Dove dormire a Torre Lapillo (Salento): Le migliori case e hotel sul mare

Torre Lapillo in Puglia, è un piccolo paese tra i più conosciuti in Salento perché si trova vicino Porto Cesareo, ma soprattutto perché qui potrai trovare una delle spiagge più belle di tutta la zona. Inoltre è una città molto ambita perché qui potrai trovare tantissime strutture dove alloggiare di ogni tipo, e spesso anche case e hotel direttamente sul mare per poter uscire dalla porta di casa e fare un bellissimo tuffo.
Chi cerca casa qui si renderà conto che rispetto ad altre zone del Salento i costi sono molto più bassi anche se Torre Lapillo è una delle mete più belle ed è vicina alla meravigliosa costa di Punta Prosciutto e a Porto Cesareo dove si trova divertimento e tantissimi altri posti da visitare.
POTREBBE INTERESSARTI: Cosa vedere, le migliori spiagge e dove mangiare a Torre Lapillo
Ma quali sono i migliori hotel e B&B a Torre Lapillo? Ci sono delle zone migliori di altre? In questa guida troverai tutti i consigli su come scegliere una struttura dove alloggiare a Torre Lapillo e i migliori hotel, B&B, villaggi e case dove dormire.
In questo articolo:
Dormire a Torre Lapillo: che soluzioni ci sono?
Torre Lapillo non è una grande città ed è uno di quei luoghi in cui si va solo in estate e per questo le case e gli hotel sono stagionali e di solito sono aperti solo in estate. Per questo motivo non esiste una zona migliore dell’altra, anche perché il mare è sempre raggiungibile a piedi, ma alcune strutture e case sono migliori delle altre anche perché non è difficile trovare un albergo o una casa vacanze con accesso diretto sul mare. Qui troverai le migliori strutture divise per tipologia:
Hotel a Torre Lapillo: I migliori hotel dove dormire

Gli hotel sono molto comodi perché ti permettono di staccare completamente alloggiando in strutture che si occuperanno del tuo relax pensando a sistemare la camera ogni giorno, attrezzate per ogni tipologia di viaggiatori e spesso con colazione e mezza pensione inclusa, per non dover pensare nemmeno a cosa cucinare e dove andare. Ci sono hotel di ogni tipologia, e queste sono le migliori strutture che potrai trovare a Torre Lapillo.
I migliori Hotel a Torre Lapillo
- Hotel La Spiaggia: l’hotel che si chiama così proprio perché si trova sulla spiaggia, è una delle strutture più prenotate per via dei servizi sempre al massimo (noleggio bici, bar, zone comune e assistenza 24/24). Consigliato per chi cerca tutti i comfort a pochi passi dalla spiaggia
- Hotel Perla dello Ionio: questa una struttura classica e semplice ma con tutto quello di cui un vacanziero ha bisogno come la vicinanza con la spiaggia, i servizi ma soprattutto l’ottima cucina che ti accompagna dalla colazione alla cena
- Masseria Corda di Lana Hotel & Resort: per chi cerca un’esperienza Pugliese al 100%, questa masseria è perfetta. Si trova a Torre Lapillo immersa nel verde e ha a disposizione tantissimi comfort come una meravigliosa piscina all’aperto
- Hotel Alba: quando si pensa a un hotel sul mare si pensa proprio a questo qui, che permette di uscire dalla camera e trovarsi direttamente sulla passerella per potersi tuffare e fare il bagno, e questo è il punto di forza di questa storica struttura di Torre Lapillo
Cerchi un hotel a Torre Lapillo? Confronta le offerte su Booking e risparmia
B&B a Torre Lapillo: I migliori B&B dove dormire

I B&B sono a metà tra una casa e un hotel e permettono di avere tutti i comfort di un albergo ma con il calore e l’accoglienza di una casa e della famiglia che lo gestisce. Sicuramente un ottimo modo di vivere il Salento.
I migliori B&B a Torre Lapillo
- B&B Fa.ro.mi: tropicale e davvero tanto accogliente, questo B&B è consigliatissimo perché è molto bello, vicino al mare e con un cuoco davvero bravissimo che ti preparerà tantissime prelibatezze del luogo
- Villa Arneide B&B: Villa Arneide si trova in un edificio storico bellissimo, tutto realizzato in pietra del posto, e questo permette di potersi immergere al massimo nella cultura del posto. La colazione è davvero ottima e sempre fatta in casa
- B&B Raggio di Sole: questo B&B è davvero gestito nel migliore dei modi, infatti oltre all’abbondantissima colazione, gli ospiti apprezzano sempre la cordialità della proprietaria sempre pronta a risolvere e accontentare i propri ospiti
Cerchi un B&B a Torre Lapillo? Confronta le offerte su Booking e risparmia
Appartamenti a Torre Lapillo: le migliori case dove dormire

Gli appartamenti sono una delle scelte più comuni perché permettono di avere il 100% della libertà e della comodità, offrendoti uno spazio che puoi usare come vuoi, compresa la cucina, per poter decidere di mangiare a casa in tranquillità o uscire quando hai voglia. Molti appartamenti a Torre Lapillo sono sul mare, ecco i migliori da prenotare dove alloggiare a Torre Lapillo.
I migliori appartamenti a Torre Lapillo
- On the beach: questo appartamento è tra i migliori a Torre Lapillo, perché come dice il nome, si trova proprio sulla spiaggia, ma non solo, entrambi gli appartamenti dell'”On the Beach” hanno a disposizione una terrazza sul mare e un BBQ da usare nelle bellissime sere d’estate.
- L’Aurora Apartments: questi appartamenti sono perfetti per chi cerca una struttura nuova e ristrutturata. Anche se non si trova vicinissimo al mare, ma comunque si raggiunge a piedi, ha un giardino dove è disponibile anche la griglia e il posto auto gratuito e privato per non impazzire
- Vespucci Apartments: gli appartamenti Vespucci sono tutti modernissimi e hanno a disposizione i comfort che cerchi, dai climatizzatori ai balconi privati, ma soprattutto sono vicinissimi alla spiaggia, dove si arriva a piedi in pochi minuti
Cerchi un appartamento a Torre Lapillo? Confronta le offerte su Booking e risparmia
Villaggi a Torre Lapillo: i migliori villaggi case dove dormire
Torre Lapillo è una zona dove si trovano principalmente appartamenti ma ci sono anche diverse strutture, come grandi residence che hanno animazione e servizi per tutti, dalla ristorazione ai baby club. Controlla le offerte su Booking e cerca il villaggio a Torre Lapillo che fa per te.
Foto principale di DepositPhotos
Cerchi un alloggio in Salento? Scopri la nostra guida!
Lecce
Gallipoli
- Gallipoli: alla scoperta della perla del Salento
- Come arrivare a Gallipoli: aereo, bus, treno e auto
- Come muoversi a Gallipoli: bus, treni, auto, bici
- Itinerario di 1 giorno a Gallipoli
- Aperitivo a Gallipoli: i migliori bar dove andare
- I migliori ristoranti di Gallipoli
- Gallipoli: Le migliori spiagge
- Punta della Suina: la spiaggia più bella di Gallipoli
Borghi e città
- Cosa vedere in Salento: itinerari consigliati
- Le migliori sagre estive del Salento
- Tramonto in Salento: dove vederlo al meglio
- Porto Cesareo: tra riserve naturali e serate
- Grecìa Salentina: alla scoperta delle città greche in Salento
- Salento a piedi: il Cammino del Salento
- Otranto: cosa vedere e cosa fare
- Aperitivo a Otranto: i migliori bar dove andare
- Cava di Bauxite Otranto: storia e come arrivare
- Santa Cesarea terme: benessere e ville eclettiche
- Santa Maria di Leuca: cosa vedere in un giorno
- Galatina: cosa vedere nella città della taranta
- Specchia: cosa vedere in uno dei Borghi più belli d’Italia
- Monteruga: la città fantasma del Salento
Spiagge in Salento
- Le spiagge più belle del Salento: quali sono e come raggiungerle
- Maldive del Salento: tutto quello da sapere
- Punta della Suina: la spiaggia più bella di Gallipoli
- Punta Prosciutto: una delle spiagge più famose del Salento
- Porto Selvaggio e Torre Uluzzo
- Baia del Mulino d’Acqua e la grotta sfondata
- Le più belle piscine naturali in Salento
- Gallipoli: Le migliori spiagge
- Gallipoli: Spiagge gay
- Spiagge gay del Salento
- Spiagge nudiste in Salento
- Torre Lapillo: tutto quello da sapere su questa spiaggia paradisiaca
- Otranto e dintorni: le spiagge più belle
- Porto Basisco: la baia più famosa del Salento
Dove dormire in Salento
Gayly Planet partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire un guadagno fornendo link al sito Amazon