di terra
  • Sciarock Brewery, la migliore birreria di Gallipoli con birre artigianali di ottima qualità
  • I Portici Beerstrot, una delle migliori pizzerie di Gallipoli con i migliori ingredienti salentini
  • La vecchia caserma, dove assaggiare delle ottime pizze gourmet di pesce

Se invece cerchi un buon bar dove fare un aperitivo con un ottimo spritz e una selezione di rustici e prelibatezze del posto, puoi leggere la nostra guida sui migliori aperitivi a Gallipoli.

Dove dormire a Gallipoli

Gallipoli il luogo giusto in Salento dove dormire e cercare un hotel o una casa, perché oltre alla posizione centrale e alle spiagge incredibili, qui potrai trovare una vasta gamma di opzioni per il pernottamento e qui le puoi trovare tutte così da poter scegliere nel migliore dei modi che tipo di struttura cerchi per la tua vacanza a Gallipoli.

Ognuno di questi tipi di strutture offre diversi livelli di comfort e servizi, quindi è importante valutare le tue esigenze e preferenze per scegliere quella più adatta a te. Qui sotto invece potrai trovare una serie di hotel consigliati a Gallipoli dove dormire per ogni fascia di prezzo.

Al Pescatore – Credit: Booking.com

I migliori B&B e hotel di Gallipoli

  • Le dimore del corso: questo è un B&B senza troppi fronzoli dove trovare un appartamento semplice, ristrutturato da poco e molto comodo, specialmente per la posizione che ti permetterà di fare tutto a piedi
  • Joli Park Hotel: questo è un hotel moderno nella parte nuova di Gallipoli, perfetto per chi cerca camere molto comode, servizi di ogni tipo e anche una piscina dove rinfrescarsi quando si vuole rimanere in hotel
  • Corte de Noie: si trova nel centro storico di Gallipoli e il suo punto forte è una meravigliosa terrazza con vista su Gallipol vecchia. Da qui potrai raggiungere a piedi le spiagge di Gallipoli e i migliori ristoranti per le serate gallipoline, un B&B davvero consigliato
  • Hotel Al Pescatore: se vuoi dormire in una casa storica nel centro storico di Gallipoli questo è il posto giusto! Il cortile ti farà immediatamente innamorare di questo hotel che ha camere comodissime e alcune con una vista incredibile sul mare. Inoltre in questo hotel c’è uno dei ristornati di pesce più famosi di Gallipoli

Cerchi un hotel a Gallipoli? Controlla le offerte e risparmia

Gallipoli LGBTQ+: I migliori locali e spiagge gay

Gallipoli è una destinazione molto frequentata dai turisti LGBTQ+ soprattutto italiani, e per questo motivo qui si possono trovare tanti locali gay e un sacco di spiagge gay e nudiste davvero belle. Ecco tutti i luoghi LGBTQ+ dove andare a Gallipoli e dintorni.

Come organizzare la visita a Gallipoli

Intanto partiamo dall’organizzazione della visita a Gallipoli. Gallipoli è una città perfetta per ogni tipo di viaggio. Dal weekend, alla gita in giornata, ma anche restarci per una settimana è perfetto, dipende tutto da quello che vuoi fare, perché per il resto qui ci sono tantissime cose da fare. Ma per organizzare al meglio la tua vacanza potrebbero esserti utili questi articoli.

I luoghi di Gallipoli su Google Maps

In questa mappa trovi tutti i luoghi presenti in questo post. Puoi salvarli in automatico su Google Maps per poterli avere sempre a portata di mano.

Cerchi un alloggio in Salento? Scopri la nostra guida!

OffertaBestseller No. 1
Puglia
  • Dello, Russo William (Autore)

Lecce

Gallipoli

Borghi e città

Spiagge in Salento

Dove dormire in Salento

Correlati