Spiagge nudiste in Salento: Le migliori spiagge dove praticare naturismo in Salento

Il Salento è famoso in tutta Italia per le spiagge bellissime fatta di sabbia bianca finissima ma anche per le scogliere e le calette, spesso i luoghi dove qui si pratica da sempre nudismo in tutta tranquillità. Sulla costa adriatica l’acqua turchese si infrange sulle scogliere, mentre la costa adriatica e Gallipoli offrono spiagge dorate e baie segrete spesso meta del turismo naturista.
Ma ci sono spiagge nudiste in Salento? Ecco quali sono le migliori spiagge perfette per gli amanti del naturismo. Alla fine di questo articolo puoi trovare tutti i luoghi su Google Maps da salvare sul tuo smartphone.
In questo articolo:
Punta della Suina – Spiaggia nudista a Gallipoli

Punta della Suina è la zona dedicata al nudismo più vicina a Gallipoli ed è talmente tanto bella da essere stata scelta anche da Ferzan Ozpetek per girare “Mine vaganti”. La costa è rocciosa e composta da tante piccole baie tutte nascoste che in estate si riempiono di naturisti che possono fare il bagno e rilassarsi al sole senza costume e in relax. Questa parte della spiaggia è molto conosciuta specialmente per la comunità LGBTQ+ che storicamente viene qui a fare nudismo, ma negli ultimi anni specialmente all’inizio della parte della spiaggia dove cominciano le calette rocciose, si possono trovare anche famiglie di nudisti e ogni tipologia di persona.
- Indirizzo: 40.01002, 18.01907 (coordinate Google Maps)
Visto che Punta della Suina è uno dei luoghi più belli di tutto il Salento e visto che ci sono tantissime zone e spiagge da vedere, abbiamo realizzato una guida specifica per organizzare nel migliore dei modi una visita a Punta della Suina.
Porto Selvaggio e Torre Uluzzo – Spiaggia nudista vicino Gallipoli

Porto Selvaggio è un’oasi naturale che si trova a nord in direzione Porto Cesareo venendo da Gallipoli. Un luogo magico che incanta per la sua bellezza e con una spiaggia dove si pratica nudismo da anni. Per raggiungere la spiaggia nudista di Porto Selvaggio si deve parcheggiare a Torre Uluzzo, nel grande parcheggio accanto al bar “Ficodindia”. Sulla sinistra della Torre c’è un ripido sentiero che porta verso il mare e da qui, proseguendo dopo la baia di Torre Uluzzo, potrai raggiungere la Grotta del Cavallo, che è la zona storicamente frequentata dagli amanti del naturismo ma anche della comunità LGBTQ+.
- Indirizzo: 40.15524, 17.96053 (coordinate Google Maps)
Il parco naturale di Porto Selvaggio è molto grande e letteralmente immerso nella natura, per questo bisogna organizzarsi bene se si vuole venire qui e magari vedere qualche altra spiaggia del parco. Abbiamo realizzato una guida per organizzare al meglio una giornata qui, con tutte le info su dove parcheggiare e come raggiungere al meglio i luoghi che vorrai vedere.
Torre Guaceto – Spiaggia nudista in bassa stagione vicino Brindisi

Nei pressi di Torre Guaceto, nella zona nord del Salento vicino a Brindisi, è presente un tratto di spiaggia dell’Area Marina Protetta dove la pratica del nudismo in bassa stagione è molto attiva. Ci vuole un po’ per arrivare qui a piedi, dal parcheggio una ventina di minuti, ma ne vale davvero la pena.
- Indirizzo: PQ8X+3W Carovigno, Provincia di Brindisi (coordinate Google Maps)
È legale il nudismo in Salento?
In Salento non ci sono spiagge ufficialmente naturiste e queste elencate qui sono i luoghi dove da anni si pratica naturismo, ma non in modo ufficiale. Non ci sono recenti casi di multe e controlli dalla polizia, anche perché questi luoghi sono molto isolati e lontani dalle spiagge dove si trovano i bambini. Ma in ogni caso se fai naturismo in Salento goditi ogni momento ma fai sempre un po’ di attenzione specialmente nei periodi di alta stagione, quando le persone diventano davvero tante e c’è il rischio che le spiagge nudiste, spesso più isolate e libere, vengano frequentate anche da tessili.
Le spiagge naturiste e nudiste del Salento su Google Maps
In questa mappa trovi tutti i luoghi presenti in questo post. Puoi salvarli in automatico su Google Maps per poterli avere sempre a portata di mano.
Cerchi un alloggio in Salento? Scopri la nostra guida!
Lecce
Gallipoli
- Gallipoli: alla scoperta della perla del Salento
- Come arrivare a Gallipoli: aereo, bus, treno e auto
- Come muoversi a Gallipoli: bus, treni, auto, bici
- Itinerario di 1 giorno a Gallipoli
- Aperitivo a Gallipoli: i migliori bar dove andare
- I migliori ristoranti di Gallipoli
- Gallipoli: Le migliori spiagge
- Punta della Suina: la spiaggia più bella di Gallipoli
Borghi e città
- Cosa vedere in Salento: itinerari consigliati
- Le migliori sagre estive del Salento
- Tramonto in Salento: dove vederlo al meglio
- Porto Cesareo: tra riserve naturali e serate
- Grecìa Salentina: alla scoperta delle città greche in Salento
- Salento a piedi: il Cammino del Salento
- Otranto: cosa vedere e cosa fare
- Aperitivo a Otranto: i migliori bar dove andare
- Cava di Bauxite Otranto: storia e come arrivare
- Santa Cesarea terme: benessere e ville eclettiche
- Santa Maria di Leuca: cosa vedere in un giorno
- Galatina: cosa vedere nella città della taranta
- Specchia: cosa vedere in uno dei Borghi più belli d’Italia
- Monteruga: la città fantasma del Salento
Spiagge in Salento
- Le spiagge più belle del Salento: quali sono e come raggiungerle
- Maldive del Salento: tutto quello da sapere
- Punta della Suina: la spiaggia più bella di Gallipoli
- Punta Prosciutto: una delle spiagge più famose del Salento
- Porto Selvaggio e Torre Uluzzo
- Baia del Mulino d’Acqua e la grotta sfondata
- Le più belle piscine naturali in Salento
- Gallipoli: Le migliori spiagge
- Gallipoli: Spiagge gay
- Spiagge gay del Salento
- Spiagge nudiste in Salento
- Torre Lapillo: tutto quello da sapere su questa spiaggia paradisiaca
- Otranto e dintorni: le spiagge più belle
- Porto Basisco: la baia più famosa del Salento
Dove dormire in Salento