Italia

Spiagge Salento: Le spiagge più belle dove andare

Gayly Planet |

Spiagge Salento: Le spiagge più belle dove andare

Il Salento è quella parte della Puglia meridionale dove il mare Adriatico e lo Jonio si incontrano e dove ogni estate gli italiani si riversano perché qui ci sono alcune delle spiagge più belle in Italia. Il Salento però non è così piccolo e la costa è tutta bella, perciò serve organizzarsi per bene e scegliere le spiagge che si vogliono assolutamente vedere tra le più belle presenti in Salento.

Salento Spiagge: le Spiagge da non perdere in Salento dall’Adriatico allo Ionio

In questa guida potrai trovare tutte le spiagge più belle del Salento che meritano di essere visitate per poter vivere dei momenti di incredibile bellezza durante la tua vacanza. Ma prima di passare alle spiagge con le info su come raggiungerle e cosa aspettarsi, bisogna precisare che le coste del Salento sono due, quella adriatica e quella ionica, e ognuna ha le sue caratteristiche. Qui potrai trovare le spiagge divise per costa, clicca sulla costa su cui ti trovi o che vuoi visitare per saltare direttamente alle migliori spiagge.

Alla fine della guida potrai trovare una cartina con le spiagge del Salento più belle salvate in una cartina di Google Maps per poter avere sempre a portata di mano i posti più belli dove fare un tuffo.

Spiagge Salento Adriatico
Le migliori spiagge del Salento sulla costa adriatica dove andare e recensioni

La costa adriatica del Salento è caratterizzata da rocce vertiginose che vanno a picco sul mare, dal colore verde lussureggiante della macchia mediterranea a contrasto con il turchese del mare. Ma fra una scogliera e l’altra si nascondono anche calette e lingue di sabbia che rendono questa parte del litorale uno dei più suggestivi di tutta la Puglia.

Torre dell’Orso

Quella di Torre dell’Orso è una baia da sogno perché qui convivono diversi paesaggi naturali: spiagge di sabbia bianca, una rigogliosa pineta dove trovare riparo nelle ore più calde e scogliere a picco sul mare dal colore cristallino. Il tutto poi è completato dai due suggestivi faraglioni chiamatile Due Sorelle. Qui ci sono sia lidi attrezzati, sia un tratto di spiaggia libera. Il punto più bello per ammirare questo pezzo di costa? Dall’alto della scogliera.

Grotta della Poesia

La grotta della Poesia è una piscina naturale vicina a Otranto famosa per l’acqua cristallina e a volte gelata e per la grotta il cui accesso è nascosto il più delle volte dall’alta marea. Questa “grotta” si trova in un parco archeologico e la CNN l’ha definita come una delle piscine naturali più belle al mondo. In una guida interamente dedicata alle piscine naturali in Salento abbiamo inserito tutte le informazioni necessarie per visitare la Grotta della Poesia, che è davvero uno dei simboli di tutto il Salento.

Se ti piacciono le piscine naturali, scopri tutte le piscine naturali in Salento dove andare a fare un tuffo anche quando il mare è mosso.

Faraglioni di Sant’Andrea

Questo è un luogo di particolare bellezza in Salento, e basterà raggiungere i faraglioni di Sant’Andrea per capire quanto sono belli. Il posto dove si trovano i faraglioni è immerso nella natura, e parte un parcheggio e qualche baretto, qui non troverai lidi e zone attrezzate. Da una scaletta ricavata nella pietra potrai scendere su una roccia molto larga dalla quale potrai tuffarti per fare il bagno nell’acqua cristallina di questa piccola baia a picco sul mare. Di fronte a te, con il loro enorme arco, potrai vedere i faraglioni di Sant’Andrea in tutto il loro splendore.

Baia Dei Turchi e spiagge di Alimini

La Baia dei Turchi ha questo nome perché proprio qui che sbarcarono i turchi che poi invasero Otranto e tutta la zona circostante. Qui rimarrai sorpreso dalla sabbia fine e bianca, dall’acqua cristallina e dalla fresca pineta dove poter trovare riparo durante le ore più calde, ma facendo pochi passi più avanti ti ritroverai nelle spiagge di Alimini, famose per la sabbia che al contrario è nera perché ricca di ferro. Qui c’è anche un relitto di una nave greca che aggiunge fascino a questo luogo davvero particolare e diverso da tutte le altre spiagge del Salento.

Baia del Mulino d’Acqua

La Baia del Mulino d’Acqua è un luogo da poco ri-scoperto dalle persone del posto e dai turisti ed è una spiaggia davvero speciale perché si può raggiungere soltanto via mare, con una barca o kayak, oppure tramite il passaggio in un camping che si trova alle spalle della baia. Qui sembra quasi di essere in Thailandia tra vegetazione lussureggiante e una grotta davvero speciale, la grotta sfondata. Si chiama così perché una volta raggiunta a nuoto, il soffitto della grotta è forato creando un luogo di meravigliosa bellezza. Visto che per raggiungere la Baia del Mulino d’acqua potrebbe essere complicato, abbiamo realizzato una guida completa con tutte le info che ti servono per raggiungere la baia e tutte le attività che puoi fare in questo luogo.

Santa Cesarea Terme

La città di Santa Cesarea Terme deve molto della sua popolarità alle acque termali ma a ben vedere è anche una zona balneare molto gettonata. Vale la pena venire qui, se non vuoi rinunciare alla comodità dei lidi oppure se vuoi scoprire dei luoghi davvero particolari come le piscine naturali che si sono create all’interno di una vecchia cava al Bagno Marini Archi.

Porto Badisco

Selvaggia e perfetta per gli amanti della sabbia fine ma anche per chi non vuole rinunciare agli scogli, la baia di Porto Badisco è davvero pittoresca e l’acqua è di un azzurro difficile da trovare in altri posti. Qui non ci sono zone attrezzate, ma ci si mette sulla lingua di sabbia o sugli scogli. Per questo motivo, e perché non c’è molto posto, se vieni qui in alta stagione cerca di venire presto per trovare posto non troppo lontano dall’acqua. Leggi la nostra guida su Porto Badisco con tutte le info su cosa vedere, cosa fare e dove mangiare a Porto Badisco,

Porto Miggiano

Potrebbe essere un po’ complesso arrivare alla spiaggetta di Porto Miggiano, ma una volta qui sarà difficile non innamorarsi di questo luogo. Il mare pulito e dalle acque cristallina e il paesaggio circostante sono fra i più belli della zona. La cosa più bella è che da qui non si vedono costruzioni e case, quindi sembrerà di essere letteralmente immersi nella natura. Lasciati andare e fluttua sulle acque trasparenti di questa meravigliosa baia.

Castro Marina

Quella di Castro Marina è una delle spiagge vicino Otranto più belle, il mare è cristallino ed è il punto di partenza perfetto per scoprire le bellissime grotte che riempiono il litorale adriatico del Salento. Fra tutte, quella da non perdere è la Grotta della Zinzulusa. Inoltre la vista qui è bella perché a Castro si arriva dall’alto e si vede perfettamente, in uno dei tanti belvedere, tutta la città ricca di verde, scendere verso il mare.

Cala dell’Acquaviva

Questa piccola caletta è una meravigliosa insenatura nel tratto di costa che da Otranto arriva a Leuca. Ci sono correnti di acqua fredda e limpida che salgono dal fondo ed è uno dei posti migliori per fare snorkeling.

Spiagge Salento Ionio
Le migliori spiagge del Salento sulla costa ionica dove andare e recensioni

Il litorale ionico del Salento è caratterizzato da sabbia fine bianca, acqua cristallina ed è la parte del Salento perfetta per gli amanti della movida. Ma se sei alla ricerca di spiagge non troppo affollate e per dedicarsi al 100% al relax troverai quello cerchi. Anche su questo pezzo di costa salentina è possibile trovare scogliere adatte a chi non ama troppo la sabbia.

Spiaggia di Pescoluse

Pescoluse è una località nel sud del Salento perfetta per gli amanti della sabbia bianca. Qui il litorale si estende per 4 km, il fondale è basso e pieno di isolotti che fanno capolino dal mare. Un luogo perfetto anche per i bimbi.

Maldive del Salento

La sabbia bianca e fine delle Maldive del Salento e l’acqua cristallina rendono questo luogo davvero unico nel suo genere. Una volta arrivati qui, ti sembrerà davvero di essere su un atollo delle Maldive… eppure questo posto si trova proprio in Italia a pochi chilometri da Gallipoli. Visto che questa è la spiaggia più conosciuta e frequentata del Salento, abbiamo realizzato una guida sulle Maldive del Salento per poterti dare tutte le informazioni per passare delle giornate meravigliose alle Maldive del Salento.

Seychelles del Salento

Dopo le Maldive del Salento, arrivano le Seychelles e sebbene non abbiamo il fascino delle prime non si può dire che non siano meravigliose. Il tratto di mare è molto simile a quello delle Maldive, è un po’ meno affollato.

Lido Marini

Lido Marini è il posto perfetto per chi cerca la comodità dei lidi attrezzati, della musica all’orario dell’aperitivo e buoni ristoranti lungo la costa. Il mare è pulito e la sabbia bianca!

Punta Pizzo

Quando arriva agosto, Punta Pizzo potrebbe diventare ingestibile, ma se questa spiaggia ha attirato tantissimi turisti e anche attori americani ci sarà un motivo. L’acqua è cristallina, la gente che la frequenta molto bella e all’orario dell’aperitivo si è pronti per godersi un tramonto senza eguali. Inoltre nel parco naturale di Punta Pizzo si possono trovare tantissime calette dove fare il bagno , oltre che essere un luogo perfetto per fare nudismo, visto che spesso non ci sono molte persone.

Punta della Suina

Punta della Suina è uno dei posti migliori e più belli dove fare il bagno in tutto il Salento. Una lunghissima costa selvaggia ti offre scenari di ogni tipo, dalle calette nascoste tra gli scogli alle dune di sabbia ricoperte di macchia mediterranea. Inoltre qui si può trovare qualunque tipologia di turista, dalle famiglie alle tantissime persone LGBTQ+ che vengono qui ogni estate per via del bellissimo mare e dei locali. Inoltre ci sono anche delle zone nudiste dove poter fare il bagno in assoluta libertà. Vista la grandezza del litorale e dei luoghi che ci sono, abbiamo realizzato una guida completa per poter vivere e organizzare al meglio delle giornate a Punta della Suina.

Gallipoli

Gallipoli è una città famosissima in tutta Italia per il suo mare e le spiagge paradisiache. Distese di sabbia bianca fine e acqua cristallina che difficilmente si trova in altre parti del mondo, ma anche meravigliose spiagge cittadine, immerse nella natura. Se vuoi organizzare le tue vacanze a Gallipoli abbiamo realizzato una guida interamente dedicata alle spiagge della città.

Porto Selvaggio e Torre Uluzzo

Porto Selvaggio è un’oasi naturale che si trova a nord in direzione Porto Cesareo venendo da Gallipoli. Un luogo magico che incanta per la sua bellezza, non manca di una zona dedicata al naturismo non molto distante dalla baia centrale. Potrebbe essere un po’ difficile raggiungere i punti più belli e panoramici di Porto Selvaggio e Torre Uluzzo, ma per questo abbiamo realizzato una guida specifica su questo luogo per aiutarti a programmare al meglio la visita in questo parco.

Torre Chianca

Torre Chianca si trova nell’area marina protetta di Porto Cesareo. Qui si viene con maschera e pinne: infatti questo è il luogo perfetto per gli amanti delle immersioni con fondali ricchi di ogni specie, stelle marine e cavallucci. Non c’è bisogno di essere dei sub, basta una mascherina normalissima per poter vedere pesci di ogni colore e forma.

Punta Prosciutto

La lunga striscia di sabbia bianca e fine, l’acqua cristallina e la pace che si respira qui, rendono Punta Prosciutto una delle spiagge da non perdere se decidi di visitare il Salento. Lungo la spiaggia di Punta Prosciutto si possono trovare spiagge attrezzate, ma anche diversi punti di spiaggia libera, mentre tutto intorno, le dune offrono un buon riparo dal caldo pomeridiano. Visto che Punta Prosciutto è una delle zone più visitate, abbiamo realizzato una guida per poter organizzare al meglio la visita qui.

Porto Cesareo

Porto Cesareo è, come Gallipoli, una di quelle destinazioni perfette per gli amanti del mare, ma anche della movida serale. Qui si viene per dell’ottimo mare senza rinunciare alle comodità della città. In città ci sono delle bellissime spiagge dove andare ma tutto attorno alla città ci sono isolotti e riserve dove trovare piccole baie e spiagge immerse nella natura. Scoprile tutte nella guida realizzata per organizzare al meglio la visita a Porto Cesareo.

Torre Lapillo

La spiaggia di Torre Lapillo si trova a nord di Porto Cesareo ed è una semiluna di sabbia chiara e acqua cristallina. Si trovano sia lidi attrezzati sia spiagge libere, ed è sicuramente un posto incredibile dove andare al mare, specialmente se stai visitando la parte a nord del Salento.

Spiagge nudisti Salento

Il Salento è anche una zona della Puglia perfetta per gli amanti del nudismo, perché qui ci sono tantissime calette e spiagge appartate dove in tutta tranquillità da anni si pratica nudismo. Alcune di queste spiagge sono davvero paradisiache e meritano di essere visitate se ti piace fare il bagno e prendere il sole senza costume da bagno. Scopro tutti gli indirizzi e le spiagge nudiste più famose del Salento nella nostra guida.

Spiagge LGBTQ+ friendly in Salento

Il Salento è da sempre una meta estiva per la comunità LGBTQ+ non solo per i locali sparsi tra Gallipoli e altri piccoli borghi, ma specialmente per le tante spiagge gay e naturiste dove divertirsi tutta l’estate. Ecco le spiagge gay del Salento e di Gallipoli dove andare per conoscere nuove persone.

Tutti i luoghi di questo articolo su Google Maps

In questa mappa trovi tutti i luoghi presenti in questo post. Puoi salvarli in automatico su Google Maps per poterli avere sempre a portata di mano.

Cerchi un alloggio in Salento? Scopri la nostra guida!

OffertaBestseller No. 1
Puglia
  • Dello, Russo William (Autore)

Lecce

Gallipoli

Borghi e città

Spiagge in Salento

Dove dormire in Salento

Correlati