Punta della Suina (Salento): Tutto quello da sapere sulla spiaggia più bella di Gallipoli

Punta della Suina è una di quelle zone iconiche di Gallipoli, un angolo riparato dal caos degli stabilimenti balneari e molto amato da chi cerca un’oasi di relax immersa nella natura. La baia di Punta della Suina è molto intima e con delle zone non troppo frequentate quasi tutto l’anno, anche se specialmente ad agosto potrebbe essere più affollata del solito. La costa è frastagliata e fatta di scogli bassi e piccole calette con sabbia, l’acqua cristallina e con correnti che in alcuni punti rendono l’acqua gelida. Una vera manna per chi vuole un po’ di fresco da caldo estivo.
Tutto questo è Punta della Suina, una delle spiagge di Gallipoli più conosciute e amate da chi sceglie di venire in vacanza da queste parti. Negli anni Punta della Suina è diventata una meta molto frequentata e una volta arrivati qui, capirai perché. Ecco quindi tutto quello da sapere su uno dei luoghi più belli della Puglia: Punta della Suina.
In questo articolo:
Dove si trova Punta della Suina

Punta della Suina rientra nel Parco Naturale Regionale di Punta della Suina ed Isola di Sant’Andrea e si trova lungo la litoranea a sud di Gallipoli sulla costa ionica, esattamente fra Gallipoli e la marina di Mancaversa. Un vero e proprio paradiso naturale con fondali ricchi, acque limpide e tutto intorno una rigogliosa vegetazione verde dove cercare riparo.
Come arrivare a Punta della Suina
Punta della Suina si trova in provincia di Lecce e fa parte del comune di Gallipoli. L’aeroporto più vicino per arrivare è quello di Brindisi e da li potrai prendere delle navette o il treno che ti porterà nella località del Salento dove soggiornerai.
Il miglior modo per arrivare a Punta della Suina è con la macchina oppure con lo scooter. Da Gallipoli dovrai seguire la litoranea in direzione Mancaversa (prendendo l’uscita Li Foggi) che ti condurrà proprio a Punta della Suina.
Una volta parcheggiata la macchina in uno dei tanti parcheggi disponibili, dopo una breve passeggiata di pochi minuti nella fresca pineta che profuma di pini di aleppo, lecci e macchia mediterranea arriverai nella baia di Punta della Suina.
Dove parcheggiare Punta della Suina
Esistono diverse aree dove parcheggiare per raggiungere, attraverso i sentieri che attraversano la pineta del Parco Naturale Regionale, Punta della Suina. Ci sono diversi parcheggi gratuiti e altri a pagamento. Il nostro consiglio è quello di andare a Punta della Suina al mattino presto per poter goder al meglio del mare e trovare un parcheggio gratuito. Nella mappa qui puoi trovare l’elenco dei parcheggi di Punta della Suina dove poter lasciare la macchina o lo scooter, divisi tra parcheggi gratuiti e parcheggi a pagamento.
Spiaggia di Punta della Suina: i migliori posti dove andare
La Spiaggia di Punta della Suina, che in realtà è un lunghissimo litorale frastagliato di scogli e calette con sabbia bianca finissima, è un susseguirsi di posti incredibili dove fermarsi per fare un tuffo e rilassarsi davanti a un panorama davvero incredibile. Qui troverai tutti i posti dove andare a Punta della Suina e dove si trovano.
Spiaggia degli Innamorati

La Spiaggia degli Innamorati, anche conosciuta come Baia degli Innamorati, è una novità per tutti, specialmente per le persone del posto che fino a qualche anno fa non ne conoscevano l’esistenza. Questa baia o spiaggia è stata chiamata così, la storia narra, perché furono scoperti due “innamorati” mentre facevano l’amore. La verità è che questo pezzo di spiaggia è davvero bello e romantico, ed è facilissimo innamorarsi. La zona della spiaggia degli Innamorati (segnalata con precisione nella cartina qui sotto), è un susseguirsi di scogliere e piccole baie di sabbia, fino ad arrivare alla parte finale con una piccola striscia di sabbia e una parete rocciosa alle proprie spalle.
Le Dune dei Foggi

La zona della spiaggia di Punta della Suina conosciuta come “Le Dune dei Foggi” è una parte della spiaggia con delle dune di sabbia, alcune anche molto alte, proprio davanti al mare. Qui la sabbia dorata si è ammassata negli anni creando uno spettacolare pezzo di costa che è un misto tra sabbia e roccia. Il misto di questi due elementi ha fatto in modo che la spiaggia sia molto comoda e accessibile e il mare abbia mantenuto le sue caratteristiche cristalline come quando ci sono gli scogli.
Calette di Punta Pizzo

Dopo le Dune dei Foggi, la sabbia comincia a sparire lasciando spazio alla parte di Punta della Suina chiamata “Calette di Punta Pizzo”. Qui tra gli scogli, a volte molto alti, si creano delle insenature dove ci si può mettere con ombrellone e telo, nel massimo della privacy e tranquillità. Essendo una zona difficilmente raggiungibile da famiglie con bambini e da chi cerca comodità, questo pezzo di spiaggia, il più bello, è sempre meno affollato e intimo. Per tutti questi motivi, è qui che si trova la spiaggia gay di Punta della Suina e la zona naudista di questa lunga spiaggia.
Spiaggia gay di Punta della Suina

La baia di Punta della Suina è una delle più famose zone gay del Salento e uno dei luoghi più frequentati dalla comunità LGBTQ+, soprattutto nel mese di agosto.
La vista che si ha da qui è davvero spettacolare e organizzare una giornata al mare a Punta della Suina rende la vacanza in Salento semplicemente perfetta. La costa è fatta principalmente da scogliere con piccole calette dove rilassarsi. La zona di Punta della Suina è molto amata anche dagli amanti del trekking (ricorda di portare con te dei sandali da trekking o delle scarpe chiuse). Seguendo uno dei tanti sentieri della pineta potrai arrivare facilmente al mare e godere al massimo di tutto il relax.
Guarda questo video interamente dedicato alla spiaggia gay di Punta della Suina per scoprire i segreti di una delle spiagge LGBTQ+ friendly più famose in Italia.
Cruising gay a Punta della Suina
Tutta la zona è storicamente frequentata da chi è in cerca di incontri piccanti, non solo in estate ma in ogni giorno dell’anno. Durante l’estate, sopratutto durante l’ora del tramonto sarà sufficiente andare in pineta per trovare quello che si cerca. La zona più frequentata per il cruising a Punta della Suina a Gallipoli è quella che in pineta collega Punta della Suina a Punta Pizzo.
Spiaggia nudista di Punta della Suina

La zona di Punta della Suina è molto conosciuta per le piccole calette dove sono in tanti a praticare nudismo in tutta tranquillità e lontano da occhi indiscreti. La spiaggia gay nudista è la più famosa e frequentata di tutto il Salento, ma qui vengono davvero tutti gli appassionati di naturismo. Non è una zona naturista ufficiale, quindi fate attenzione agli eventuali controlli, anche se è anni che non vengono fatti e non c’è traccia di multe fatte nell’ultimo periodo.
Lido Punta della Suina

Nell’ultima Parte di questa costa ci sono due lidi tra cui scegliere dove poter andare se stai cercando tutta la meraviglia di Punta della Suina, ma con le comodità di ombrellone e lettino. Il “Lido Punta della Suina” è un lido davvero bello perché oltre agli ombrelloni in spiaggia, ce ne sono alcuni anche sull’isola di Punta della Suina, e sembrerà di stare su un’isolotto caraibico.
Tutti i luoghi di Punta della Suina su Google Maps
In questa cartina di Punta della Suina potrai trovare tutti i luoghi di cui abbiamo parlato nell’articolo per averli sempre a portata di mano su Google Maps.
Cosa portare a Punta della Suina
Punta della Suina è una zona protetta e per raggiungere dei lidi attrezzati o bar dovrai camminare sotto il sole per un bel po’. Quindi ti consigliamo di arrivare qui con tutto l’occorrente soprattutto se hai intenzione di trascorrere l’intera giornata. Oltre acqua e cibo ecco cosa non può mancare durante un escursione a Punta della Suina.
- Borraccia termica
- Scarpe da scoglio
- Maschera intera
- Action camera da immersione
- Dome per GoPro
- Protezione solare 50+
Cerchi un alloggio in Salento? Scopri la nostra guida!
Lecce
Gallipoli
- Gallipoli: alla scoperta della perla del Salento
- Come arrivare a Gallipoli: aereo, bus, treno e auto
- Come muoversi a Gallipoli: bus, treni, auto, bici
- Itinerario di 1 giorno a Gallipoli
- Aperitivo a Gallipoli: i migliori bar dove andare
- I migliori ristoranti di Gallipoli
- Gallipoli: Le migliori spiagge
- Punta della Suina: la spiaggia più bella di Gallipoli
Borghi e città
- Cosa vedere in Salento: itinerari consigliati
- Le migliori sagre estive del Salento
- Tramonto in Salento: dove vederlo al meglio
- Porto Cesareo: tra riserve naturali e serate
- Grecìa Salentina: alla scoperta delle città greche in Salento
- Salento a piedi: il Cammino del Salento
- Otranto: cosa vedere e cosa fare
- Aperitivo a Otranto: i migliori bar dove andare
- Cava di Bauxite Otranto: storia e come arrivare
- Santa Cesarea terme: benessere e ville eclettiche
- Santa Maria di Leuca: cosa vedere in un giorno
- Galatina: cosa vedere nella città della taranta
- Specchia: cosa vedere in uno dei Borghi più belli d’Italia
- Monteruga: la città fantasma del Salento
Spiagge in Salento
- Le spiagge più belle del Salento: quali sono e come raggiungerle
- Maldive del Salento: tutto quello da sapere
- Punta della Suina: la spiaggia più bella di Gallipoli
- Punta Prosciutto: una delle spiagge più famose del Salento
- Porto Selvaggio e Torre Uluzzo
- Baia del Mulino d’Acqua e la grotta sfondata
- Le più belle piscine naturali in Salento
- Gallipoli: Le migliori spiagge
- Gallipoli: Spiagge gay
- Spiagge gay del Salento
- Spiagge nudiste in Salento
- Torre Lapillo: tutto quello da sapere su questa spiaggia paradisiaca
- Otranto e dintorni: le spiagge più belle
- Porto Basisco: la baia più famosa del Salento
Dove dormire in Salento
Gayly Planet partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire un guadagno fornendo link al sito Amazon