Maldive del Salento: Tutto quello da sapere sulla spiaggia più famosa della Puglia, dove mangiare e dove dormire

Le Maldive del Salento sono una lunga striscia di spiaggia con la sabbia bianchissima e un mare di un cristallino talmente tanto trasparente che negli anni è stata paragonata alle Maldive, ma sia ben chiaro, delle Maldive questa spiaggia non ha nulla da invidiare. Le Maldive del Salento, in località Pescoluse, è un luogo paradisiaco, che negli anni è diventato gettonatissimo e giustamente famoso.
La sabbia bianca e fine delle Maldive del Salento e l’acqua cristallina rendono questo luogo davvero unico nel suo genere, specialmente in Salento dove gli scogli la fanno da padrone. Una volta arrivati qui, ti sembrerà davvero di essere su un atollo delle Maldive… eppure questo posto si trova proprio in Italia a pochi chilometri da Gallipoli. Ecco quindi tutto quello da sapere sulla spiaggia più famosa della Puglia: le Maldive del Salento.
In questo articolo:
Le Maldive del Salento: dove si trovano

Con Maldive del Salento si intende un pezzo di litorale del Salento Ionico che va da Torre Pali a Torre Vado. Proprio in mezzo fra Gallipoli e Santa Maria di Leuca. Il nome di Maldive del Salento è dato dallo stabilimento balneare che si trova proprio in questa zona, ma il nome azzeccatissimo è ormai entrato a far parte dell’immaginario collettivo e viene chiamato in questo modo tutta questa parte di litorale.
Essendo questa una delle spiagge più belle e frequentate del Salento, in estate non troverai certo una zona desertica. La cosa positiva è che in ogni caso potrai trovare spiagge libere e lidi oltre che moltissimi parcheggi. Nella cartina delle Maldive del Salento qui sotto potrai trovare il punto esatto dove si trovano le Maldive del Salento e tutti i parcheggi della zona.
Maldive del Salento: Cosa vedere e le migliori spiagge

La spiaggia de Le Maldive del Salento è di per se il luogo da visitare e basta arrivare qui per poter passeggiare su questa meravigliosa sabbia bianca bagnata da mare trasparente come il cristallo. Puoi decidere si scegliere una delle tante spiagge libere che di solito si trovano tra un lido e l’altro, oppure prendere lettino e ombrellone in uno dei tanti lidi attrezzati. I lidi delle Maldive del Salento sono i migliori di tutta la Puglia perché qui troverai i migliori servizi di sempre, come gazebo spaziosi e lettini che sembreranno letti di alberghi a 5 stelle. Qui ti consigliamo i migliori lidi e spiagge libere delle Maldive del Salento, e potrai trovarle tutte in una cartina su Google Maps da salvare sul telefono per avere sempre a portata di mano ogni informazione.
Maldive del Salento: I migliori lidi
Ci sono tante spiagge e lidi dove andare, ma alcuni dei lidi qui sono davvero consigliati perché possono offrire il massimo del comfort facendoti sentire davvero al massimo. Ecco la lista dei lidi selezionati e consigliati dove andare a Le Maldive del Salento:
- Lido Le MaldiVe del Salento
- Le 5 vele
- Lido Venere
- Sunrise I-beach Live
Quanto costa un ombrellone con lettino a Le Maldive del Salento

Le Maldive del Salento sono la spiaggia più visitata di tutta la zona e molte persone organizzano le proprie vacanze in Puglia proprio per andare a Le Maldive del Salento, per questo il prezzo di un ombrellone con due lettini potrebbe essere un po’ più alto della media. Calcola come prezzo medio per un ombrellone con due lettini dai €35 ai €50 euro al giorno, e conviene prenotare prima il proprio posto per evitare di non trovare nulla.
Maldive del Salento: Le migliori spiagge libere

Se non stai cercando un lido o non vuoi spendere troppi soldi per una giornata al mare, a Le Maldive del Salento troverai tantissime spiagge libere. Ce ne sono tantissime tra un lido e l’altro anche se il punto migliore dove andare è nella spiaggi libera tra il lido Le Cinque Vele e il lido che ha dato il nome alla zona, Lido MaldiVe del Salento.
Mappa Maldive del Salento Pescoluse
In questa cartina puoi vedere dove si trovano i migliori lidi e spiagge libere delle Maldive del Salento. Salva questa cartina su Google Maps così da poter avere sempre con te le informazioni più importanti sulle Maldive del Salento.
Dove dormire a Le Maldive del Salento
Se vuoi dormire alle Maldive del Salento sappi che qui troverai moltissimi hotel e villaggi proprio vicini alla spiaggia delle Maldive del Salento dove poter prenotare. Dai classici alberghi alle case vacanze, dai b&b ai campeggi. Ecco tutti i piccoli borghi dove cercare un albergo alle Maldive del Salento.
Cerchi un hotel a Le Maldive del Salento? Controlla le offerte e risparmia
Dove mangiare a Le Maldive del Salento

A Le Maldive del Salento ci sono tantissimi ristoranti dove andare davvero ottimi, anche se i prezzi in zona sono leggermente più alti della media. La tipologia dei ristoranti è per lo più elegante e pettinata e sono quasi tutti a base di pesce, vista la vicinanza con il mare. A pranzo di solito si mangia nei ristoranti dei lidi, dove è possibile trovare i classici rustici salentini, panini ma anche primi piatti di mare veloci e fritture di pesce, mentre per cena il ristorate è la scelta consigliata. Questi sono i migliori da provare.
- Corte degli aranci – Locanda sul Mare: questo è un ristorante molto apprezzato nella zona. Non si trova sulla spiaggia come sembrerebbe dal nome, anche se potrai cenare a bordo piscina. Qui troverai i piatti della tradizione salentina ma rivisitati in chiave moderna, molto buono davvero
- Ristorante Stella del Mare: con un bel terrazzino e la vista sul mare, questo ristorante offre piatti davvero ottimi a base di pesce, cucinati come si deve e con un gusto davvero ottimo, sarà difficile non fare la scarpetta
- Ristorante La Cozza: raffinato e in una posizione incredibile, proprio sulla spiaggia, questo ristorante è ottimo e offre piatti di pesce freschissimo e ricercati, il prezzo è più alto della media ma ne vale la pena
- IKARUS: questo ristorante è classico e rilassato ed è il posto giusto se ti vuoi godere senza troppi fronzoli un’ottima grigliata di pesce e piatti salentini di mare con un gusto davvero incredibile. Inoltre qui potrai trovare anche ottime pizze
- Martinucci Torre Pali: non un ristorante ma uno dei bar più famosi del Salento, Martinucci è il posto giusto dove venire per colazione e merenda, ma anche per rustici e aperitivi al tramonto
Come arrivare alle Maldive del Salento
Partiamo dalle basi. Le Maldive del Salento si trovano in provincia di Lecce. L’aeroporto più vicino per arrivare è quello di Brindisi e da li potrai prendere delle navette o il treno che ti porterà nella località del Salento dove soggiornerai.
Il miglior modo per arrivare alla Maldive del Salento è con la macchina oppure con lo scooter. Dovrai seguire la litoranea che ti condurrà proprio alle Maldive del Salento.
Cerchi un alloggio in Salento? Scopri la nostra guida!
Lecce
Gallipoli
- Gallipoli: alla scoperta della perla del Salento
- Come arrivare a Gallipoli: aereo, bus, treno e auto
- Come muoversi a Gallipoli: bus, treni, auto, bici
- Itinerario di 1 giorno a Gallipoli
- Aperitivo a Gallipoli: i migliori bar dove andare
- I migliori ristoranti di Gallipoli
- Gallipoli: Le migliori spiagge
- Punta della Suina: la spiaggia più bella di Gallipoli
Borghi e città
- Cosa vedere in Salento: itinerari consigliati
- Le migliori sagre estive del Salento
- Tramonto in Salento: dove vederlo al meglio
- Porto Cesareo: tra riserve naturali e serate
- Grecìa Salentina: alla scoperta delle città greche in Salento
- Salento a piedi: il Cammino del Salento
- Otranto: cosa vedere e cosa fare
- Aperitivo a Otranto: i migliori bar dove andare
- Cava di Bauxite Otranto: storia e come arrivare
- Santa Cesarea terme: benessere e ville eclettiche
- Santa Maria di Leuca: cosa vedere in un giorno
- Galatina: cosa vedere nella città della taranta
- Specchia: cosa vedere in uno dei Borghi più belli d’Italia
- Monteruga: la città fantasma del Salento
Spiagge in Salento
- Le spiagge più belle del Salento: quali sono e come raggiungerle
- Maldive del Salento: tutto quello da sapere
- Punta della Suina: la spiaggia più bella di Gallipoli
- Punta Prosciutto: una delle spiagge più famose del Salento
- Porto Selvaggio e Torre Uluzzo
- Baia del Mulino d’Acqua e la grotta sfondata
- Le più belle piscine naturali in Salento
- Gallipoli: Le migliori spiagge
- Gallipoli: Spiagge gay
- Spiagge gay del Salento
- Spiagge nudiste in Salento
- Torre Lapillo: tutto quello da sapere su questa spiaggia paradisiaca
- Otranto e dintorni: le spiagge più belle
- Porto Basisco: la baia più famosa del Salento
Dove dormire in Salento