Torre Lapillo Spiaggia (Salento): I migliori lidi, la spiaggia libera, dove mangiare e dove dormire

Torre Lapillo, una bellissima località di mare vicino Porto Cesareo in Salento, è uno di quei luoghi di cui è facile innamorarsi perché la spiaggia di Torre Lapillo è bianchissima, l’acqua è trasparente come poche e non è ancora stata travolta dal turismo di massa come per le Maldive del Salento. Visto che questa è una destinazione molto amata in questa zona del Salento, abbiamo realizzato una guida completa con tutte le info da sapere per visitare Torre Lapillo, i lidi migliori, la spiaggia libera, ma anche dove mangiare e dove dormire.
In questo articolo:
Torre Lapillo Spiaggia: Dove si trova e come raggiungerla
La spiaggia di Torre Lapillo rientra nel Parco Naturale Palude del Conte e Duna Costiera e si trova lungo la litoranea a nord di Gallipoli sulla costa ionica. Un vero e proprio paradiso naturale con fondali bassi di acqua limpida e cristallina che rende il tutto perfetto sia per i giovani sia per le famiglie con bambini.
Qui puoi trovare una cartina di Google Maps di Torre Lapillo per capire con esattezza dove si trova questa spiaggia e con i principali parcheggi segnalati per lasciare la macchina o lo scooter e andare al mare. Di solito, oltre a questi parcheggi, anche i lidi hanno dei piccoli spazi parcheggio dedicati ai propri clienti o a pagamento anche per chi non ha ombrelloni e servizi presso il lido.
Torre Lapillo spiagge: I lidi migliori e la spiaggia libera
La costa che caratterizza Torre Lapillo si estende da Punto Prosciutto fino a Porto Cesareo. Qui è facile trovare cale sabbiose e tratti di scogliera bassa. Ma vediamo quali sono i lidi migliori di Torre Lapillo dove prendere un ombrellone e lettino e quali le parti di spiaggia libera dove andare.

Lidi Torre Lapillo
A Torre Lapillo ci sono tanti lidi tra cui scegliere e qui potrai trovare degli stabilimenti in grado di accontentare ogni tuo desiderio. Tra tutti ce ne sono alcuni che consigliamo per poter vivere al massimo le tue giornate sulla spiaggia di Torre Lapillo.
I migliori lidi a Torre Lapillo
- Lido Elios
- Goa Beach
- Lido Belvedere
- Bassamarea Lido Club
- Bahia Porto Cesareo
Torre Lapillo spiaggia libera
Sulla costa di Torre Lapillo non ci sono solo lidi, ma la cosa positiva (e che rende molto amato questo tratto di costa salentina) è che la maggior parte della spiaggia è libera, quindi se preferisci andare al mare con telo e ombrellone questo è il posto perfetto e decisamente low cost. Puoi lasciare la macchina dove vuoi lungo la spiaggia di Torre Lapillo, perché oltre ai tratti ampi di spiaggia libera, sono liberi anche i tratti che vanno da un lido all’altro.
Dove mangiare a Torre Lapillo

Torre Lapillo in estate pullula di persone che vengono dai borghi vicini per provare i ristoranti di pesce che si trovano qui. Alcuni sono stagionali e aprono solo dalla primavera all’inizio dell’autunno anche se i più famosi si trovano aperti anche durante l’inverno. Ecco gli indirizzi da salvarsi se vuoi pranzare o cenare a Torre Lapillo.
I migliori ristoranti a Torre Lapillo
- Orchidea Marina: questo ristorante è una certezza se stai cercando un luogo bellissimo con tavoli all’aperto e piatti di pesce di alta qualità. Potrai provare antipasti crudi e cotti e i piatti di pesce della tradizione cucinati in modo perfetto. In piena estate quando il ristorante è pienissimo potrebbero esserci dei piccoli ritardi, ma ad agosto in Salento è difficile che non sia in questo modo. Consigliatissimo!
- Fuoco e Fiamme: se vuoi provare i piatti di terra tipici del Salento, questi è il posto giusti. Fuoco e Fiamme è una braceria davvero ottima dove potrai scegliere la carne direttamente al banco e farla cuocere come desideri. Se non li hai mai provati, dai una possibilità agli mboti, degli involtini di carne tipici della Puglia
- Gusto: se vuoi provare piatti sia di terra che di mare della tradizione salentina, questo ristorante stagionale è quello che fa per te. Buono e semplice, troverai nei piatti l’amore per la cucina del Salento
Dove dormire a Torre Lapillo
Se sei alla ricerca di un albergo o villaggio vicino a Torre Lapillo rimarrai sorpreso dallo scoprire che qui gli alberghi non costano tantissimo e puoi valutare diverse opzioni. Qui potrai trovare una selezione di hotel a Torre Lapillo con i migliori alberghi, case e B&B dove alloggiare per una vacanza a Torre Lapillo perfetta.
I migliori hotel a Torre Lapillo
- Hotel La Spiaggia: questo è l’hotel giusto se cerchi una camera a pochi metri dalla spiaggia, anzi, in questo caso proprio in riva al mare. Qui troverai comodità e tanti servizi, compreso noleggio bici, un bar e delle zone comuni dove rilassarti specialmente al tramonto)
- Masseria Corda di Lana Hotel & Resort: le masserie sono sempre una scelta ottima da fare in Puglia. Questa è immersa nel verde, si trova poco fuori da Torre Lapillo, e oltre alla natura circostante, ha anche una meravigliosa piscina all’aperto per quei giorni in cui vorrai un relax totale
- Hotel Alba: questo hotel sul mare è speciale perché dall’uscita posteriore della struttura parte direttamente la passerella per portarti sul bagnasciuga. Camere comodissime, questa è la soluzione per chi vuole il mare a pochissimi passi dalla camera
- B&B Fa.ro.mi: questo B&B arredato in modo tropicale è un luogo incredibile dove stare perché è vicino al mare, è comodissimo e inoltre troverai anche un cuoco davvero ottimo per assaggiare le prelibatezze della cucina salentina
- On the beach: se preferisci gli appartamenti, questo è il migliore perché ha a disposizione un’incredibile terrazza sul mare con un barbecue da poter usare per organizzare una cena sotto le stelle
Cerchi un hotel a Torre Lapillo? Confronta le offerte su Booking e risparmia
Torre Lapillo: come arrivare
Torre Lapillo si trova in provincia di Lecce e fa parte del comune di Porto Cesareo. L’aeroporto più vicino per arrivare è quello di Brindisi e da li potrai prendere delle navette o il treno che ti porterà nella località del Salento dove soggiornerai.
Il miglior modo per arrivare a Torre Lapillo è con la macchina oppure con lo scooter. Dovrai seguire la litoranea in direzione Porto Cesareo che ti condurrà proprio a Torre Lapillo.
Mappa della spiaggia di Torre Lapillo su Google Maps
Qui potrai trovare tutti i lidi consigliati, la spiaggia libera consigliata e i ristoranti di Torre Lapillo salvati in una comoda mappa su Google Maps da salvare e avere sempre a portata di mano sullo smartphone.
Cerchi un alloggio in Salento? Scopri la nostra guida!
Lecce
Gallipoli
- Gallipoli: alla scoperta della perla del Salento
- Come arrivare a Gallipoli: aereo, bus, treno e auto
- Come muoversi a Gallipoli: bus, treni, auto, bici
- Itinerario di 1 giorno a Gallipoli
- Aperitivo a Gallipoli: i migliori bar dove andare
- I migliori ristoranti di Gallipoli
- Gallipoli: Le migliori spiagge
- Punta della Suina: la spiaggia più bella di Gallipoli
Borghi e città
- Cosa vedere in Salento: itinerari consigliati
- Le migliori sagre estive del Salento
- Tramonto in Salento: dove vederlo al meglio
- Porto Cesareo: tra riserve naturali e serate
- Grecìa Salentina: alla scoperta delle città greche in Salento
- Salento a piedi: il Cammino del Salento
- Otranto: cosa vedere e cosa fare
- Aperitivo a Otranto: i migliori bar dove andare
- Cava di Bauxite Otranto: storia e come arrivare
- Santa Cesarea terme: benessere e ville eclettiche
- Santa Maria di Leuca: cosa vedere in un giorno
- Galatina: cosa vedere nella città della taranta
- Specchia: cosa vedere in uno dei Borghi più belli d’Italia
- Monteruga: la città fantasma del Salento
Spiagge in Salento
- Le spiagge più belle del Salento: quali sono e come raggiungerle
- Maldive del Salento: tutto quello da sapere
- Punta della Suina: la spiaggia più bella di Gallipoli
- Punta Prosciutto: una delle spiagge più famose del Salento
- Porto Selvaggio e Torre Uluzzo
- Baia del Mulino d’Acqua e la grotta sfondata
- Le più belle piscine naturali in Salento
- Gallipoli: Le migliori spiagge
- Gallipoli: Spiagge gay
- Spiagge gay del Salento
- Spiagge nudiste in Salento
- Torre Lapillo: tutto quello da sapere su questa spiaggia paradisiaca
- Otranto e dintorni: le spiagge più belle
- Porto Basisco: la baia più famosa del Salento
Dove dormire in Salento