Masserie in Salento: Le migliori masserie in Salento

Il Salento in Puglia è la destinazione estiva più famosa in Italia ed è facile capirne il motivo. Qui si trovano spiagge incredibili, borghi davvero pittoreschi, cibo ottimo ed edifici incredibili come le masserie storiche pugliesi che da qualche anno sono state trasformate in hotel e agriturismi. Le masserie in Salento sono dei luoghi davvero unici, un tempo rurali, oggi molte sono state trasformate in strutture esclusive e B&B dove poter dormire in Salento e provare un’esperienza davvero unica.
In questa guida abbiamo selezionato la lista delle migliori masserie del Salento in Puglia con i consigli su come scegliere e prenotare la masseria ideale per la tua vacanza nel Salento. Potrai trovare le caratteristiche principali delle masserie salentine, i servizi offerti e le attività da fare durante il soggiorno oltre a diverse strutture adatte per ogni tipo di esigenza. Non resta quindi che scegliere la masseria in Salento migliore per vivere un’esperienza autentica, tra tradizione e modernità, immersi nella bellezza di questa terra.
In questo articolo:
- Masseria in Salento: 15 posti bellissimi dove dormire in Puglia
- 1. La Restuccia Masseria Urban a Lequile
- 2. Masseria Critabianca a Cutrofiano
- 3. Farm Stay Masseria 30 Mogge a Muro Leccese
- 4. Masseria Cataldo a Corigliano d’Otranto
- 5. Masseria Dimora del Duca a Monteroni di Lecce, vicino Lecce
- 6. Masseria Corte degli aromi a Palmariggi vicino Otranto
- 7. Masseria Francescani a Torre Chianca
- 8. Masseria Vittoria ad Acaya vicino San Foca
- 9. Relais Masseria Sant’Antonio a Marina di Pescoluse
- 10. Masseria Tenuta Specolizzi a Lido Marini
- 11. Masseria Longa Boutique Hotel a San Cataldo
- 12. Masseria Casina Bellanova a Porto Cesareo
- 13. Masseria Uccio a Tricase
- 14. Masseria Don Alfonso Dimora d’Epoca a Racale
- 15. Masseria Autigne a Porto Badisco vicino Otranto
- Cosa è una masseria?
Masseria in Salento: 15 posti bellissimi dove dormire in Puglia
Se stai cercando una masseria nel Salento dove dormire, questa guida fa al caso tuo perché abbiamo selezionato le migliori masserie in Salento dove dormire. Potrai trovare una selezione di diverse tipologie di masserie (clicca sulla tipologia per saltare direttamente alla selezione che ti interessa maggiormente.
- Masserie Salento con piscina
- Masserie Salento con piscina vicino al mare
- Masserie Salento sul mare
- Masserie Salento tradizionali
Masserie Salento con piscina
Le masserie in Salento sono tutte meravigliose, ma quelle con la piscina ti permettono di rinfrescarti nelle giornate più calde e goderti ogni momento di relax.
1. La Restuccia Masseria Urban a Lequile

La Restuccia è la masseria più famosa e frequentata di tutto il Salento. Qui non troverai solo delle camere comodissime e piene di comfort ma spazi comuni davvero raffinati e arredati con gusto e design e una piscina famosissima. Qui in settimana e durante il weekend ci sono sempre dj set di artisti internazionali e animazione unica e imperdibile. Imperdibile è anche il ristorante aperto tutte le sere e dove provare la cucina di terra e di mare salentina ma anche il calendario delle serate che vengono organizzate qui per tutta l’estate. Un luogo davvero unico in Italia.
Perché scegliere questa masseria:
- La piscina più famosa del Salento con dj set e performance di artisti italiani e internazionali
- Un palinsesto di serate incredibili organizzate tutta l’estate
- Ristorante di pesce, carne e pizze gourmet con cene spettacolo
- Cocktail bar
- Camere tranquille e distanti dalla zona dove si organizzano gli eventi
Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com
2. Masseria Critabianca a Cutrofiano

Il Relais Critabianca è una masseria in Salento che si trova a Cutrofiano, città delle ceramiche e della creta. La tenuta è a dir poco incredibile, con ogni dettaglio curato e delle camere da cui non si vorrebbe mai uscire se non per un tuffo in piscina. La colazione è davvero ottima e la vista è unica, sul giardino e la natura circostante.
Perché scegliere questa masseria:
- Piscina all’aperto
- Struttura antica e finemente ristrutturata
- Camere di design e rispettose dell’ambiente
- Grande giardino e struttura immersa nella natura
Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com
3. Farm Stay Masseria 30 Mogge a Muro Leccese

La masseria 30 Mogge si trova a Muro Leccese, nel centro del Salento, ed è una struttura speciale perché è attenta alla natura, di fatti qui troverai una meravigliosa piscina ecosostenibile, proprio nel mezzo di una campagna ricca di ulivi e vigneti. La masseria produce infatti vino e olio d’oliva e oltre ai bagni in piscina, potrai fare delle degustazioni di vino davvero ottime. Le Camere sono perfette e curate in ogni dettaglio, con bagno privato e soffitti alti con travi di legno. Inoltre ogni giorno ti aspetta oltre alla colazione anche un ottimo aperitivo al tramonto.
Perché scegliere questa masseria:
- Piscina all’aperto immersa nel verde
- Struttura in pietra nelle campagne salentine
- Possibilità di fare degustazioni di vino
Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com
4. Masseria Cataldo a Corigliano d’Otranto

La masseria Cataldo è un posto davvero speciale a Corigliano d’Otranto, non troppo distante da Lecce o Gallipoli e nel centro del Salento. La piscina è davvero bella e i tramonti qui saranno indimenticabili mentre le camere sono in stile classico ma comode e molto accoglienti. Quello che però rende davvero speciale questo luogo è il cibo. Dalla colazione al pranzo, fino alla cena, alla masseria Cataldo potrai assaggiare i piatti più buoni del Salento.
Perché scegliere questa masseria:
- Piscina all’aperto
- Masseria rustica immersa nel verde
- Ristornate davvero ottimo specializzato in piatti tradizionali salentini
Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com
5. Masseria Dimora del Duca a Monteroni di Lecce, vicino Lecce

La Dimora del Duca è una Masseria e B&B di charme a pochi chilometri da Lecce. Ogni spazio è arredato con raffinatezza e gusto e le camere sono dei veri e propri luoghi di benessere dove poter trovare tutti i comfort. Il giardino è impeccabile come l’interno e ha una piscina utilizzabile tutto l’anno in cui potersi tuffare per rinfrescarsi e godersi il panorama, specialmente al tramonto.
Perché scegliere questa masseria:
- Piscina all’aperto
- Struttura antica in pietra e calce
- Stanze con arredo moderno e raggiante
- Ristorante con ottimi piatti di pesce e carne
Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com
Masserie Salento con piscina vicino al mare
Se non vuoi rinunciare a nulla, questa è una selezione di masserie con piscina vicino al mare da prenotare per una vacanza in Salento meravigliosa.
6. Masseria Corte degli aromi a Palmariggi vicino Otranto

La Masseria Corte degli Aromi non è un luogo come gli altri ma è una masseria con piscina, vicino al mare e con un centro SPA al suo interno. Praticamente questo è un luogo realizzato appositamente per il tuo benessere. Le camere sono curate e di design, mentre il giardino con la piscina sono due luoghi davvero incredibili per passare del tempo a rilassarsi e godersi le giornate di sole. Quando arriva la sera non dimenticare di provare l’ottimo ristorante della masseria dove provare piatti salentini davvero ottimi.
Perché scegliere questa masseria:
- Piscina all’aperto piccola e riservata
- Struttura storica ristrutturata finemente e con dettagli di design
- Camere curate e minimaliste, con pezzi di design
- SPA interna alla struttura con jacuzzi in pietra al coperto e sauna
Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com
7. Masseria Francescani a Torre Chianca

La Masseria Francescani si trova proprio sul mare, nella bellissima Torre Chianca, e offre un servizio a 4 stelle, con camere curatissime in ogni dettaglio e realizzate nell’antica struttura della masseria. Il giardino è un oasi di relax con la piscina all’aperto e anche la vasca idromassaggio. Un luogo curatissimo e di grande fascino.
Perché scegliere questa masseria:
- Piscina all’aperto molto ampia
- Masseria in palazzo nobiliare storico
- Grandi spazi verdi
- Camere arredate in modo raffinato e di design
- Alcune camere hanno vasca idromassaggio e servizi da SPA
Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com
8. Masseria Vittoria ad Acaya vicino San Foca

La Masseria Vittoria ad Acaya è una Boutique Farm in cui ogni singolo elemento è stato scelto con cura per farti sentire in un luogo accogliente e di grande classe. Qui oltre alla meravigliosa piscina all’aperto che potrai usare per dei momenti di relax unici, potrai prendere le bici per esplorare il parco circostante oppure assaggiare i piatti che vengono cucinati ogni giorno nell’ottimo ristorante. Le camere sono tutte davvero molto curate e comode, inoltre se vuoi provare qualcosa di nuovo tra un tuffo e un piatto salentino, a 500 metri troverai un campo da golf, mentre a 5 minuti la spiaggia più vicina.
Perché scegliere questa masseria:
- Piscina all’aperto
- Struttura storica in pietra finemente arredata
- Spazi comuni in stile autentico pugliese moderno
- Ristorante di specialità salentine davvero ottime
- Spiaggia e golf club convenzionato
Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com
9. Relais Masseria Sant’Antonio a Marina di Pescoluse

La Masseria Sant’Antonio è un Relais che si trova a marina di Pescoluse, proprio a 10 minuti a piedi da una delle spiagge più belle della Puglia: le Maldive del Salento. Oltre alla piscina qui troverai un meraviglioso giardino con un bar e una terrazza dove prendere il sole. Tutte le camere hanno un bagno privato e sono davvero comodissime.
Perché scegliere questa masseria:
- Piscina all’aperto
- Masseria moderno e finemente ristrutturata
- Fronte spiaggia
- Immersa nel verde
- Possibilità di pranzare e cenare qui con specialità salentine
Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com
10. Masseria Tenuta Specolizzi a Lido Marini

La Masseria Tenuta Specolizzi è un’azienda agricola che si trova a Lido Marini, uno dei luoghi di villeggiatura più belli del Salento. Con 2 piscine all’aperto, qui potrai rilassarti completamente e rimanendo immersi nella natura tra granai e olivi. Una delle piscine ha l’acqua salata e una cascata, mentre all’interno della struttura potrai provare il centro benessere.
Perché scegliere questa masseria:
- 2 piscine all’aperto
- Camere raffinate e curatissime
- SPA con piscina jacuzzi al chiuso
- Possibilità di fare massaggi e trattamenti
- Fronte spiaggia
- Ristorante di specialità pugliesi di pesce e carne
Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com
11. Masseria Longa Boutique Hotel a San Cataldo

La Masseria Longa si trova a San Cataldo, a solo un chilometro dalla spiaggia e a 2 km dal castello di Otranto. Questo hotel ha camere comode e spaziose e una terrazza, mentre all’aperto potrai trovare una piscina con idromassaggio per le giornate più calde.
Perché scegliere questa masseria:
- Grande piscina interna
- Struttura moderna e ben ristrutturata
- Camere con terrazzini privati e curatissime
- Piscina idromassaggio al chiuso
Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com
Masserie Salento sul mare
Se cerchi una masseria in Salento ma non vuoi rinunciare al mare, queste masserie in Salento si trovano tutte vicino al mare per permetterti di fare un tuffo nelle spiagge più belle d’Italia.
12. Masseria Casina Bellanova a Porto Cesareo

La Masseria Casina Bellanova si trova a Porto Cesareo, a un chilometro dalla spiaggia e ha un giardino meraviglioso e una terrazza ancora più bella da cui si vede il mare. Tutte le camere hanno un salottino e bagno privato e sono curatissime in ogni dettaglio, come gli spazi comuni sia all’interno della masseria che all’esterno, dove potrai trovare delle aree di relax per godersi il tramonto. Oltre a Porto Cesareo, qui si è davvero vicini anche alla bellissima Isola dei Conigli, un luogo da visitare.
Perché scegliere questa masseria:
- Masseria storica a 1 km dal mare
- Struttura in pietra con grande giardino
- Camere con salottino e molto curate
- Colazione tradizionale, dolce e salata, imperdibile
Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com
Masserie Salento tradizionali
Qui potrai trovare le migliori masserie in Salento consigliate, circondate da natura e vicine ai più bei luoghi della penisola salentina.
13. Masseria Uccio a Tricase

Diversa dalle altre, questa masseria rurale ha mantenuto il suo fascino. Masseria Uccio è stata costruita nel 1600 e ha mantenuto intatto il cortile interno e la struttura principale al cui interno sono state realizzate le camere con tutti i comfort contemporanei. La colazione è davvero ottima e realizzata con i prodotti del posto. Qui si sta talmente tanto bene che non si vorrebbe mai andare via.
Perché scegliere questa masseria:
- Masseria storica del 1600
- Struttura principale in pietra e trulli salentini nei dintorni
- Camere rustiche e molto curate
- Immersa nella campagna salentina
Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com
14. Masseria Don Alfonso Dimora d’Epoca a Racale

La dimora d’epoca Don Alfonso si trova a Racale, una cittadina non distante da Gallipoli e vicinissima alla bellissima spiaggia di Punta Pizzo. Questa dimora, un’antica masseria, è incredibile, curatissima e con un cortile coloratissimo grazie alle buganville. Non perderti la colazione in giardino e la terrazza in cui rilassarsi tra un giro e l’altro in giro per il Salento.
Perché scegliere questa masseria:
- Piccola piscina esterna in pietra
- Interni estremamente raffinati e curati
- Masseria storica finemente ristrutturata
- Un luogo autentico e ricco di storia
Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com
15. Masseria Autigne a Porto Badisco vicino Otranto

La Masseria Autigne si nelle campagne di Porto Badisco, vicino Otranto. L’edificio è quello di una masseria del 1600 ristrutturata per poter garantire ogni comfort e servizio, compresa una pista di atterraggio. Nel mezzo della natura, qui troverai il massimo della pace, ma non sarai del tutto distante dalla meravigliosa Otranto, a 10 minuti di auto, e a pochi chilometri dalla costa. Le camere sono curatissime e hanno pavimenti in pietra e soffitti a volta, tipici delle masserie salentini.
Perché scegliere questa masseria:
- Masseria storica in stile rustico
- Immersa nella natura
- Camere curatissime e molto comode
- Possibilità di fare degustazioni di prodotti del posto
- Possibilità di raggiungere il mare in bicicletta
- Perfetta per gli amanti degli animali
Controlla disponibilità e offerte di questa struttura su Booking.com
Cosa è una masseria?
Le masserie sono degli edifici pugliesi tipici della regione, costruiti a partire dal 1500. Sono strutture davvero grandi e venivano realizzate da famiglie nobili per poter dimostrare di possedere dei terreni che per anni erano stati in abbandono. In Puglia si trovano dalla murgia al Salento, ma quelle del Salento sono davvero meravigliose, perché spesso sono vicinissime al mare e circondate dalla natura.
Tradizionalmente le masserie hanno un grande ingresso che porta a un cortile spesso panoramico, su cui si affacciano gli edifici che fanno parte della struttura. Negli ultimi anni le masserie in Salento, ma in tutta la Puglia in generale, stanno vivendo una nuova vita, accogliendo turisti da tutto il mondo che possono trovare qui hotel e agriturismi di ogni tipologia e per un’esperienza 100% locale.
Tutte le fotografie tranne quella principale sono di proprietà di Booking.com
Potrebbe interessarti anche
- Bubble Hotel in Italia per dormire sotto le stelle
- Agriturismi con piscina vicino Milano
- Lombardia: Agriturismi con piscina
- Piemonte e Langhe: Agriturismi con piscina
- Faenza: Agriturismi con piscina
- Toscana: Agriturismi con piscina
- Val d’Orcia: Agriturismi con piscina
- Marche: Agriturismi con piscina
- Umbria: Agriturismi con piscina
- Campania: Agriturismi con piscina
- Masserie in Puglia: le migliori da prenotare
- Masserie in Salento: le migliori da prenotare
- Trulli con piscina in Valle d’Itria
- Sicilia: Agriturismi con piscina